Mesa Mark IV equalizer
Re: Mesa Mark IV equalizer
No, all'ultimo che lo ha fatto gli è stato sequestrato il pc.
- franci_pleximaster
- Diyer Eroe
- Messaggi: 581
- Iscritto il: 21/08/2011, 18:18
Re: Mesa Mark IV equalizer
bel casino!! e ora come facciamo??
per sostituire gli IC ai transitor si potrebbe fare così? Il transistor deve avere caratteristiche particolari?


per sostituire gli IC ai transitor si potrebbe fare così? Il transistor deve avere caratteristiche particolari?
- Allegati
-
- gyrator.png (17.1 KiB) Visto 5257 volte
Go ahead, try and hide from the UBERSCHALL it will seek you out, relentlessly, while you sleep, in this life and the next...Through Anarchy comes Peace.
Re: Mesa Mark IV equalizer
Sì, quello schema l'ho postato io prima.
Sì, deve essere un transistor.
francy, quello schema funziona, si usa da decenni.
L'incognita da determinare con precisione è la Rdc delle induttanze mesa.
(anche se come dicevo prima, secondo me approssimando a 1k1-1k2 la Rtot ci si azzecca).
Le induttanze che trovi in giro vendute per il mesa costano generalmente 15 euro l'una.
...sono fuori di testa!
Sì, deve essere un transistor.

francy, quello schema funziona, si usa da decenni.
L'incognita da determinare con precisione è la Rdc delle induttanze mesa.
(anche se come dicevo prima, secondo me approssimando a 1k1-1k2 la Rtot ci si azzecca).
Le induttanze che trovi in giro vendute per il mesa costano generalmente 15 euro l'una.
...sono fuori di testa!
- franci_pleximaster
- Diyer Eroe
- Messaggi: 581
- Iscritto il: 21/08/2011, 18:18
Re: Mesa Mark IV equalizer
non c'era qualche utente su SLOclone in possesso di una mark iic+ originale? non lo si può chiedere a lui di misurare la rds?
Go ahead, try and hide from the UBERSCHALL it will seek you out, relentlessly, while you sleep, in this life and the next...Through Anarchy comes Peace.
Re: Mesa Mark IV equalizer
Sicuramente si trova anche con google, ma si fa prima a farlo franci 
Cerca i valori dai datasheet di induttori analoghi, girano tutti lì intorno.

Cerca i valori dai datasheet di induttori analoghi, girano tutti lì intorno.
- Fix_Metal
- Braccio destro di Roger Mayer
- Messaggi: 1955
- Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
- Località: Bergamo
- Contatta:
Re: Mesa Mark IV equalizer
E come han fatto a rintracciarlo? Con che capo d'accusa gli hanno addirittura sequestrato il pc? Per violazione di brevetti? Sono solo dei filtri!!!! Dai, non ci credo, non possono essere così pazzirobi ha scritto:No, all'ultimo che lo ha fatto gli è stato sequestrato il pc.
- franci_pleximaster
- Diyer Eroe
- Messaggi: 581
- Iscritto il: 21/08/2011, 18:18
Re: Mesa Mark IV equalizer
ok ora provo a vedere se riesce a saltare fuori qualcosa di interessanterobi ha scritto:Sicuramente si trova anche con google, ma si fa prima a farlo franci
Cerca i valori dai datasheet di induttori analoghi, girano tutti lì intorno.

Fix, robi stava solo scherzando!Fix_Metal ha scritto:E come han fatto a rintracciarlo? Con che capo d'accusa gli hanno addirittura sequestrato il pc? Per violazione di brevetti? Sono solo dei filtri!!!! Dai, non ci credo, non possono essere così pazzirobi ha scritto:No, all'ultimo che lo ha fatto gli è stato sequestrato il pc.

Go ahead, try and hide from the UBERSCHALL it will seek you out, relentlessly, while you sleep, in this life and the next...Through Anarchy comes Peace.
Re: Mesa Mark IV equalizer


- Fix_Metal
- Braccio destro di Roger Mayer
- Messaggi: 1955
- Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
- Località: Bergamo
- Contatta:
Re: Mesa Mark IV equalizer
E che ne so, eri serio 

Re: Mesa Mark IV equalizer
Vabbe' robi oramai tutti ti prendono troppo seriamente... A forza di fare il poliziotto cattivo...
Io non mi farei troppe pippe mentali e prenderei per buono una RTot che va da 1k a 1k2 ogni filtro, anche perche' come giustamente diceva robi per le induttanze piu' grosse (con resistenza piu' alta quindi) hanno usato una R da 470 ohm in serie, per le induttanze con minore resistenza 1k.
Quindi prendendo come calcolatore e come design QUESTO, e che il valore di C1 e' quello dello schema mentre R2 possiamo tenerla fissa ad 1k... C'e' solo da giocare coi valori di R1 e C2 per centrare frequenza e Q.

Io non mi farei troppe pippe mentali e prenderei per buono una RTot che va da 1k a 1k2 ogni filtro, anche perche' come giustamente diceva robi per le induttanze piu' grosse (con resistenza piu' alta quindi) hanno usato una R da 470 ohm in serie, per le induttanze con minore resistenza 1k.
Quindi prendendo come calcolatore e come design QUESTO, e che il valore di C1 e' quello dello schema mentre R2 possiamo tenerla fissa ad 1k... C'e' solo da giocare coi valori di R1 e C2 per centrare frequenza e Q.
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...
- Fix_Metal
- Braccio destro di Roger Mayer
- Messaggi: 1955
- Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
- Località: Bergamo
- Contatta:
Re: Mesa Mark IV equalizer
sì, che è lo stesso che ho linkato io a inizio post. E' comodissimo 

Re: Mesa Mark IV equalizer
Per caso ho un Quad preamp tra le mani, se non è scomodo smontare l'eq grafico vi misuro la resistenza. Per l'induttanza invece non saprei come fare.
Re: Mesa Mark IV equalizer
Sarebbe molto utile, grazie!
I valori degli induttori li ho scritti prima (credo
):
1H 390mH 220mH 68mH 33mH
I valori degli induttori li ho scritti prima (credo

1H 390mH 220mH 68mH 33mH
Re: Mesa Mark IV equalizer
Non so, 1H mi pare davvero tanto. Comunque basta sapere la frequenza centrale e il valore del condensatore per trovare di conseguenza quello dell'induttore.
Re: Mesa Mark IV equalizer
1H e 3.3µF fanno 80Hz. 
