Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Attenuatore di potenza per Bassman '59 (2Ohm)

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Rispondi
gattodread
Diyer
Diyer
Messaggi: 185
Iscritto il: 01/04/2007, 19:43

Attenuatore di potenza per Bassman '59 (2Ohm)

Messaggio da gattodread » 22/04/2013, 11:17

Vorrei un attenuatore per tirare un po' il Bassman '59 reissue.

Siccome mi immaginavo un circuito relativamente semplice, ho pensato all'autocostruzione.

Ho fatto molte ricerche e trovato vari progetti. Il problema è che in nessuno ho trovato l'opzione dell'impedenza a 2 Ohm. L'ampli in questione ha appunto l'uscita a 45W 2 Ohm.

Per esempio questo progetto di tube-town, https://www.tube-town.net/diy/tt-pos/pos50-01.JPG

Lo Switch S3 seleziona le resistenze responsabili della variazione di impedenza. Che però è prevista solo a 4, 8 e 16 Ohm.

Ho chiesto direttamente a tube-town se inserendo un valore di resistenza adatto si potesse ottenere l'impedenza a 2 Ohm. Mi hanno dato risposta negativa senza però darmi alcuna motivazione.

Mi sapreste dare qualche suggerimento?

alexradium
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 777
Iscritto il: 07/06/2011, 14:18

Re: Attenuatore di potenza per Bassman '59 (2Ohm)

Messaggio da alexradium » 22/04/2013, 11:34

gattodread ha scritto:Vorrei un attenuatore per tirare un po' il Bassman '59 reissue.

Siccome mi immaginavo un circuito relativamente semplice, ho pensato all'autocostruzione.

Ho fatto molte ricerche e trovato vari progetti. Il problema è che in nessuno ho trovato l'opzione dell'impedenza a 2 Ohm. L'ampli in questione ha appunto l'uscita a 45W 2 Ohm.

Per esempio questo progetto di tube-town, https://www.tube-town.net/diy/tt-pos/pos50-01.JPG

Lo Switch S3 seleziona le resistenze responsabili della variazione di impedenza. Che però è prevista solo a 4, 8 e 16 Ohm.

Ho chiesto direttamente a tube-town se inserendo un valore di resistenza adatto si potesse ottenere l'impedenza a 2 Ohm. Mi hanno dato risposta negativa senza però darmi alcuna motivazione.

Mi sapreste dare qualche suggerimento?
lo puoi fare con gli opportuni valori,di quanto devi attenuare?

gattodread
Diyer
Diyer
Messaggi: 185
Iscritto il: 01/04/2007, 19:43

Re: Attenuatore di potenza per Bassman '59 (2Ohm)

Messaggio da gattodread » 22/04/2013, 11:54

considerata la potenza di uscita dell'ampli direi che 50W è ok no?

alexradium
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 777
Iscritto il: 07/06/2011, 14:18

Re: Attenuatore di potenza per Bassman '59 (2Ohm)

Messaggio da alexradium » 22/04/2013, 12:01

gattodread ha scritto:considerata la potenza di uscita dell'ampli direi che 50W è ok no?
a quanto vuoi arrivare, a 10W bastano o fino a 2,5?
altrimenti un altro sistema è far andare le finali a triodo,ottenendo più o meno mezza potenza e un suono più compresso.
ma hai la rettifica a valvola o diodi?

gattodread
Diyer
Diyer
Messaggi: 185
Iscritto il: 01/04/2007, 19:43

Re: Attenuatore di potenza per Bassman '59 (2Ohm)

Messaggio da gattodread » 22/04/2013, 12:28

non so bene come quantificare l'attenuazione. mi immagino si tratterà massimo di 20-25W, la metà della potenza dell'ampli. comunque leggendo in giro mi sembra di aver capito che è ideale avere un attenuatore di pari potenza con l'ampli. anche se non lo si sfrutterà mai del tutto meglio avere un po' di margine.

escludo assolutamente fare delle variazioni al finale o altrove perchè l'ampli mi piace così com'è, solo che il sound ottimale lo ottengo a volume troppo alto.

la rettifica è con valvola 5AR4

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9639
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Attenuatore di potenza per Bassman '59 (2Ohm)

Messaggio da robi » 22/04/2013, 16:59

In pratica funziona così: ipotizza di lavorare a 4 Ohm, i vari gradi di attenuazione saranno:

1) nessuno
2) 5,6//4 Ohm su 19,7//4 Ohm = 2,3 Ohm su 3,3 Ohm = Attenuazione del 42%
etc etc etc..
6) 23,1//4 Ohm su 2,2//4 Ohm = 3,4 Ohm su 1,41 Ohm = Attenuazione del 71%

Chiaramente puoi scalare tali valori su 2 Ohm, ma devi comprare le resistenze altrove.

