Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Mesa Atlantic - multi soak?

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Avatar utente
Fix_Metal
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1955
Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
Località: Bergamo
Contatta:

Mesa Atlantic - multi soak?

Messaggio da Fix_Metal » 11/03/2012, 18:02

Ciao a tutti. Il mio negoziante mi ha parlato di questo nuovo Mesa (con il solito prezzo Mesa direi) che promette di essere la massima espressività in termini sonori.
In pratica permette l'attenuazione di ciascuno dei canali per avere la giusta quantità di volume/clipping per ciascuno degli stessi.

http://www.mesaboogie.com/Product_Info/ ... RA100.html

Qualcuno ha idea di come lavori questa "tecnologia"?

Avatar utente
franci_pleximaster
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 581
Iscritto il: 21/08/2011, 18:18

Re: Mesa Atlantic - multi soak?

Messaggio da franci_pleximaster » 11/03/2012, 18:18

senza uno schema è molto quasi impossibile saperlo con certezza...

conoscendo i soliti metodi: riduzione potenza mediante cortocircuitazione di una griglia del pentodo, power scaling, attenuatore dopo il TU ecc... mi verrebbe da dire power scaling, mi sembra l'ipotesi più plausibile!

comunque io non mi fiderei, ora tutte le marche si stanno dirigendo verso il low-wattage ma un mesa a 3w non è più un mesa! :face_green:
Go ahead, try and hide from the UBERSCHALL it will seek you out, relentlessly, while you sleep, in this life and the next...Through Anarchy comes Peace.

Avatar utente
Tucos
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 861
Iscritto il: 16/01/2011, 22:35

Re: Mesa Atlantic - multi soak?

Messaggio da Tucos » 11/03/2012, 18:25

Penso anch'io sia un power scaling. L'ho implementanto nel mio amp e devo dire che è davvero fantastico se usato con i canali plexi e clean fender. Classica saturazione di finale. Per il canale high-gain invece non serve un gran che e dato che unp che compra un mesa penso punti principalmente all'high-gain non penso se ne faccia molto

Avatar utente
franci_pleximaster
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 581
Iscritto il: 21/08/2011, 18:18

Re: Mesa Atlantic - multi soak?

Messaggio da franci_pleximaster » 11/03/2012, 18:32

più che altro gli amplificatori di filosofia "americana" come mesa e soldano mirano ad avere un suono dato principalmente dal preamp. Il finale deve solo trasformare in potenza e dare un po' di calore.
Nulla in comune con marshall, vox, hiwatt in cui il finale gioca un ruolo importantissimo nella resa dell'amp

se mi devo prendere un mesa mi prendo un bel 100w con 4 6L6! :face_green:


p.s.
tucos, che schema di power scaling hai usato? sei riuscito a fare il videozzo? :face_green:
Go ahead, try and hide from the UBERSCHALL it will seek you out, relentlessly, while you sleep, in this life and the next...Through Anarchy comes Peace.

Avatar utente
Tucos
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 861
Iscritto il: 16/01/2011, 22:35

Re: Mesa Atlantic - multi soak?

Messaggio da Tucos » 11/03/2012, 18:36

no. Ieri sono tornato da un 18 anni alle 4 di mattina e sta mattina mi sono alzato all'1 e non sono più andato dal marocchino. Comunque sto modificando ancora l'amp quindi il sound non è definitivo. Ho ordinato i materiali da mousikding per smanettare sul lead un altro po (ispirandomi soprattutto al roseshall di Robi). Poi sto convertendo il rimo stadio crunch/lead in un srpp. E' vero che fanno schifo negli ultimi stadi negli ampli per chitarra perchè non vanno bene con un carico variabile ma con un carico stabile (come nel primo stadio) non dovrebbero avere problemi

Avatar utente
Fix_Metal
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1955
Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
Località: Bergamo
Contatta:

Re: Mesa Atlantic - multi soak?

Messaggio da Fix_Metal » 11/03/2012, 23:48

Deve essere qualcos'altro, perchè mi è stato assicurato essere una soluzione convincente per tutti e 3 i canali

Avatar utente
Tucos
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 861
Iscritto il: 16/01/2011, 22:35

Re: Mesa Atlantic - multi soak?

