Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Da vecchia radio a testatina

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Avatar utente
delga
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 526
Iscritto il: 07/02/2012, 23:37
Località: prov. di Teramo

Re: Da vecchia radio a testatina

Messaggio da delga » 20/09/2013, 21:52

Ciao!

Dal link allegato, tra le info su quel tweeter, c'è scritto

"These have a fantastic sound - extended and very silky. They are
also very efficient (the amp that was driving them has about 2W
output), making them perfect for use with your low-power 2A3,
45, etc. single-ended tube amplifier. The radio these are from
dates to 1955/56. These were matched with a pair of 3.75"(95
mm) alnico mid-tweeters and a single 10" x 7" (255 x 175 mm) Full Range"

Ti dice tutto!

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9782
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Da vecchia radio a testatina

Messaggio da Kagliostro » 20/09/2013, 22:25

Allora, che un altoparlante da 4 Ohm misuri 3.7 Ohm di resistenza mi sta anche bene

ma a noi interessano le impedenze dei vari avvolgimenti del TU non le resistenze

per cui leggiti i link del mio primo post e vai avanti con il calcolare il rapporto di trasformazione e poi l'impedenza

Se come sorgente di tensione alternata hai un 10-20v allora ti conviene fare le varie misure collegando la tensione ai pin del secondario (6 e 9) e non a quelli del primario, altrimenti avresti poi delle tensioni piuttosto piccole da misurare

In alternativa puoi usare anche l'avvolgimento per i filamenti del TA

Attenzione a non prendere scosse, sul primario ti troverai una tensione sensibilmente più alta

Per i calcoli del rapporto di trasformazione misura la tensione che hai una volta collegata la tensione di prova ai piedini 6 e 9 (potrebbe calare un po' rispetto la misura a vuoto) e poi sul primario (sia 1-10 che 10-7 ed anche 5-8)

Spero di essere stato chiaro, se dopo aver letto le istruzioni dei link ti restano dei dubbi, chiedi

Ciao

K

Avatar utente
pasqua86
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 681
Iscritto il: 19/06/2012, 20:49
Località: Provincia di Padova

Re: Da vecchia radio a testatina

Messaggio da pasqua86 » 20/09/2013, 23:06

Grazie mille, domani o domenica provo...

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9782
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Da vecchia radio a testatina

Messaggio da Kagliostro » 21/09/2013, 9:01

Ho dimenticato di rispondere sul piccolo altoparlante

L'impedenza per gli altoparlanti, di solito, è bassa, quindi non mi convince molto che

l'avvolgimento misterioso sia per un secondo altoparlante

qui la situazione schema del TU aggiornata con le info che hai aggiunto
tu_schema.jpg
tu_schema.jpg (11.65 KiB) Visto 4562 volte
C'erano altri altoparlanti oltre a quello piccolo della foto ?

Ciao

K

Avatar utente
pasqua86
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 681
Iscritto il: 19/06/2012, 20:49
Località: Provincia di Padova

Re: Da vecchia radio a testatina

Messaggio da pasqua86 » 21/09/2013, 10:44

Ho eseguito un pò di misurazioni e di calcoli...correggetemi se sbaglio qualcosa...

Tensione applicata da alimentatore ai pin 6-9=4,5V
tensione rilevata ai vari pin:
1-10 2,5V
1-7 155V
7-10 152,6V
5-8 8,7V

Ora seguendo come da consiglio di K, ho guardato il sito di giunchi fabrizio,

Tensione Primaria V1=155V
tensione secondaria V2 4,5V (la prenderei per buona cosi)
K=V1/V2------> 155/4,5= 34,4
Za=5000 Ohm
Zc = Za / K² (ohm) 5000 / 34,4² = 4,2 ohm
Correggetemi se sto sparando qualche cavolata...

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9782
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Da vecchia radio a testatina

Messaggio da Kagliostro » 21/09/2013, 23:14

Adesso sono stanco perchè sono stato via tutta la giornata (ad un matrimonio) e quindi ritornerò, magari domani, sull'argomento

quello che mi salta all'occhio è che

se tra i pin 10-7 ci sono 295 Ohm e ci misuri una tensione di 152,6v

come mai

se tra i pin 5-8 ci sono 194 ohm ci misuri solo una tensione di 8.7v ??

come resistenza tra un avvolgimento e l'altro c'è una differenza di circa 1/3 (~100R)

ma come tensione rilevata siamo molto distanti

Per sicurezza potresti rivedere le misure di Volt e Ohm ?

