Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Progetto 2 canali 100W

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: Progetto 2 canali 100W

Messaggio da MapleMarco » 14/06/2012, 15:59

ho cercato e mi sono praticamente convinto,
è vero, a 85 W la pasta la fanno le 6l6, almeno così mi dicono le mie orecchie!
per esserne sicuro, perchè il tutubo delle volte inganna, me ne vado a provarmi una mark al negozio di strumenti di fiducia :face_green: giusto per impegnare il pomeriggio :lol1:

bene! io direi che quel pre su stampo combra ed il finale mark2c+ voglio proprio sentire come funziano assieme :face_green: !!
di conseguenza, come TU opto per il twin reverb o ce ne sono altri plausibili?

ora devo calcolare un PWsupply adeguato!!

da che TA parto? il fender si è detto troppo basso nell'anodica...mi conviene stare sui 360 dell slo o ci sono altre opzioni?
comunque è chiaro che restare in un kit è impossibile....
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
Tucos
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 861
Iscritto il: 16/01/2011, 22:35

Re: Progetto 2 canali 100W

Messaggio da Tucos » 14/06/2012, 17:03

un kit slo da 100W dovrebbe andare bene (dovresti avere 2k2 di primario). Prima di ordinare però chiedi perchè mi sa che ci sono versioni che hanno 2k di primario.

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: Progetto 2 canali 100W

Messaggio da MapleMarco » 14/06/2012, 18:49

infatti il kit di inmadout ha 2k!!
sennò resta novarria ma non fa kit slo..., oppure dove posso cercare?
da quanto ne so io, dopo la dipartita di delbini, quei due sono i migliori come qualità prezzo!!
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
Tucos
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 861
Iscritto il: 16/01/2011, 22:35

Re: Progetto 2 canali 100W

Messaggio da Tucos » 15/06/2012, 1:06

c'è il kit ingo ma costa. altrimenti te lo devi far fare a posta.
Ps su tubetown c'è un OT fender che ha 2k2 solo che costa più dell'ot ingo

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: Progetto 2 canali 100W

Messaggio da MapleMarco » 15/06/2012, 10:30

quindi la soluzione TU fender twin InMadOut + TA SLO InMadOut resta la più plausibile...

il dubbio che mi rimane è riguarda il trafo di alimentazione....nel senso che dallo schema fornito dalla framus, la cobra ha un 320-0-320 di anodica....come il fender..che però mi sembra un pò bassina....ma boh!
è plausibile l ipotesi di utilizzare l'alimentazione framus o probabilmente i signori d'oltralpe si divertono (come mesa) a riempire di errori i loro schemi?
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re: Progetto 2 canali 100W

Messaggio da Hades » 15/06/2012, 11:07

Penso che le uniche due case produttrici a non aver riempito i loro schemi pubblici di schifezze siano Fender e Marshall, con quest'ultima che ometteva qualche componente per errore pero'! :face_green:

320V non sono pochi come anodica, diventano circa 460VDC rettificati che alla fin fine sono solo una ventina di V in meno rispetto al circuito Simul-Class, e cambia davvero poco.

Forse 360V come sulla SLO sono eccessivi in questo caso, perdi di calore e devi svenarti per i condensatori di filtro a 600V dato che rettificando 360VAC vai ben oltre i 500VDC.

Riflettendo meglio secondo me puoi tranquillamente andare con il kit fender di InMadOut. Altrimenti il kit SLO di Ingo su TubeTown (il TU ha 2k2 di impedenza al primario), ha un prezzo non troppo alto per trafi di ottima qualita'. Li' pero' hai 360V di anodica e devi prenderti gli elettrolitici da 600V :seetest:
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: Progetto 2 canali 100W

Messaggio da MapleMarco » 15/06/2012, 11:28

Hades ha scritto:con quest'ultima che ometteva qualche componente per errore pero'! :face_green:
non so perchè ma il signor Jim mi ha sempre dato l'impressione del vecchietto pensionato dell'enel con la passione per le radio a valvole che si segna gli schemi con la biro scarica sulle salviettine del bar macchiate di merlot (qui in veneto è uno standard comune :lol1: ) quindi gli si perdona tutto ahahah

Hades ha scritto: Riflettendo meglio secondo me puoi tranquillamente andare con il kit fender di InMadOut.
io resterei su Luce, anche perchè ho già avuto a che fare con lui e debbo dire che è sempre molto gentile e disponibile!
ora non mi resta che vedere se l'alimentazione a 320 che copierei dalla framus ha errori o no...spolverata alle mie scarse conoscenze e tanta pazienza!! (tra l'altro è priva di choke...il che mi inquieta un pò)
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9639
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Progetto 2 canali 100W

Messaggio da robi » 15/06/2012, 11:39

Sì, state dicendo la stessa cosa, il buon Luce è Inmadout.