Messaggio da Tucos » 11/03/2012, 23:58

boh, per quanto concerne ma mia esperienza le el34 quando si trovano in saturazione forzata con il power scaling riducono di molto le alte frequenze (credo dai 3-4Khz in su). magari questo può ridurre le zanzarosità delle sonorità mesa. Sarebbe necessario provarlo per capire. Margari anche trovare delle foto interne per vedere se il pot è stereo sarebbe d'aiuto.

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9639
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Mesa Atlantic - multi soak?

Messaggio da robi » 12/03/2012, 11:51

Non è un power scaling, altrimenti nei cambi canale il suono avrebbe sbalzi troppo forti di volume, e l'ampli ne soffrirebbe troppo. È un banalissimo powerbrake. Guardate anche la funzione "ventilatore" che ha l'amplificatore, serve a dissipare il calore del powerbrake.

mastertaenia
Diyer
Diyer
Messaggi: 179
Iscritto il: 04/03/2012, 15:23

Re: Mesa Atlantic - multi soak?

Messaggio da mastertaenia » 12/03/2012, 12:23

quindi solo carichi fittizi che attenuano il volume

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9639
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Mesa Atlantic - multi soak?

Messaggio da robi » 12/03/2012, 13:45

È praticamente un hotplate.

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9784
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Mesa Atlantic - multi soak?

Messaggio da Kagliostro » 12/03/2012, 14:06

Ciao Robi

la cosa che prospetti è plausibile

io avevo pensato ad un VVR con potenziometri switchabili e quindi con livelli predefiniti di riduzione della potenza distinti per ogni canale

l'indizio per questa cosa che mi era venuta in mente è la scritta che sta sotto alle tre manopole di controllo che dice

Channel Assignable Multi-Soak
Immagine

è stato quell'Asignable a portarmi a pensare al VVR multi pot

ma nulla toglie che possa, invece, essere un Multi-Powerbrake

Ciao

Kagliostro

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9639
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Mesa Atlantic - multi soak?

Messaggio da robi » 12/03/2012, 15:24

Il fatto è che un VVR nel cambio canali avrebbe dei transitori inaccettabili.

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9784
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Mesa Atlantic - multi soak?

Messaggio da Kagliostro » 12/03/2012, 15:41

Il fatto è che un VVR nel cambio canali avrebbe dei transitori inaccettabili.
se ti rispondessi di crederti, direi la verità

ma se ti dicessi di aver capito esatamente quello che dici, mentirei

mi potresti dare una spiegazione un po' più "articolata"

Grazie e scusa l'ignoranza

Ciao

Kagliostro

Avatar utente
franci_pleximaster
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 581
Iscritto il: 21/08/2011, 18:18

Re: Mesa Atlantic - multi soak?

Messaggio da franci_pleximaster » 12/03/2012, 16:50

robi sai se per caso si trova lo schema dell'hotplate? io non ho trovato nulla...

l'ho provato e suona molto meglio di un L-pad ma non so cosa ci sia dentro!
Go ahead, try and hide from the UBERSCHALL it will seek you out, relentlessly, while you sleep, in this life and the next...Through Anarchy comes Peace.

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9639
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Mesa Atlantic - multi soak?

Messaggio da robi » 12/03/2012, 19:47

Certo! nei VVR cos'hai? un regolatore variabile di voltaggio.
Quindi riduci la potenza riducendo il voltaggio.

Quando lo riduci i condensatori mantengono la tensione più elevata,
fino a quando l'energia prelevata dal circuito utilizzatore li scarica
alla tensione inferiore, alla quale vengono mantenuti dal VVR.

Se ne hai uno solo non c'è problema, il volume si abbassa e resta costante
per tutti i canali. Ma ora immagina di avere più canali regolati diversamente.

Il cap sull'alimentazione deve passare da un clean a finale (quindi voltaggio) massimo,
ad un crunch con finale (quindi voltaggio) basso, ma i primi attivi di crunch avranno
ancora massimo voltaggio (i condensatori saranno carichi), quindi volume altissimo, che si abbassa suonando. L'opposto quando passi da crunch a lead.
Una porcheria.

Poi non potresti dire precisamente che cali di 4-8-16-ennemila dB come invece affermano alla mesa. Inoltre non ci vorrebbe una ventola a due velocità. È quindi un hotplate o similari.

Rispondi