Da S.E. a S.E. parallelo!
- semprelibero
- Diyer
- Messaggi: 142
- Iscritto il: 05/01/2010, 17:03
- Località: Modena
Da S.E. a S.E. parallelo!
Buongiorno a tutti!
Dopo un discreto periodo di inattività diyistica ma passato a suonare mi è venuta voglia di riprendere il saldatore in mano...
Attualmente sto suonando l'amp fatto sulla base dell'ideo di Leo, è un 20W S.E. due canali (vedi schema allegato), l'idea è quella di renderlo un po' più versatile. Mi spiego meglio: già i 2 canali danno un buon range di suoni possibili, tuttavia a causa (anche) della bassa potenza mi ritrovo a suonare sempre con il finale quasi a canna il che, se da un lato mi porta ad avere dei suoni fantastici, dall'altro non mi permette di giocare con varie "opzioni" di suono; il canale distorto è sempre distorto (anche se con molta dinamica) e questo va bene, il canale pulito diventa praticamente un crunch abbastanza spinto, sempre con parecchia dinamica, ma comunque con poca headroom.
Dato che la configurazione S.E. mi piace molto (non l'avevo mai provata prima) credo che la soluzione migliore sia raddoppiare il finale con un'altra valvolozza in S.E. portando quindi il finale in parallelo per guadagnare un po' di "gestibilità" e di headroom...
Che ne dite? quali miglioramenti/cambiamenti può portare una modifica del genere? è la strada giusta?
Per poterla mettere in atto dovrò sicuramente cambiare i trafi e aggiungere la seconda valvola, devo seguire qualche accorgimento particolare?!
Thanks!!
Dopo un discreto periodo di inattività diyistica ma passato a suonare mi è venuta voglia di riprendere il saldatore in mano...
Attualmente sto suonando l'amp fatto sulla base dell'ideo di Leo, è un 20W S.E. due canali (vedi schema allegato), l'idea è quella di renderlo un po' più versatile. Mi spiego meglio: già i 2 canali danno un buon range di suoni possibili, tuttavia a causa (anche) della bassa potenza mi ritrovo a suonare sempre con il finale quasi a canna il che, se da un lato mi porta ad avere dei suoni fantastici, dall'altro non mi permette di giocare con varie "opzioni" di suono; il canale distorto è sempre distorto (anche se con molta dinamica) e questo va bene, il canale pulito diventa praticamente un crunch abbastanza spinto, sempre con parecchia dinamica, ma comunque con poca headroom.
Dato che la configurazione S.E. mi piace molto (non l'avevo mai provata prima) credo che la soluzione migliore sia raddoppiare il finale con un'altra valvolozza in S.E. portando quindi il finale in parallelo per guadagnare un po' di "gestibilità" e di headroom...
Che ne dite? quali miglioramenti/cambiamenti può portare una modifica del genere? è la strada giusta?
Per poterla mettere in atto dovrò sicuramente cambiare i trafi e aggiungere la seconda valvola, devo seguire qualche accorgimento particolare?!
Thanks!!
- Allegati
-
- Schematics.pdf
- (60.11 KiB) Scaricato 311 volte
-
- Diyer Eroe
- Messaggi: 777
- Iscritto il: 07/06/2011, 14:18
Re: Da S.E. a S.E. parallelo!
il 99% della musica mondiale è stato creato con ampli pushpull,che ne dici?
secondo me fai prima,ci metti uno switch fixed/cathode bias e ci tiri fuori tutto.
secondo me fai prima,ci metti uno switch fixed/cathode bias e ci tiri fuori tutto.
Re: Da S.E. a S.E. parallelo!
Io direi che se si usa I'll push pull è perchè si ha alta potenza e basso rumore ma non è dettoche suoni e saturi meglio dell se.
- semprelibero
- Diyer
- Messaggi: 142
- Iscritto il: 05/01/2010, 17:03
- Località: Modena
Re: Da S.E. a S.E. parallelo!
Lo so e sono d'accordo con te!
ho sempre suonato p.p. ma da quando suono questo s.e. non so....mi trovo meglio....tenderebbe più al "vintage", al suono più medioso, ma ha una valanga di gain....è un suono che si nota, proprio perchè fa parte di quell'1% diverso...non so se ti è mai capitato di provarlo un finale s.e., ti accorgi proprio che è diverso! per questo mi piace
ho sempre suonato p.p. ma da quando suono questo s.e. non so....mi trovo meglio....tenderebbe più al "vintage", al suono più medioso, ma ha una valanga di gain....è un suono che si nota, proprio perchè fa parte di quell'1% diverso...non so se ti è mai capitato di provarlo un finale s.e., ti accorgi proprio che è diverso! per questo mi piace
Re: Da S.E. a S.E. parallelo!
Gli unici accorgimenti di cui devi tenere conto sono l'assorbimento complessivo delle valvole e impedenza del primario del TU.
Per la prima, calcola l'assorbimento di anodica e di filamenti in piu', aggiungili a quelli attuali del TA con un 10-15% di margine.
Per la seconda, come per qualsiasi impedenza in parallelo ricalcola: per due tubi identici in parallelo basta dimezzare l'impedenza del singolo tubo.
Per la prima, calcola l'assorbimento di anodica e di filamenti in piu', aggiungili a quelli attuali del TA con un 10-15% di margine.
Per la seconda, come per qualsiasi impedenza in parallelo ricalcola: per due tubi identici in parallelo basta dimezzare l'impedenza del singolo tubo.
E' una pura questione di qualita'/prezzo, un TU per un SE a 20W costa quasi come un TU per un PP di 100W...alexradium ha scritto:il 99% della musica mondiale è stato creato con ampli pushpull,che ne dici?
secondo me fai prima,ci metti uno switch fixed/cathode bias e ci tiri fuori tutto.
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...
Re: Da S.E. a S.E. parallelo!
Unito al fatto che l'alimentazione di un PP può essere molto meno curata (quindi costosa) di un SE, quindi i trasformatori possono essere sottodimensionati senza problemi, e l'amplificatore avrà comunque volume a sufficienza per farsi sentire e wattaggio sufficiente per essere venduto anche a chi cerca un ampli in base alla potenza. ..ed ultimo ma non meno importante, avrà un peso ridotto.
- semprelibero
- Diyer
- Messaggi: 142
- Iscritto il: 05/01/2010, 17:03
- Località: Modena
Re: Da S.E. a S.E. parallelo!
Quindi velatamente mi consigliate di passare direttamente a un push-pull e lasciare il s.e.?
no dai!
no dai!

Re: Da S.E. a S.E. parallelo!
No, anzi, l'opposto.
- semprelibero
- Diyer
- Messaggi: 142
- Iscritto il: 05/01/2010, 17:03
- Località: Modena
Re: Da S.E. a S.E. parallelo!
Eh eh, lo so , scherzavo! Adesso vedo di farmi fare un qualche preventivo per i trafi, in questo momento monto dei Debini ma purtroppo non si potrà replicare.... Mi è venuta in mente un'altra cosa, le finali dovranno per forza essere accoppiate? penso di no... e potri "mischiare" tipi diversi di valvole (es. una 6550 con una el 34), ben conscio del fatto che poi i conti dell'impedenza del primario andranno a farsi benedire...
Re: Da S.E. a S.E. parallelo!
Trova il giusto compromesso per bias e impedenza del primario e sei a posto.
Re: Da S.E. a S.E. parallelo!
Per il bias ti basta modificare la resistenza al catodo, volendo puoi anche separarle mettendone due... Per l'impedenza, trova un buon bilanciamento, non e' necessario essere cosi' fiscale.
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...