Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

AX84 SEL: finito... ma non suona :(

Problemi con un ampli? Esponili qui!
lazerphea
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 23
Iscritto il: 22/12/2008, 16:33

Re: AX84 SEL: finito... ma non suona :(

Messaggio da lazerphea » 01/03/2013, 12:21

felix ha scritto:Hai realizzato un contatore Geiger!! :face_green:
per il crepitio controlla che non si siano saldature fredde o farlocche che generino archi :)
Ahahah! Potrebbe sempre tornare utile! :p
Appena torno a casa ricontrollo tutte le saldature!

lazerphea
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 23
Iscritto il: 22/12/2008, 16:33

Re: AX84 SEL: finito... ma non suona :(

Messaggio da lazerphea » 01/03/2013, 12:25

mastrococco ha scritto:Un 10% di variazione sulle tensioni dichiarate è normale e tranquillamente accettabile, dipende da vari fattori tra cui la tolleranza dei componenti.
Ma è ben di più di un 10%... sullo schema viene segnato 366 come tensione dopo i diodi di rettificazione... io invece ho 480 dopo il ponte diodi... cosa dovrei fare, partitore di tensione prima di collegare l'uscita del ponte diodi all'SPST?
mastrococco ha scritto: Ma come le misuri le tensioni? Come fai ad avere 0V alternati sui pin 4 e 5 delle 12 ax 7??? La lettura dovrebbe essere uguale al pin 9...Stesso discorso sui pin 7 e 2 della Kt88..
In effetti non ha senso... devo ricontrollare che non ci sia un'altra interruzione del filo che va dalla pilot light alla KT88...
Grazie ancora dei consigli!

Avatar utente
mastrococco
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1361
Iscritto il: 16/01/2012, 14:13
Località: Cesena

Re: AX84 SEL: finito... ma non suona :(

Messaggio da mastrococco » 01/03/2013, 14:21

lazerphea ha scritto:devo ricontrollare che non ci sia un'altra interruzione del filo che va dalla pilot light alla KT88
Vedo che nelle prime letture ai filamenti avevi 52 V...decisamente troppi ma almeno erano su tutti i pin giusti! Quindi sicuramente c'è un errore da qualche parte.
Visti i problemi avuti fino ad ora prima di preoccuparti dei valori delle tensioni più o meno corretti ti consiglio caldamente un calmo, ponderato ed estremamente accurato controllo di tutto il lavoro, partendo dai collegamenti e misurazione tensioni del TA e finendo al controllo dei valori componenti (a cominciare dalle resistenze del circuito alimentazione). Controlla passo passo di aver seguito lo schema, di non aver corti e che le saldature siano fatte a modo.
Se l'hai già fatto non c'è problema, ricomincia da capo.
Questi problemi sono causati al 99,9% da errori e disattenzioni di assemblaggio, spesso risiedono proprio la dove non guardiamo perchè sembrano troppo ovvi.

lazerphea
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 23
Iscritto il: 22/12/2008, 16:33

Re: AX84 SEL: finito... ma non suona :(

Messaggio da lazerphea » 02/03/2013, 12:17

mastrococco ha scritto:
lazerphea ha scritto:devo ricontrollare che non ci sia un'altra interruzione del filo che va dalla pilot light alla KT88
Vedo che nelle prime letture ai filamenti avevi 52 V...decisamente troppi ma almeno erano su tutti i pin giusti! Quindi sicuramente c'è un errore da qualche parte.
Visti i problemi avuti fino ad ora prima di preoccuparti dei valori delle tensioni più o meno corretti ti consiglio caldamente un calmo, ponderato ed estremamente accurato controllo di tutto il lavoro, partendo dai collegamenti e misurazione tensioni del TA e finendo al controllo dei valori componenti (a cominciare dalle resistenze del circuito alimentazione). Controlla passo passo di aver seguito lo schema, di non aver corti e che le saldature siano fatte a modo.
Se l'hai già fatto non c'è problema, ricomincia da capo.
Questi problemi sono causati al 99,9% da errori e disattenzioni di assemblaggio, spesso risiedono proprio la dove non guardiamo perchè sembrano troppo ovvi.
Ciao mastrococco,
prima leggevo 52V perchè avevo il tester settato sulla misurazione per la tensione in corrente continua, quindi mettevo un puntale a massa, e l'altro sul pin su cui dovevo misurare la tensione; ora mi viene un dubbio atroce, che sicuramente mi esporrà al pubblico ludibrio :D ... come si misura la tensione, nel caso di corrente alternata? Io, per quanto riguarda i pin delle valvole, mettevo un puntale a massa (ovvero gli facevo toccare lo chassis), e l'altro sul pin... non è che invece la devo misurare mettendo un puntale su un pin e l'altro su l'altro pin su cui finisce l'alternata (nel caso della KT88, un puntale sul pin 2 e l'altro sul 7)???
Dopo questa, potete prendermi per il c*lo tranquillamente :D

lazerphea
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 23
Iscritto il: 22/12/2008, 16:33