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: Progetto 2 canali 100W

Messaggio da MapleMarco » 15/06/2012, 11:53

robi ha scritto:Sì, state dicendo la stessa cosa, il buon Luce è Inmadout.
sisi!! infatti, intendevo dire che ero d'accordo e che scarto l'ipotesi ingo, forse sono stato poco chiaro!! ;)
CHE DIO B'ASSISTA!

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: Progetto 2 canali 100W

Messaggio da MapleMarco » 27/06/2012, 15:33

ECCOMI QUA!
torno, dopo una forzata pausa esami, più rompiscatole di prima :lol1:

ho messo insieme tutto quello che è stato detto e ne è uscito uno schema quasi completo :dance_1:
lo allego perchè, come c'era da aspettarsi, alcune cose non mi tornano :muro:

quindi, via con la lista dei domandoni!!

sul finale simul-class ho messo dei punti di domanda viola per segnalare le cose che non capisco, ovvero:
1 - continuo a non capire dove quella griglia li delle due EL se ne vada...slocloneforum la lascia libra al vento...why?
2 - il catodo e la seconda griglia delle 6l6 sempre sullo schema di sloclone sono collegate da una linea..è un errore? non ne vedo il senso!!
3 - le due 6l6 si pigliano l'alta tensione dal punto E, e le altre due? (comunque il trafo di alimentazione è a 400 mA..quindi tutte e 4 devono attaccarcisi..o sbaglio?)

sugli schemi di alimentazione che ho riportato...

4 - cosa cambia tra il raddrizzatore a 4 diodi (slo e mesa) e quello a due (framus)?? il fatto che la framus abbia solo 2 condensatori dopo il raddrizzatore è legato a questo?
5 - cosa cambia nel mettere lo standby prima o dopo del raddrizzatore??
6 - cosa cambia nel collegare i punti B e C (soluzione mesa) o nel mantenerli distinti in serie(come negli altri due)?
7 - com'è che al posto della bobina la framus usa due res da 220R in serie? cosa cambia alla fine (a parte il risparmio o.o)?


grazie della gentile attenzione, passo e chiudo :salu:
Allegati
AMPLI-prog1.pdf
(45.83 KiB) Scaricato 214 volte
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
Tucos
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 861
Iscritto il: 16/01/2011, 22:35

Re: Progetto 2 canali 100W

Messaggio da Tucos » 27/06/2012, 19:10

1 - continuo a non capire dove quella griglia li delle due EL se ne vada...slocloneforum la lascia libra al vento...why?
quella griglia libera (è una schermatura interna della valvola che serve a catturare gli elterroni che rimbalzano sull'anodo a causa dell'alta velocità) va collegata al catodo
2 - il catodo e la seconda griglia delle 6l6 sempre sullo schema di sloclone sono collegate da una linea..è un errore? non ne vedo il senso!!
è un errore grafico! in realtà quella linea indica che nelle 6l6 la griglia di soppressione è già collegata internamente al catodo
3 - le due 6l6 si pigliano l'alta tensione dal punto E, e le altre due? (comunque il trafo di alimentazione è a 400 mA..quindi tutte e 4 devono attaccarcisi..o sbaglio?)
le la due el34 che lavorano a triodo ricevono l'anodica dal primario del trafi... cosa arriva al tap centrale :seetest: ?
5 - cosa cambia nel mettere lo standby prima o dopo del raddrizzatore??
credo serva a ridurre l'assorbimento improvviso dovuto all'accensione. Analizziamo i differenti casi:
1- stand by prima dei diodi: attacchi lo stand by e tutti i cap devono caricarsi assieme --> il trasformatore sforna tanta corrente di colpo
2 - stand by dopo i diodi e dopo il primo cap (credo che ti sia sfuggito questo dettaglio): accendi l'amp e il trafi carica il primo primo cap. Attacchi lo stand by e carichi gli altri condensatori (il primo si era già caricato). In questo modo non mandi sotto sforzo il trafi all'accensione.

per quanto riguarda le altre domande spero intervengano altri in quanto incuriosiscono anche me.

