Mi aiutate a scegliere il TU?
- palombotto
- Diyer Esperto
- Messaggi: 282
- Iscritto il: 30/05/2011, 16:03
- Località: Sezze (LT)
Mi aiutate a scegliere il TU?
Ciao a tutti, è un po' che non scrivo... sto andando avanti nella costruzione del mio ampli ed è arrivato il momento di scegliere il trasformatore di potenza. Mi sono fatto un giretto sul forum e su internet per raccogliere qualche informazione ma non sono riuscito a scogliere tutti i dubbi che mi attanagliano e spero possiate aiutarmi voi.
In breve, ho un finale con 4x6L6GC in PP. So che questa valvola vuole un carico di circa 5kohm, ma da questo datasheet http://www.drtube.com/datasheets/6l6gc-sed1996.pdf leggo che in configurazione PP c'è un valore pari a 5.6kohm per coppia di valvole... prima domanda: sto dicendo un cavolata? Non è per coppia, ma riferito alla singola valvola vero?
Ammesso che sia così, stavo cercando di scegliere tra questi trasformatori http://www.hammondmfg.com/1608A.htm (visto che inmadout non mi risponde in nessun modo) ed ero orientato verso il 1650TA, un po' perché è l'unico da 120W e un po' perché è specificatamente indicato per i quartetti di 6L6GC, ma da qui la seconda domanda: e se volessi includere uno switch per bypassare due finali? Nelle specifiche del trafo c'è scritto chiaramente "Push-Pull Par. (4 or 6 Tubes)", quindi mi sembra che loro non consiglino di attaccarcene solo due! Da quel che mi è sembrato di capire raccogliendo informazioni su internet (a proposito, se conoscete qualche libro che tratti come si deve gli stadi amplificatori di potenza valvolari, sapreste indicarmelo?) anche se fosse, non dovrei far danni... al massimo potrei avere un trasferimento di segnale non proprio ottimale, in virtù della grossa differenza di impedenza tra le eventuali 2 finali e il primario del trasformatore (1900ohm c.t.)! Dico bene? Perché altrimenti ci sarebbe il 1650RA, che è da 100W (in fondo, non lo tirerò mai per il collo... ho scelto un finale grosso solo per avere tanta riserva sui puliti) e 5000ohm c.t. però a quanto pare loro stessi non annoverano le 6L6 tra le valvole adatte a questo trafo... che cambierà mai!?!?
Purtroppo al momento non ho modo di sapere le tensioni di anodo e griglia di schermo, se non "sulla carta"... sono fregato?
Chiedo scusa per la lunghezza dell'intervento, spero che possiate aiutarmi.
Grazie, Raffaele.
In breve, ho un finale con 4x6L6GC in PP. So che questa valvola vuole un carico di circa 5kohm, ma da questo datasheet http://www.drtube.com/datasheets/6l6gc-sed1996.pdf leggo che in configurazione PP c'è un valore pari a 5.6kohm per coppia di valvole... prima domanda: sto dicendo un cavolata? Non è per coppia, ma riferito alla singola valvola vero?
Ammesso che sia così, stavo cercando di scegliere tra questi trasformatori http://www.hammondmfg.com/1608A.htm (visto che inmadout non mi risponde in nessun modo) ed ero orientato verso il 1650TA, un po' perché è l'unico da 120W e un po' perché è specificatamente indicato per i quartetti di 6L6GC, ma da qui la seconda domanda: e se volessi includere uno switch per bypassare due finali? Nelle specifiche del trafo c'è scritto chiaramente "Push-Pull Par. (4 or 6 Tubes)", quindi mi sembra che loro non consiglino di attaccarcene solo due! Da quel che mi è sembrato di capire raccogliendo informazioni su internet (a proposito, se conoscete qualche libro che tratti come si deve gli stadi amplificatori di potenza valvolari, sapreste indicarmelo?) anche se fosse, non dovrei far danni... al massimo potrei avere un trasferimento di segnale non proprio ottimale, in virtù della grossa differenza di impedenza tra le eventuali 2 finali e il primario del trasformatore (1900ohm c.t.)! Dico bene? Perché altrimenti ci sarebbe il 1650RA, che è da 100W (in fondo, non lo tirerò mai per il collo... ho scelto un finale grosso solo per avere tanta riserva sui puliti) e 5000ohm c.t. però a quanto pare loro stessi non annoverano le 6L6 tra le valvole adatte a questo trafo... che cambierà mai!?!?
Purtroppo al momento non ho modo di sapere le tensioni di anodo e griglia di schermo, se non "sulla carta"... sono fregato?
Chiedo scusa per la lunghezza dell'intervento, spero che possiate aiutarmi.
Grazie, Raffaele.
- palombotto -
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9783
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Mi aiutate a scegliere il TU?
Qui puoi vedere come l'impedenza ottimale (e l'output in potenza) vari in base alla tensione anodica
http://www.nj7p.info/Common/Tube/SQL/Tu ... Type=6L6GC
leggiti con calma questo vecchio post
http://www.el34world.com/Forum/index.php?topic=6850.0
probabilmente quello che vorresti sapere sull'argomento è lì
Ciao
K
http://www.nj7p.info/Common/Tube/SQL/Tu ... Type=6L6GC
leggiti con calma questo vecchio post
http://www.el34world.com/Forum/index.php?topic=6850.0
probabilmente quello che vorresti sapere sull'argomento è lì