Re: AX84 SEL: finito... ma non suona :(

Messaggio da lazerphea » 02/03/2013, 12:22

Anzi, rettifico: qui http://www.diyitalia.eu/forum/viewtopic ... 93&p=59948 ho trovato indicato che anche per l'alternata, un puntale va a massa e l'altro sul pin da misurare... quindi oggi procedo ad una più calma e approfondita analisi di quanto costruito, poi vi faccio sapere :)
Intanto, grazie ancora!

lazerphea
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 23
Iscritto il: 22/12/2008, 16:33

Re: AX84 SEL: finito... ma non suona :(

Messaggio da lazerphea » 02/03/2013, 21:30

Ragazzi, non so che dire... oggi ho ricontrollato tutto, ma non capisco cosa non vada.
Ricapitolando: l'ampli suona, e ha pure un gran bel suono, sia distorto che pulito, ma quando alzo un po' il volume si somma al segnale questo crepitio assurdo, tipo contatore geiger, appunto!
Ora: ho misurato ancora le tensioni, ma per quanto riguarda l'alternata ho qualche dubbio sul metodo di misurazione: misurando l'alternata appoggiando un puntale del tester sullo chassis e uno sul pin da misurare, prendendo ad esempio la KT88 sul pin 2 leggo 6,9V, mentre sul 7 0. La cosa strana è che anche se misuro direttamente i due fili che escono dal trasformatore di potenza, ad un filo misuro 7,1V, all'altro circa 0... Non capisco cosa succede, ma non è che il problema sta nel fatto che dal ponte diodi faccio usscire 480V anzichè i 366V indicati nello schema??

Avatar utente
felix
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 468
Iscritto il: 18/06/2007, 9:31
Località: Torino

Re: AX84 SEL: finito... ma non suona :(

Messaggio da felix » 02/03/2013, 22:50

ciao che TA hai utilizzato? che tensione (alternata) misuri ai suoi capi all'uscita dell'alta tensione?
con un audio probe potresti provare ad identificare in quale parte del circuito si genera il ticchettio :)
P.S.: la tensione in questo caso la misuri tra i capi del cavi del TA o in ingresso al ponte a diodi

Avatar utente
mastrococco
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1361
Iscritto il: 16/01/2012, 14:13
Località: Cesena

Re: AX84 SEL: finito... ma non suona :(

Messaggio da mastrococco » 03/03/2013, 3:18

Le tensioni vanno sempre misurate sui punti rispetto ai quali ti interessa fare il rilevamento.
Quindi nel caso dei filamenti ti interessa sapere se tra i due capi del filamento ci sia alternata, pertanto avrai i puntali sui pin.
Nel caso delle anodiche in continua ti interesserà il riferimento a massa quindi avrai il puntale nero sulla massa (telaio o star ground) e l'altro sul pin di interesse.
Per le misure in uscita dai secondari misurerai l'alternata ai due capi del secondario.

lazerphea
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 23
Iscritto il: 22/12/2008, 16:33

Re: AX84 SEL: finito... ma non suona :(

Messaggio da lazerphea » 03/03/2013, 11:07

felix ha scritto:ciao che TA hai utilizzato? che tensione (alternata) misuri ai suoi capi all'uscita dell'alta tensione?
Allora, i dati del trasformatore sono questi:
- VA: 45
- A.C. High Voltage Secondary R.M.S.: 380V C.T. @ 75ma.
- Bias Tap with High Voltage C.T. Grounded (VAC): 50
- Filament #1 (VAC): 5V C.T. @ 3A
- Filament #2 (VAC): 6.3V C.T. @ 6A

E in effetti, ai capi dell'alta tensione misuro 384V.
con un audio probe potresti provare ad identificare in quale parte del circuito si genera il ticchettio :)
In realtà non è un ticchettio, è proprio un crepitio, tipo scoppiettare di caminetto! :D :D
Qui l'ho registrato: http://youtu.be/dxOaPlqgzi0
P.S.: la tensione in questo caso la misuri tra i capi del cavi del TA o in ingresso al ponte a diodi
Grazie, l'ho misurata in ingresso al ponte diodi!

lazerphea
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 23
Iscritto il: 22/12/2008, 16:33

Re: AX84 SEL: finito... ma non suona :(

Messaggio da lazerphea » 03/03/2013, 11:10

mastrococco ha scritto:Le tensioni vanno sempre misurate sui punti rispetto ai quali ti interessa fare il rilevamento.
Quindi nel caso dei filamenti ti interessa sapere se tra i due capi del filamento ci sia alternata, pertanto avrai i puntali sui pin.
Nel caso delle anodiche in continua ti interesserà il riferimento a massa quindi avrai il puntale nero sulla massa (telaio o star ground) e l'altro sul pin di interesse.
Per le misure in uscita dai secondari misurerai l'alternata ai due capi del secondario.
Grazie mille mastrococco, ora mi è tutto chiaro!
Infatti ai pin delle valvole misuro:
V1 - KT88: 6,90V tra i pin 2 e 7
V3 - 12AX7: 6,89V tra i pin 4-5 e 9
V4 - 12AX7: 6,87V tra i pin 4-5 e 9
Quindi tutto a posto, almeno per quanto riguarda queste tensioni, giusto?

