Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Costruire primo amp

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
magnex93
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 96
Iscritto il: 05/12/2012, 14:32
Località: Prov di Taranto

Costruire primo amp

Messaggio da magnex93 » 20/12/2012, 19:10

Salve !vorrei costruire il mio primo amplificatore valvolare ho visto dei kit in giro in rete, uno in particolare che mi è piaciuto anche sembra dalla semplicità (sembra) il kit su novarria del fender champ. Volevo sapere voi me lo consigliate per iniziare?
;)

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9639
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Costruire primo amp

Messaggio da robi » 20/12/2012, 20:45

Sni... che suono cerchi?

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9782
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Costruire primo amp

Messaggio da Kagliostro » 21/12/2012, 0:30

Senza nulla voler togliere alla fama che già Novarria si è fatto qui sul sito

ed a prescindere dall'esatto tipo di suono che preferiresti

vedendo la cosa dal punto di vista di un principiante che vuol provare a realizzare qualcosa di suo

ed ha quindi bisogno di qualcosa che sia affidabile sia come progetto che come serietà del fornitore

ti proporrei di prendere questo da TubeTown a € 135.01 (le spese di trasporto mi pare siano intorno a € 14.00)

il progetto è ben documentato, fornito di componenti adeguati (NON come la Board ed il Layout forniti da qualcun altro, uno a caso ....... provate a pensare chi ..........), è già corredato di alcune indicazioni per possibili mod

Tutto sommato penso che sembri di spendere un po' di più, ma in realtà si sta spendendo meno

http://www.tube-town.net/diy/tt-sam/tt-sam-mkii.pdf
Versione Precedente http://www.tube-town.net/diy/tt-sam/tt-sam-mki.pdf
http://www.tube-town.net/ttstore/produc ... -Satz.html
http://www.tube-town.net/diy/tt-sam/tt-sam-en.html

Ditemi se il servizio pre-vendita, intendo la sola documentazione fornita in anticipo, non è già lontano anni luce da quello che fornisce Novarria e solo post vendita ?

Naturalmente se hai un qualche tipo di preferenza particolare rispetto la musica che vuoi fare, Robi è sicuramente una delle persone più indicate a consigliarti per il meglio

K

Avatar utente
mastrococco
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1361
Iscritto il: 16/01/2012, 14:13
Località: Cesena

Re: Costruire primo amp

Messaggio da mastrococco » 21/12/2012, 8:46

A prescindere dalle (peraltro motivate) riserve di Kagliostro sul venditore in questione ti voglio segnalare anche i kit MADAMP
http://www.madamp.biz/
da tutti i prezzi, gusti, difficoltà e con documentazione esaustiva.
Godono in genere di ottime recensioni utenti, personalmente come primo ampli ho costruito il loro A 15 MK2, non proprio il più semplice ma devo dire che ne sono molto soddisfatto.
Sono in vendita qui:
http://www.musikding.de/Kits/Madamp-Kits:::52_103.html

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9782
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Costruire primo amp

Messaggio da Kagliostro » 21/12/2012, 10:12

Secondo me un po' la pecca di Madamp è che non vedi lo schema di quello che ti propongono

Per l'ampli da te indicato vedo questa documentazione in rete che mi sembra discreta

http://www.guitarristas.info/index.php? ... t_id=32805

solo che non dare lo schema e venderlo per € 15.00 mi pare un po' eccessivo

Ma questa questione degli schemi Madamp è risolta per coloro che acquistano un kit o anche chi acquista il kit deve acquistare a parte lo schema ?

K

Avatar utente
hey jude
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 723
Iscritto il: 07/10/2011, 19:22
Località: Taranto

Re: Costruire primo amp

Messaggio da hey jude » 21/12/2012, 10:20

ciao, per esperienza personale, sono partito dall'ampli che citi tu magnex93, e debbo dirti che non è cosi facile come sembra.
se leggi gli ultimi argomenti scritti sui post che ho proposto sull'ampli, noterai un sacco di bug, come il ronzio, la regolazione del bias anche se in teoria non lo richiederebbe, ed altre sfaccettature. comunque il champ è un ampli fantastico per fare rock blues, funky.

riguardo novarria se non ci hai mai avuto a che fare è meglio. ogni volta deve per forza crearti qualche grana senò non è contento.
la prima volta che richiesi il kit, mi mandò layout,e schema non giusti, il che per un principiante è come se non ha niente in mano.
valori di componenti sbagliati, turrent sbagliata, molto più piccola di quella descritta sulla pagina web, insomma na rottura di...
la spedizione inoltre è super lentissima...se ordini un kit e ci stanno in mezzo dei trasformatori, vatti a fare un mesetto di vacanza e quando arrivi a casa te li ritrovi, e se sei fortunato funzionano bene.

un consiglio? compra dai tedeschi, son precisi e seri, spendi qualcosa in più per i trasformatori da qualche altra parte , e vedrai la differenza in ambito di qualità sonora. non ce l'ho con novarria, ma mi rode sto fatto dell'imprecisione e della gestione degli ordini.