Ciao
K
- palombotto
- Diyer Esperto
- Messaggi: 282
- Iscritto il: 30/05/2011, 16:03
- Località: Sezze (LT)
Re: Mi aiutate a scegliere il TU?
Per ora sembra esattamente quello che cercavo!
Me li studio un po' e poi torno a rompere le scatole per chiedere conto di quello che ho capito, ok? :D
Grazie Kagliostro! Mi hai dato ancora un prezioso aiuto.
Me li studio un po' e poi torno a rompere le scatole per chiedere conto di quello che ho capito, ok? :D
Grazie Kagliostro! Mi hai dato ancora un prezioso aiuto.
- palombotto -
- Fix_Metal
- Braccio destro di Roger Mayer
- Messaggi: 1955
- Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
- Località: Bergamo
- Contatta:
Re: Mi aiutate a scegliere il TU?
Anche io mi accoderei al topic, con due domande.
Nei datasheet di INmadaout, viene indicata la voce: Potenza assorbita dal primario.
Cosa significa? Assorbita dal tap (e quindi dal TA)?O cos'altro?
La formula indicata nel topic su el34, derivante dalla potenza di una resistenza, è corretta?
Voglio dire:
V^2/P = Z, è corretta, ma non si "perde" il contributo per l'assorbimento di griglia?
Nei datasheet di INmadaout, viene indicata la voce: Potenza assorbita dal primario.
Cosa significa? Assorbita dal tap (e quindi dal TA)?O cos'altro?
La formula indicata nel topic su el34, derivante dalla potenza di una resistenza, è corretta?
Voglio dire:
V^2/P = Z, è corretta, ma non si "perde" il contributo per l'assorbimento di griglia?
- palombotto
- Diyer Esperto
- Messaggi: 282
- Iscritto il: 30/05/2011, 16:03
- Località: Sezze (LT)
Re: Mi aiutate a scegliere il TU?
Dicono "assorbita" mentre per il secondario dicono "disponibile" il che lascerebbe pensare che è quella effettivamente assorbita in ogni momento dall'avvolgimento...Fix_Metal ha scritto:Anche io mi accoderei al topic, con due domande.
Nei datasheet di INmadaout, viene indicata la voce: Potenza assorbita dal primario.
Cosa significa? Assorbita dal tap (e quindi dal TA)?O cos'altro?
La formula indicata nel topic su el34, derivante dalla potenza di una resistenza, è corretta?
Voglio dire:
V^2/P = Z, è corretta, ma non si "perde" il contributo per l'assorbimento di griglia?
Vado a spanne, sentiamo che ne pensa qualcuno più esperto. Ma del resto non vedo molte altre possibili interpretazioni...
- palombotto -
- palombotto
- Diyer Esperto
- Messaggi: 282
- Iscritto il: 30/05/2011, 16:03
- Località: Sezze (LT)
Re: Mi aiutate a scegliere il TU?
Hai modificato mentre scrivevo... :)Fix_Metal ha scritto:Anche io mi accoderei al topic, con due domande.
V^2/P = Z, è corretta, ma non si "perde" il contributo per l'assorbimento di griglia?
Non ho ancora letto con attenzione tutta la discussione sul forum, però subito dopo avere dato la formula aggiunge "If you add the condition that G2 voltage be similar to plate voltage (simple power supply), there is an easy way to estimate the minimum load. However very few builders run into this." e io l'ho interpretato come un metodo per fare una stima un po' ad occhio... più o meno un po' come decidere il punto di lavoro di una valvola con le rette di carico piuttosto che con formule e calcoli.
- palombotto -
- Fix_Metal
- Braccio destro di Roger Mayer
- Messaggi: 1955
- Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
- Località: Bergamo
- Contatta:
Re: Mi aiutate a scegliere il TU?
Io ricordo di aver letto sul forum misure spannometriche per la g2. Ad ogni modo, ad esempio nel mio amp, ci sono 960 Ohm di differenza fra alimentazione del tap e delle griglie. In pratica non si legge differenza in tensione. Ma non so come siano legati i consumi, per questo domando.
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9783
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Mi aiutate a scegliere il TU?
Buttato lì così sembrerebbe alludere al fatto che (naturalmente) c'è una perdita dovuta al trasformatoreNei datasheet di INmadaout, viene indicata la voce: Potenza assorbita dal primario
cioè il suo rendimento non è ne può essere il 100%, quindi sembra alludere al fatto che poi la potenza sonora resa sarà inferiore
un consiglio, quando citate delle fonti, se possibile, mettete un link (

