Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

problema rumore cornford

Problemi con un ampli? Esponili qui!
Avatar utente
Red Max
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 461
Iscritto il: 21/10/2009, 19:20

Re: problema rumore cornford

Messaggio da Red Max » 15/02/2012, 20:06

Ora sì, ma il rumore mi sa che è normale, immagino che rispetto al suono di quando suoni il rumore ha un livello molto ma molto minore, ma fammi capire, è un rumore che prima non faceva?
In ogni modo fai bene a provare a cambiare la prima valvola, nel senso che se ne trovano di più o meno silenziose anche se sono nuove :numb1:

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9590
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: problema rumore cornford

Messaggio da robi » 15/02/2012, 20:09

Verissimo, per questo se si ha un ampli rumorosetto conviene prenderle selezionate per avere bassa rumorosità e microfonicità in V1.

isma
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 36
Iscritto il: 12/02/2012, 14:00

Re: problema rumore cornford

Messaggio da isma » 16/02/2012, 0:22

giustissimo ragazzi!!!!!!!!!!!!
molto probabilmente montero le tj 12 ax 7!

isma
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 36
Iscritto il: 12/02/2012, 14:00

Re: problema rumore cornford

Messaggio da isma » 16/02/2012, 21:36

ragazzi mi ha inviato l'email!!!!


Hi Ian and Isma,

as promised, here are some infos about the input mods.

I attached four files with this mail. Please have a look.
Input_stock.jpg shows the original input section of a HC from 2003'
Input_mod.jpg shows the mod
V1_Grid_Stopper.jpg shows the gridstopper resistor to V1 (stock)
Input_mods.pdf with schematics
The Input Mods (PDF):
Pic A shows the stock input section of every Cornford amp I've seen. This is the noisy version and similar to what Marshall and Fender did over decades.
In pic B the two 68k resistors were removed, only the grid stopper resitor directly soldered to the socket of V1 remains, with its value changed from 68k to 1k. It doesn't matter which plug is used, so no more Hi/Lo. You will notice some more sparkle top end, which is more or less subtile.
The reason: 68k||68K input resistors + 68k grid stopper –> 102k on high input. Together with the capacity of the tube (about 100p) this causes a 3dB cut off at roughly 15kHz, subtile but can be heard. Grid stoppers have the main purpose to supress RF (radio frequencies) from the tube grid where they are amplified and of course will be heard.
To restore the original cut off frequency but with less noise, simply solder a small 47p /1kV cap between anode and cathode. Do a clean job, it is very narrow on the socket! This is pic C.
Finally pic D. If you should experience RF simply solder 100p to the 1M resistor between the input plug. I never had this, but it depends on your surroundings. It might be, that you don't need the 47p on the tube socket any more – remove it. Try and trust your ears.
Of Course, you can do this to any Marshall, Fender etc... ;-D

And don't forget, if you never soldered anything, visit a good tech and let this job be done. Working on tube amps can be dangerous even if they are switched off!!! The big caps inside can store for some time, no joke!

I hope this put some light on it.

Have a nice evening and best wishes,

Gunter (alias "Kell")
Germany

Inpu_stock.jpg
Immagine


Input_mod.jpg

Immagine


V1_Grid-Stopper.jpg

Immagine


poi mi ha allegato un pdf ma nn so come postarlo

provate a vedere se funziona

https://mail-attachment.googleuserconte ... Qecp1e0FW4

isma
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 36
Iscritto il: 12/02/2012, 14:00

Re: problema rumore cornford

Messaggio da isma » 18/02/2012, 1:08

allora che dite ragazzi?

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9590
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: problema rumore cornford

Messaggio da robi » 18/02/2012, 2:17

..veramente pensavo ti fossi già messo all'opera.. ;)

isma
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 36
Iscritto il: 12/02/2012, 14:00

Re: problema rumore cornford

Messaggio da isma » 18/02/2012, 10:10

haha robi sono un falegname nn un elettronico!nn ci capisco una mazza!!!!!confido in voi!!!!!! secondo voi sono sensati i disegni?potrebbe migliorare qualcosa?

isma
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 36
Iscritto il: 12/02/2012, 14:00

Re: problema rumore cornford

Messaggio da isma » 20/02/2012, 13:58

dai ragazzi che dite?vedete gli schemi del pdf??? e fattibile la cosa??cosi inizio a cercare qualcuno che mi possa fare il lavoro!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

alexradium
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 777
Iscritto il: 07/06/2011, 14:18

Re: problema rumore cornford

Messaggio da alexradium » 20/02/2012, 14:23

niente di nuovo sotto il sole...è una pratica comune,mi sembra anche spiegato bene.

isma
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 36
Iscritto il: 12/02/2012, 14:00

Re: problema rumore cornford

Messaggio da isma » 20/02/2012, 15:21

grazie ale,ma illuminami di piu.ci sono davvero cambiamenti del rumore?il suono dell'ampli puo cambiare? ci saranno problemi senza l'entrate hight e low dell'ampli?chi è in grado di farlo?hehehehe grazie mille a tutti siete dei grandi!

alexradium
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 777
Iscritto il: 07/06/2011, 14:18

Re: problema rumore cornford

Messaggio da alexradium » 20/02/2012, 16:26

io prima di mettere mano al circuito cambierei almeno la V1,come hanno gia detto altri,è la più importante per quel che riguarda il rumore.le altre pre che marca sono?
per mia esperienza la più silenziosa su ampli high gain è la JJ ecc83s quindi ti consiglio questa e la trovi a 8 euro,ci fai tutto e va bene in qualsiasi posizione.
francamente mi sembra abbastanza strano che un ampli con cavo schermato e grid stopper sia tanto rumoroso,però è normale che se metti il gain a 10 ti faccia rumore,è una caratteristica dei circuiti a valvole,per limitare il fenomeno si possono aggiungere componenti a discapito però del suono.
il pdf non si è visto comunque,vedi se lo puoi caricare in qualche sito.

isma
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 36
Iscritto il: 12/02/2012, 14:00

Re: problema rumore cornford

Messaggio da isma » 20/02/2012, 16:30

grazie alex,allora le valvole monta di serie (ehhe) tutte jj e per il finale softeck (o come si scrive).......la valvola l'ho già ordinata e sono proprio curioso di sentire come va ne parlano bene .......
per il pdf intendo questo
https://mail-attachment.googleuserconte ... emxgxnu_DI

isma
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 36
Iscritto il: 12/02/2012, 14:00

Re: problema rumore cornford

Messaggio da isma » 27/02/2012, 13:44

ragazzi uno ha seguito il consiglio del tipo e ha scritto




I've finished the modifications as suggested by Kell, tested the Hellcat, and the conclusion? IT WORKS!

The amp hiss and noise is much reduced when I plug the guitar straight into it. I can finally use full gain, something I have never achieved before due to the awful noise. Was it a simple job? Yes, if you're reasonably technical, and not bad with a soldering iron.

Interestingly, Kell suggested that my Hellcat preamp was not the same as his, very high gain.

All I have to do now is sort out my noisy pedal board power supply and I'm going to be very happy indeed!

ora lo faro pure io allora .............devo vedere chi sa farlo!!!!!!!!!!!!

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9590
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: problema rumore cornford

Messaggio da robi » 27/02/2012, 14:44

ai no no. ai no no uot u du. plis tel mi if iu no. tel mi uot ai can do or uot ai ev tu du .. uai. tel mi uai

isma
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 36
Iscritto il: 12/02/2012, 14:00

Re: problema rumore cornford

Messaggio da isma » 27/02/2012, 16:10

robi stai bene? ;)

Rispondi