Avatar utente
mastrococco
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1361
Iscritto il: 16/01/2012, 14:13
Località: Cesena

Re: Costruire primo amp

Messaggio da mastrococco » 21/12/2012, 12:49

kagliostro ha scritto:Ma questa questione degli schemi Madamp è risolta per coloro che acquistano un kit o anche chi acquista il kit deve acquistare a parte lo schema ?
E' tutto compreso nel prezzo del kit! Viene inviata una mail con schema, layout e istruzioni con tanto di foto, da scegliere se in tedesco o in inglese.

Quello che vendono per 15 euro è la stessa cosa che ti mandano col kit, quindi schemi, layout e manualetto, per chi magari vuol personalizzare le componenti.

Per il fatto di non vedere lo schema prima sicuramente è una pecca per un esperto, ma non credo per un principiante, o almeno per me, che forse predilige una guida in più in fase di costruzione. Alla fine un certo lavoro di modifica è stato fatto rispetto agli schemi classici cui si ispirano i kit, soprattutto per la versatilità (vedi i vari switch fat, boost e altre amenità): niente di trascendentale certo ma se uno lo fa per lavoro tanto di cappello visto che il risultato è apprezzabile!

magnex93
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 96
Iscritto il: 05/12/2012, 14:32
Località: Prov di Taranto

Re: Costruire primo amp

Messaggio da magnex93 » 21/12/2012, 18:59

innazitutto ringrazio tutti per i consigli!difatti come avevo capito il negozio che ho citato nel mio post ha dato molti problemi da quanto ho capito a molti ragazzi del forum,in effetti i tedeschi sono più precisi affidabili lo già provato con banzai,musikding,TAD,riguardo il mio suono che vorrei ottenere è un suono blues alla clapton fattostà che clapton usava i champ e usa per registrare i suoi dischi!Ritorno a ringraziare tutti e ne approfitto per augurarvi buon Natale ! :ok_1:

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9782
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Costruire primo amp

Messaggio da Kagliostro » 21/12/2012, 21:56

Se già fai ordini allora proprio digiuno del tutto non sei

prediti questi file tira giù l'elenco dei componenti

e fatti un ordine da uno dei tuoi fornitori fidati

https://taweber.powweb.com/store/kits_50a.htm#5F2A
https://taweber.powweb.com/store/5f2a_layout.jpg

oppure

http://www.el34world.com/charts/Schemat ... _schem.pdf

Il TU lo potresti prendere della Hammond, forse costano un po' di più, ma di sicuro sono costruiti seriamente, per il TA ci sono tante opzioni, di sicuro senza dover ordinare da chi sai ....

Per i trasfo "economici" sarebbe bello poter ordinare da Weber, ma ordinare oltre oceano dà un sacco di fastidi, certo che i trasfo, seppure non eccezzionali, sono costruiti discretamente a sentire gli utilizzatori

http://taweber.powweb.com/store/magnetic.htm

K

magnex93
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 96
Iscritto il: 05/12/2012, 14:32
Località: Prov di Taranto

Re: Costruire primo amp

Messaggio da magnex93 » 22/12/2012, 9:50

kagliostro ha scritto:Se già fai ordini allora proprio digiuno del tutto non sei

prediti questi file tira giù l'elenco dei componenti

e fatti un ordine da uno dei tuoi fornitori fidati

....................OMISSIS ..................
Grazie! Stavo pensando di prendere da TAD il kit champ senza cabinet e cono, tu che ne pensi ?

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9782
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Costruire primo amp

Messaggio da Kagliostro » 22/12/2012, 10:51

Che è un gran bel Kit, costo a parte

da TAD non ho mai comprato, ma c'è chi ci si è trovato bene

Certo non regalano nulla, ma i materiali sembrano proprio essere quelli "giusti"

Se Beppe ti facesse almeno un TA e magari anche un TU, forse opterei per ordinare il materiale separatamente, ma mi pare che ormai da tempo non sia più possibile

K

magnex93
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 96
Iscritto il: 05/12/2012, 14:32
Località: Prov di Taranto

Re: Costruire primo amp

Messaggio da magnex93 » 22/12/2012, 12:47

kagliostro ha scritto:Che è un gran bel Kit, costo a parte
------------- OMISSIS --------------
K
In effetti sto valutando anche il madamp g2 non sembra niente male anche valutando il prezzo certo il kit di TAD rimane in qualità il meglio però il portafoglio piange sopratutto in questi tempi e poi è il primo progetto di costruzione di un amp valvolare quindi meglio se faccio esperienza su qualcosa non troppo costoso visto che io di esperienza ho solo qualche mod sui pedali e costruiti sempre da musikding e poi cablaggio di chitarre cioè il succo del discorso è che io di amp non capisco na mazza aldilà dal cambiare le valvole del preamp,certo facendo esperienza spero un giorno di costruire amp valvolari come voi gente molto più esperta!