aiuta chi vi vuol aiutare

se il testo è tipo questo
http://www.inmadout.com/download/pdf/TU84M18.pdf
per me la spiegazione e quella che ho fornito
K
- Fix_Metal
- Braccio destro di Roger Mayer
- Messaggi: 1955
- Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
- Località: Bergamo
- Contatta:
Re: Mi aiutate a scegliere il TU?
Sì, esattamente.se il testo è tipo questo

Indicare l'efficienza (che alla fine è il rapporto dei due) renderebbe meglio l'idea.
- palombotto
- Diyer Esperto
- Messaggi: 282
- Iscritto il: 30/05/2011, 16:03
- Località: Sezze (LT)
Re: Mi aiutate a scegliere il TU?
Quindi significa che quella al primario è quella assorbita sempre e comunque, mentre quella al secondario è quella massima disponibile?Fix_Metal ha scritto:Sì, esattamente.se il testo è tipo questo![]()
Indicare l'efficienza (che alla fine è il rapporto dei due) renderebbe meglio l'idea.
Tornando al motivo per cui ho aperto questa discussione... dunque, da quel che ho letto mi è sembrato di capire che il carico che la valvola "vuole vedere" dipenda grossomodo dalla tensione anodica che le si fornisce, di conseguenza la scelta del TU andrebbe effettuata sulla conoscenza di questi dati. Questo però non scioglie il dubbio legato al dimezzamento del numero di valvole del finale.
Ammesso che per 4x6L6GC possa andare bene un TU con primario 1900c.t. (se non ho capito clamorosamente male 5kohm/2x6L6GC = 2.5kohm per coppia... 1900 più o meno ci può anche stare), per una sola coppia di finali il valore di riferimento diventa molto più lontano, tanto lontano che le conseguenze (a pensarci meglio) potrebbero non essere poi così trascurabili!
Pensando a come venirne fuori mi vengono in mente due possibili sotterfugi: raddoppiare l'impedenza al secondario del TU, in modo da portare quella riflessa al primario intorno a 4000ohm; oppure abbassare in qualche modo la tensione di placca e di schermo alle finali.
Non essendo un esperto di finali non ho la minima idea di quale potrebbe essere l'effetto di una diminuzione delle tensioni suddette (si, ho trovato illuminante il datasheet che mi hai inviato... ma raramente è possibile trovarne di così dettagliati), ma nulla vieta di sperimentare... giusto?
Da qui la considerazione finale: secondo voi, mi può convenire scegliere il trasformatore da 120W e 1900ohm, applicando le considerazioni di cui sopra... o rischio di fare danno all'ampli, al trasformatore, al portafogli e alla mia stessa persona?

