ECCOMI QUA!
torno, dopo una forzata pausa esami, più rompiscatole di prima
ho messo insieme tutto quello che è stato detto e ne è uscito uno schema quasi completo
lo allego perchè, come c'era da aspettarsi, alcune cose non mi tornano
quindi, via con la lista dei domandoni!!
sul finale simul-class ho messo dei punti di domanda viola per segnalare le cose che non capisco, ovvero:
1 - continuo a non capire dove quella griglia li delle due EL se ne vada...slocloneforum la lascia libra al vento...why?
2 - il catodo e la seconda griglia delle 6l6 sempre sullo schema di sloclone sono collegate da una linea..è un errore? non ne vedo il senso!!
3 - le due 6l6 si pigliano l'alta tensione dal punto E, e le altre due? (comunque il trafo di alimentazione è a 400 mA..quindi tutte e 4 devono attaccarcisi..o sbaglio?)
sugli schemi di alimentazione che ho riportato...
4 - cosa cambia tra il raddrizzatore a 4 diodi (slo e mesa) e quello a due (framus)?? il fatto che la framus abbia solo 2 condensatori dopo il raddrizzatore è legato a questo?
5 - cosa cambia nel mettere lo standby prima o dopo del raddrizzatore??
6 - cosa cambia nel collegare i punti B e C (soluzione mesa) o nel mantenerli distinti in serie(come negli altri due)?
7 - com'è che al posto della bobina la framus usa due res da 220R in serie? cosa cambia alla fine (a parte il risparmio o.o)?
grazie della gentile attenzione, passo e chiudo