Avatar utente
mastrococco
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1361
Iscritto il: 16/01/2012, 14:13
Località: Cesena

Re: Costruire primo amp

Messaggio da mastrococco » 23/12/2012, 1:37

Ci sono vari video sul tubo di quel kit, puoi farti un'idea! Per quel prezzo penso sia interessante e come ampli da camera lo vedo bene.

magnex93
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 96
Iscritto il: 05/12/2012, 14:32
Località: Prov di Taranto

Re: Costruire primo amp

Messaggio da magnex93 » 23/12/2012, 13:32

mastrococco ha scritto:Ci sono vari video sul tubo di quel kit, puoi farti un'idea! Per quel prezzo penso sia interessante e come ampli da camera lo vedo bene.
Appunto oltre a imparare qualcosa sul mondo degli amplificatori valvolari eviterei le lamentele del troppo casino dai miei genitori :ok_1:

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9782
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Costruire primo amp

Messaggio da Kagliostro » 23/12/2012, 14:56

Faccio l'avvocato del Diavolo ............. :ang:

Proposta per un Princeton 5F2 "Low Cost" (nota che il 5F2 è in pratica un Champ 5F1 con aggiunto un controllo dei toni)

Stante che negli ampli SE non è strettamente necessario avere la rettifica a tubo

e visto che in ampli del '56 il TA originale era 250v-0-v250v (sensibilmente inferiore come voltaggio rispetto a quelli che vengono usati adesso)

Quindi si risparmia un po' su TA e rettifica

ti proporrei

TA = € 29.95
http://www.tube-town.net/ttstore/produc ... -47VA.html

TU = € 37.45
http://www.tube-town.net/ttstore/produc ... Champ.html

Chassis = € 24.90
http://www.tube-town.net/ttstore/produc ... p-007.html

Accessori Chassis = € 5.70 (per 1 adattatore e 2 "tappi")
1 x http://www.tube-town.net/ttstore/produc ... Noval.html
2 x http://www.tube-town.net/ttstore/produc ... utout.html

Turret Board Specifica per 5F1 adattabile al 5F2 = € 9.50
http://www.tube-town.net/ttstore/produc ... r-5F1.html

oppure

Turret Board Generica su 2 file = € 12.90
http://www.tube-town.net/ttstore/produc ... --red.html

12ax7 = € 9.35
http://www.tube-town.net/ttstore/produc ... assic.html

6v6 = € 13.49
http://www.tube-town.net/ttstore/produc ... ching.html

Potenziometro per "silenziare" i filamenti = € 3.40
http://www.tube-town.net/ttstore/produc ... -100R.html

Prese Jack = € 3.60
3 x http://www.tube-town.net/ttstore/produc ... -Jack.html

Potenziometro Volume = € 1.30
http://www.tube-town.net/ttstore/produc ... Audio.html

Potenziometro Controllo Toni = € 1.30
http://www.tube-town.net/ttstore/produc ... inear.html

Switch Accensione = € 3.40
http://www.tube-town.net/ttstore/produc ... N-OFF.html

Porta Fusibile = € 0.60
http://www.tube-town.net/ttstore/produc ... black.html

Spia Accensione economica = € 0.95
http://www.tube-town.net/ttstore/produc ... -230V.html

Zoccolo Octal + Noval = € 2.79
1 x http://www.tube-town.net/ttstore/produc ... assis.html
1 x http://www.tube-town.net/ttstore/produc ... acket.html


Layout e schema Fender 5F2
http://www.el34world.com/charts/Schemat ... ON_5F2.pdf


al quale aggiungerei questa modifica per la riduzione del rumore
Immagine

che potresti montare seguendo questo layout (se usi la board originale per 5F1)
Immagine

A quanto sopra indicato vanno aggiunte le manopole, i condensatori (se fai la modifica antirumore devi aggiungerne uno in più rispetto lo schema) e le resistenze (più quello che ho dimenticato di indicare :face_green: )

i condensatori elettrolitici di filtro indicati sono 3 da 8uF 450v, ti consiglio, invece 4 condensatori di filtro da 450v di cui 2 x 33uF + 1 x 22uF + 1 x 16uF

Siccome TubeTown non ha assortimento, adattandosi ai valori disponibili da Vintage HiFi 2 x 47uF + 2 x 22uF (il che, non è male)

2 Elettrolitici 47uF 450v assiali = 6.64
http://www.ebay.it/itm/F-T-Fischer-and- ... 5d3599f846

2 Elettrolitici 22uF 450v assiali = € 3.10
http://www.ebay.it/itm/F-T-Fischer-and- ... 5d3599f4c3

Elettrolitico Cathode Bypass 25uF 25v = € 0.78
1 x http://www.tube-town.net/ttstore/produc ... -63-V.html
1 x http://www.tube-town.net/ttstore/produc ... -Volt.html

Se vuoi risparmiare o se riesci a trovarli più facilmente, per i condensatori puoi usare condensatori radiali anzichè assiali

Prezzo complessivo dei materiali indicati (board specifica per 5F1)

Tot € 157.52 s.e.&o. + (condensatori - manopole - resistenze - diodi) + (eventuali cose dimenticate ;) )

Secondo me ti verrebbe fuori qualcosa di discreto

K

Rispondi