Devi verificare che l'impedenza vista in ingresso sia 2 Ohm, e che il partitore (perchè di questo stiamo parlando) faccia il suo dovere.

Hai capito come funziona? In pratica ti ho spiegato il funzionamento, quindi come farlo, proprio perchè tu possa inserire i valori per realizzarlo. Poi verificheremo che siano corretti. ;)

gattodread
Diyer
Diyer
Messaggi: 185
Iscritto il: 01/04/2007, 19:43

Re: Attenuatore di potenza per Bassman '59 (2Ohm)

Messaggio da gattodread » 27/04/2013, 17:45

Rieccomi dopo qualche giorno di assenza.

Robi ti ringrazio per la spiegazione ma non l'ho capita a fondo.

Capisco che lo switch S2 varia il valore delle resistenze nel partitore e quindi cambia la quantità di attenuazione ma non capisco come risali alla parte successiva del calcolo, cioè

= 2,3 Ohm su 3,3 Ohm = Attenuazione del 42%
etc etc etc..
= 3,4 Ohm su 1,41 Ohm = Attenuazione del 71%

Quindi non capisco come ricavare i valori di resistenza per l'impedenza di 2 Ohm, anche perchè per l'impedenza entrano in gioco le resistenze R8-R9-R10 che non ritrovo nei tuoi calcoli.

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9639
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Attenuatore di potenza per Bassman '59 (2Ohm)

Messaggio da robi » 27/04/2013, 21:32

Ho semplicemente preso una delle tre posizioni a caso, tenuto conto dei 4 Ohm del cono in uscita, e svolto tutte le equivalenze fra le resistenze in serie ed in parallelo.

ti troverai con una resistenza equivalente in serie al cono, ed una in parallelo al cono.
In pratica un partitore di tensione che comprende il cono, da lì l'attenuazione.

Sono stato più chiaro?

gattodread
Diyer
Diyer
Messaggi: 185
Iscritto il: 01/04/2007, 19:43

Re: Attenuatore di potenza per Bassman '59 (2Ohm)

Messaggio da gattodread » 27/04/2013, 22:10

mi spiace non riesco a seguirti. capisco che si tratterà di una formula semplicissima ma di teoria so poco o niente e a quanto pare non ho nemmeno le basi matematiche sufficienti.

per semplificare la cosa ho ridotto lo schema all'osso. praticamente, se almeno qui non mi sono sbagliato, ci sono quattro resistenze in gioco.

R1 e R2 determinano la percentuale di attenuazione

R3 determina l'impedenza a cui lavora l'attenuatore

R4 è la resistenza propria del cono

Supponendo che il cono è a 2 Ohm che sarebbe il punto a cui vorrei arrivare, di conosciuto ho solo appunto la resistenza del cono, ed eventualmente delle quantità di attenuazione che mi potrei scegliere.

Non capisco da dove arrivano i valori delle resistenze
Allegati
attenuatore.png
attenuatore.png (6.97 KiB) Visto 4966 volte

alexradium
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 777
Iscritto il: 07/06/2011, 14:18

Re: Attenuatore di potenza per Bassman '59 (2Ohm)

Messaggio da alexradium » 28/04/2013, 10:44

su tubetown trovi un calcolatore per L pad.
senza tanti giri comunque la soluzione più semplice nel tuo caso è mettere una resistenza da 2 ohm in parallelo al cono e una in serie da 1 ohm a tutto.
praticamente sei a 1/4 della potenza,perfetta per suonare in casa.
prendi 3 resistenze da 1 ohm/50w e hai già fatto,9 euro.
mettici uno switch dpdt per il bypass,una scatola forata metallica,2 jack.

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9639
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Attenuatore di potenza per Bassman '59 (2Ohm)

Messaggio da robi » 28/04/2013, 12:46

=) Avrei preferito far arrivare l'utente alla soluzione, così da insegnare qualcosa, invece di dargli la pappa pronta senza fargli capire cosa sta facendo. =)

gattodread
Diyer
Diyer
Messaggi: 185
Iscritto il: 01/04/2007, 19:43

Re: Attenuatore di potenza per Bassman '59 (2Ohm)

Messaggio da gattodread » 30/04/2013, 13:42

pur continuando a non capire i calcoli di robi, fondamentalmente per mia incapacità, ho inteso grossomodo il funzionamento di un pad di questo tipo.

invece che avere un solo settaggio vorrei comunque mettere un selettore che scelga tra 4-5 stadi di attenuazione. Il calcolatore mi può aiutare a scegliere le resistenze adatte.

il problema è che risultano dei valori di resistenza molto bassi e tube town non ha quel tipo di resistenze, devo cerarle altrove

Rispondi