Avatar utente
mastrococco
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1361
Iscritto il: 16/01/2012, 14:13
Località: Cesena

Re: AX84 SEL: finito... ma non suona :(

Messaggio da mastrococco » 04/03/2013, 0:48

Sui filamenti sei a posto.
lazerphea ha scritto:- VA: 45
- A.C. High Voltage Secondary R.M.S.: 380V C.T. @ 75ma.
- Bias Tap with High Voltage C.T. Grounded (VAC): 50
- Filament #1 (VAC): 5V C.T. @ 3A
- Filament #2 (VAC): 6.3V C.T. @ 6A
Nello schema che hai linkato come secondari ta indica testualmente:
275-0-275 125 ma or more secondary B+ taps
6,1 @ 4A or more filaments taps

Fatti salvi i filamenti che sono tutti da 6,3 per me il secondario ad alta tensione decisamente non torna.
Ergo per me hai sbagliato il ta e di conseguenza ti sballa tutti i valori.

lazerphea
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 23
Iscritto il: 22/12/2008, 16:33

Re: AX84 SEL: finito... ma non suona :(

Messaggio da lazerphea » 04/03/2013, 11:59

mastrococco ha scritto:
Nello schema che hai linkato come secondari ta indica testualmente:
275-0-275 125 ma or more secondary B+ taps
6,1 @ 4A or more filaments taps

Fatti salvi i filamenti che sono tutti da 6,3 per me il secondario ad alta tensione decisamente non torna.
Ergo per me hai sbagliato il ta e di conseguenza ti sballa tutti i valori.
Hai ragione, il TA è cannato, come era già stato appurato in questo vecchio thread: http://www.diyitalia.eu/forum/viewtopic.php?f=23&t=8495 :mart: :mart:

Lì mi si consigliava di mettere il ponte diodi, ma a questo punto mi domando se non sia meglio toglierlo e usare la configurazione a due diodi come mostrato nello schema originale. Tu cosa dici?

Avatar utente
jimmy_ver2.0
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 527
Iscritto il: 16/12/2010, 13:09
Località: Perugia

Re: AX84 SEL: finito... ma non suona :(

Messaggio da jimmy_ver2.0 » 04/03/2013, 12:29

Scusate se mi intrometto ma io penso che prima di assemblare un ampli si deve conoscere un minimo ciò che si assembla e mi pare che tu non ne sappia molto di elettronica.
Altrimenti si aprono thread lunghi un Km per rispondere a domande banali.

prima cosa, leggiti cosa è e come è fatto un rettificatore:
http://it.wikipedia.org/wiki/Raddrizzatore
http://www.hammondmfg.com/pdf/5c007.pdf

seconda cosa, guarda il tipo di rettificatore che c'è nel tuo schema elettrico, fai i calcoli della tensione seguendo la guida sopra e vedrai che tutto torna.

terza cosa, capisci perchè il tupo TA non è adatto.

lazerphea
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 23
Iscritto il: 22/12/2008, 16:33

Re: AX84 SEL: finito... ma non suona :(

Messaggio da lazerphea » 04/03/2013, 15:17

jimmy_ver2.0 ha scritto:Scusate se mi intrometto ma io penso che prima di assemblare un ampli si deve conoscere un minimo ciò che si assembla e mi pare che tu non ne sappia molto di elettronica.
Altrimenti si aprono thread lunghi un Km per rispondere a domande banali.

prima cosa, leggiti cosa è e come è fatto un rettificatore:
http://it.wikipedia.org/wiki/Raddrizzatore
http://www.hammondmfg.com/pdf/5c007.pdf

seconda cosa, guarda il tipo di rettificatore che c'è nel tuo schema elettrico, fai i calcoli della tensione seguendo la guida sopra e vedrai che tutto torna.

terza cosa, capisci perchè il tupo TA non è adatto.
Ciao jimmy,
hai perfettamente ragione, di elettronica non ne so molto, e probabilmente ho sbagliato a voler partire subito a costruire prima di studiare.
Leggerò con attenzione i documenti da te segnalati, e vedrò di tirare fuori qualcosa.

Avatar utente
jimmy_ver2.0
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 527
Iscritto il: 16/12/2010, 13:09
Località: Perugia

Re: AX84 SEL: finito... ma non suona :(

Messaggio da jimmy_ver2.0 » 04/03/2013, 18:28

Molto bene, attendiamo i risultati ;)

Rispondi