Rose Amps - Seba e Rob su due belve 100W
Re: Rose Amps - Seba e Rob su due belve 100W
Sì, forse R66 è 470k non ricordo a memoria sinceramente.
R74 senti come suona meglio, 10k è più grosso come suono.
metti un grid stopper prima del secondo stadio, da 220 a 470k.
R74 senti come suona meglio, 10k è più grosso come suono.
metti un grid stopper prima del secondo stadio, da 220 a 470k.
Re: Rose Amps - Seba e Rob su due belve 100W
ok, cosa intendi per "più grosso come suono" Lo so che purtroppo descrivere un suono è difficile ma a volte ci sono delle metafore che cascano a pennello XD
Re: Rose Amps - Seba e Rob su due belve 100W
Hai letto i consigli che ti ho dato in chat?
Re: Rose Amps - Seba e Rob su due belve 100W
si si, ho messo al volo un 4n7 come uscita del primo stadio ma il suono ha ancora troppe medio-basse e devo provare ad abbassare a 3n3 quello di uscita del secondo stadio ma ieri non ho avuto tempo. Poi devo ancora provare per la res da 10k/4k7. ORa come sustain e gain mi trovo perfettamente. Solo gli acuti mi risultano un po troppo taglienti. Per ovviare a questo, cosa cambia tra il cap di bypass anodico e quello messo tra anodo e catodo?
Re: Rose Amps - Seba e Rob su due belve 100W
Come ti dicevo in chat, se non hai un altro 4n7 ma solo 1n, prova in modo più drastico con 1n ma porta il catodo del secondo stadio a 2k2 per recuperare gain sui mediobassi che perdi con 1n di disaccoppiamento. Sarai portato tendenzialmente a dare più gain anche perchè diventa molto definito. In base alle impostazioni sul finale può risultare più fine.
Re: Rose Amps - Seba e Rob su due belve 100W
robi sono riuscito a replicare i valori del tuo amp. Li ho trovati in garage su alcune vecchie schede. L?unica cosa che non ho sistema è il partitore 470k 470k e 470k verso massa.
I solisti mi vengono troppo "sharp" Non sono fluidi come speravo. E' proprio così il preamp ho c'è qualche problema nella mia realizzazione? Ora provo a mettere il cap di bypass sul 3° stadio da 1n. Hai consigli?
I solisti mi vengono troppo "sharp" Non sono fluidi come speravo. E' proprio così il preamp ho c'è qualche problema nella mia realizzazione? Ora provo a mettere il cap di bypass sul 3° stadio da 1n. Hai consigli?
Re: Rose Amps - Seba e Rob su due belve 100W
Ci sono. Portando R74 a 4k ho i miei solisti smooth XD. $k me li teneva ancora fuzzosi. Ora è perfetta la distorsione per i soli, penso però che ridurrò ancora i cap di disaccoppiamento perchè se uso sulla les paul entrambi i pick upp le medie sono ancora un po fuzzose. Per ora come cap di disaccoppiamento ho 4n7 cn3 e 22n. Per ridurre il suono fuzzoso devo ridurre il cap sui primi stadi o il 22n prima dell'accoppiamento diretto con inseguitore catodico?
-
- Diyer
- Messaggi: 179
- Iscritto il: 04/03/2012, 15:23
Re: Rose Amps - Seba e Rob su due belve 100W
mi state incuriosendo da morire con questo amp... 
ed inoltre robi in questo frangente è una scienza... spero di imparare qualcosa.

ed inoltre robi in questo frangente è una scienza... spero di imparare qualcosa.
Re: Rose Amps - Seba e Rob su due belve 100W
Cosa sono $k e cn3?
Re: Rose Amps - Seba e Rob su due belve 100W
scusa erano scariche le pile della tastiera e io non ho fatto caso a gli errori di battitura: $K = 4,7k cn3 = 3n3
Il precedente messaggio corretto:
Il precedente messaggio corretto:
Ci sono. Portando R74 a 4k ho i miei solisti smooth XD. 4,7k me li teneva ancora fuzzosi. Ora è perfetta la distorsione per i soli, penso però che ridurrò ancora i cap di disaccoppiamento perchè se uso sulla les paul entrambi i pick upp le medie sono ancora un po fuzzose. Per ora come cap di disaccoppiamento ho 4n7 e 3n3 e 22n. Per ridurre il suono fuzzoso devo ridurre il cap sui primi stadi o il 22n prima dell'accoppiamento diretto con inseguitore catodico?
Re: Rose Amps - Seba e Rob su due belve 100W
Tendenzialmente quando senti fuzz vai a togliere bassi nei primi stadi.
Togli i bassi e giocati i mediobassi come preferisci.
Come ho detto tante volte, sul primo stadio vai a determinare quali frequenze andranno in distorsione (ricordati che un mediobasso distorto genera medie e medioalte), sul secondo anche ma inizi ad influenzare anche la timbrica del suono finale, man mano che avanzi negli stadi influenzi la presenza del suono finale e perdi influenza sulle frequenze distorte, ovviamente.
Non eccedere ad abbassare Rk su secondo e terzo stadio, a meno che tu non voglia un suono più Engl, più pari come armoniche, liquido sui lead ma un po' troppo sulle ritmiche.
Se hai fatto tutto come si deve hai un gain notevole ed un'elevatissima presenza nel mix della band, sia sulle ritmiche sia sui soli (e mangia molto bene un ts9 per boostare i soli).
Togli i bassi e giocati i mediobassi come preferisci.
Come ho detto tante volte, sul primo stadio vai a determinare quali frequenze andranno in distorsione (ricordati che un mediobasso distorto genera medie e medioalte), sul secondo anche ma inizi ad influenzare anche la timbrica del suono finale, man mano che avanzi negli stadi influenzi la presenza del suono finale e perdi influenza sulle frequenze distorte, ovviamente.
Non eccedere ad abbassare Rk su secondo e terzo stadio, a meno che tu non voglia un suono più Engl, più pari come armoniche, liquido sui lead ma un po' troppo sulle ritmiche.
Se hai fatto tutto come si deve hai un gain notevole ed un'elevatissima presenza nel mix della band, sia sulle ritmiche sia sui soli (e mangia molto bene un ts9 per boostare i soli).