Avatar utente
Tucos
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 861
Iscritto il: 16/01/2011, 22:35

Re: Progetto 2 canali 100W

Messaggio da Tucos » 27/06/2012, 19:43

la PI è collegata male. non ha la massa! dalla giunzione c36 e r29 devi mettere una 4k7 verso massa.
Per quanto riguarda il
presence: metti in parallelo alla res da 4k7 un cap da 100n con in serie un pot da 25k configurato come res variabile (nel tuo caso i pot sono 2 e sono da switchare)
depth: sempre sulla giunzione c29-r36 colleghi l'anodo di un cap da 100uF. al catodo,invece, colleghi un pot da 1M log (configurato come resistenza variabile) con in parallelo un cap da 4n7 ed in serie (al pot e al cap) una res da 39k che va al secondario dell'OT (collegarlo alla presa da 4-8 -16 ohm da risultati sonori diversi). tra il secondario dell'OT e il catodo del cap da 100uF devi in fine collegare un cap da 120p.
Forse facevo prima a disegnarlo che a scriverlo XD

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: Progetto 2 canali 100W

Messaggio da MapleMarco » 27/06/2012, 21:00

Tucos ha scritto: le la due el34 che lavorano a triodo ricevono l'anodica dal primario del trafi... cosa arriva al tap centrale :seetest: ?
ok i conti tornano!! :face_green:

per quanto riguarda lo standby, chiarissimo..potevo arrivarci anche io ora che ho visto la spiegazione :mart: la prossima volta prometto che mi impegno di più :pardon1:

per quanto riguarda le correzioni, non ho capito quella del depth...o.O sarà che ho quattro notti da recuperare a causa degli esami e sono rincoglionito ma non ci arrivo XD
un paio di giorni e ingrano alla perfezione (almeno spero) :lol1:
allego lo schema con le prime due correzioni, sperando di averle capite (almeno quelle) e se per favore ci scarabocchi sopra anche la terza mi fai un piacere XD XD

Ad ogni modo grazie di come state seguendo il mio tentativo!! siete veramente gentili :love_1:
spero prima o poi di poter contribuire anche io in qualche modo ed essere utile a questo forum!!
intanto , date le mie scarse conoscenze, mi accontento aver beccato delle domande interessanti anche per qualcun altro :face_green:
Allegati
ampli parzialmente corretto.pdf
(45.79 KiB) Scaricato 222 volte
CHE DIO B'ASSISTA!

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: Progetto 2 canali 100W

Messaggio da MapleMarco » 28/06/2012, 0:14

Ok, mi sono capito un pò riguardo le correzioni...anche quella del depth..
l'unica cosa che non ho capito è il perchè del cap polare da 100u...che depth è? intendo...viene da qualche ampli? e perchè è più adatto in questo caso rispetto a quello che avevo messo io (della slo)?

ci tengo a sottolineare che queste domande non sono per mancanza di fiducia ma per volontà di capire fino in fondo tutto quello che mi viene detto :)

sperando almeno di aver capito la spiegazione..
allego lo schema con anche quella modifica......scusandomi della sfilza di allegati xD
Allegati
ampli depth corretto.pdf
(45.92 KiB) Scaricato 210 volte
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
Tucos
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 861
Iscritto il: 16/01/2011, 22:35

Re: Progetto 2 canali 100W

Messaggio da Tucos » 28/06/2012, 3:39

ora depth e presence sono quasi ok perchè ho commesso un errore IO :muro: :muro: .
il cap va messo tra 10uF e 22uF, oltre è sprecato infatti:
il depth deve regolare il NFB delle basse frequenze (le medio-alte arrivano indipendentemente dal controllo grazie al 4n7 e al 120p), se hai un cap di piccola capacità queste frequenze vengono filtrate e non arrivano nel NFB e ti ritrovi a controllare le medio-basse e non tutto il range.
Ma già con 22uF (e la res da 4k7) hai un taglio (-3dB) a 1,5Hz e non serve andare oltre.
perchè è più adatto in questo caso rispetto a quello che avevo messo io (della slo)?
quello che ti ho propostto dovrebbe essere proprio quello della mod per slo100 http://www.diyitalia.eu/forum/viewtopic ... =dampening

Rispondi