Grazie, Raffaele.
- palombotto -
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9783
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Mi aiutate a scegliere il TU?
Se mi posso permettere
Visto che pare che Imadout faccia trasformatori di buona qualità e per la vendita fa quotazioni su richiesta
Perchè non senti lui e gli chiedi un consiglio con relativo preventivo di spesa ?
Magari oltre che a farti appositamente o fornirti un trasfo adatto alle tue esigenze, il prezzo potrebbe essere interessante
K
p.s.: Io da lui non ho ancora mai preso nulla ma qui sul forum pare sia conosciuto per il buon lavoro che svolge
Visto che pare che Imadout faccia trasformatori di buona qualità e per la vendita fa quotazioni su richiesta
Perchè non senti lui e gli chiedi un consiglio con relativo preventivo di spesa ?
Magari oltre che a farti appositamente o fornirti un trasfo adatto alle tue esigenze, il prezzo potrebbe essere interessante
K
p.s.: Io da lui non ho ancora mai preso nulla ma qui sul forum pare sia conosciuto per il buon lavoro che svolge
- palombotto
- Diyer Esperto
- Messaggi: 282
- Iscritto il: 30/05/2011, 16:03
- Località: Sezze (LT)
Re: Mi aiutate a scegliere il TU?
Certo che ti puoi permettere... :)kagliostro ha scritto:Se mi posso permettere
Visto che pare che Imadout faccia trasformatori di buona qualità e per la vendita fa quotazioni su richiesta
Perchè non senti lui e gli chiedi un consiglio con relativo preventivo di spesa ?
Magari oltre che a farti appositamente o fornirti un trasfo adatto alle tue esigenze, il prezzo potrebbe essere interessante
K
p.s.: Io da lui non ho ancora mai preso nulla ma qui sul forum pare sia conosciuto per il buon lavoro che svolge
In realtà ho provato a contattarli in tutti i modi, sia tramite e-mail che telefono, ma non sono mai riuscito a mettermici in contatto! Prima di rivolgermi a loro (anche perché non li conoscevo) ho provato a chiedere consiglio e preventivo a Novarria, ma sono spariti pure loro! Inoltre il sito per le ordinazioni di inmadout è chiuso da settimane... :(
- palombotto -
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9783
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Mi aiutate a scegliere il TU?
Ah, una fortuna ed una sfortuna
Una fortuna che uno dei due non ti abbia contattato, una sfortuna che l'altro non sia reperibile
Speriamo bene, stavo quasi per fare un ordine ...............
Pare che i bravi avvolgitori di trasformatori a prezzi onesti siano proprio in via di estinzione :-(
K
Una fortuna che uno dei due non ti abbia contattato, una sfortuna che l'altro non sia reperibile
Speriamo bene, stavo quasi per fare un ordine ...............
Pare che i bravi avvolgitori di trasformatori a prezzi onesti siano proprio in via di estinzione :-(
K
- Fix_Metal
- Braccio destro di Roger Mayer
- Messaggi: 1955
- Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
- Località: Bergamo
- Contatta:
Re: Mi aiutate a scegliere il TU?
kagliostro ha scritto: Una fortuna che uno dei due non ti abbia contattato



Re: Mi aiutate a scegliere il TU?
Senza fare nomi ovviamente!kagliostro ha scritto:Pare che i bravi avvolgitori di trasformatori a prezzi onesti siano proprio in via di estinzione

Provo a sentire Savino e chiedergli come mai ha ritardi.
I suoi trasformatori sono ottimi e mi spiacerebbe se per qualche motivo non fossero più disponibili.