L'ipotesi che mi viene in mente è che l'avvolgimento 5-8 sia di poche spire ma che usi un diametro del filo molto sottile, il che potrebbe giustificare la bassa tensione misurata in uscita e la resistenza abbastanza elevata

il che, per chiudere l'ipotesi, porterebbe a pensare che forse l'avvolgimento 5-8 fosse per l'NFB, ma la resistenza di cui mi hai parlato, collegata tra 5 e 1, mi spiazza e non riesco a vederci chiaro

K

Avatar utente
pasqua86
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 681
Iscritto il: 19/06/2012, 20:49
Località: Provincia di Padova

Re: Da vecchia radio a testatina

Messaggio da pasqua86 » 22/09/2013, 14:13

Per K, chiedo scusa, effettivamente c'erano un paio di misure sbagliate riguardo le resistenze,
Le tensioni invece sono corrette...
Ora riporterò le misure corrette con relativo schemino...
l'unica cosa che non mi convince è quell "1 ohm" a dire il vero col tester digitale mi da addirittura intorno agli 0,6 Ohm misurato sul pin 6-9
:muro:
Allegati
tu_schema_corretto.jpg

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9782
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Da vecchia radio a testatina

Messaggio da Kagliostro » 22/09/2013, 15:00

No, 1 Ohm o meno possono essere

Quando indichi qualcosa fa molta attenzione e ricontrolla sempre :mang:

altrimenti corri il rischio di perdere tempo sia tu che quelli che cercano di aiutarti

Adesso, per controprova rifai i calcoli per 'impedenza

fissando l'impedenza secondaria Zc a 4 ed a 8 ohm

e posta i risultati

K

p.s.: Allego l'immagine aggiornata, siccome sono importanti anche i numeri dopo la virgola, ho cercato di riportare i dati che hai detto di aver rilevato e che non erano riportati esattamente nel disegno
TU_schema.jpg

Avatar utente
pasqua86
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 681
Iscritto il: 19/06/2012, 20:49
Località: Provincia di Padova

Re: Da vecchia radio a testatina

Messaggio da pasqua86 » 22/09/2013, 16:14

Pubblico i risultati dei calcoli che ho effettuato...
Premetto, su indicazione di K, di utilizzare come primario 10-7 NON 1-7 in quanto se è una porzione ad uso choke, forse ha il filo della stessa sezione, forse no, quindi per non rischiare di far passare la corrente della placca anche su di un avvolgimento progettato (forse) solo per la griglia, come detto userei come primario 10-7

Zc impostato a 4 ohm
Za= 4566 Ohm

Zc impostato a 8 ohm
Za= 9132 Ohm

Altra cosa, non ho intenzione di utilizzare l'altoparlante della radio in quanto non penso sia molto adatto, oltrettutto pensavo di attaccare la futura testatina alla mia fidata 1X12 clone Orange.

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9782
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Da vecchia radio a testatina

Messaggio da Kagliostro » 22/09/2013, 17:49

Da quanti ohm è la cassa che vorresti usare ?

Ti chiedevo che altoparlante volevi usare (la sua impedenza), perchè in base a quella cambia l'impedenza riflessa al primario, come hai calcolato

con un'impedenza riflessa al primario da 5k circa una el84 dovrebbe andar bene



mentre se fosse stata una UL84 avrebbe voluto circa 2.5k (e più corrente)



Sto aspettando il parere di un amico (espertissimo di vecchie radio) anche in merito ad usare 10-7 o 1-7

Per l'avolgimento da 19 Ohm, probabilmente sarà stato dedicato come secondario per alimentare il twitter elettrostatico, anche per questo attendo una conferma

Ciao

K

Avatar utente
pasqua86
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 681
Iscritto il: 19/06/2012, 20:49
Località: Provincia di Padova

Re: Da vecchia radio a testatina

Messaggio da pasqua86 » 22/09/2013, 19:49

Non avevo specificato in precedenza, il cono che monta è da 8 ohm, ma se serve, ho anche una cassa koch 2x12 che posso usarla a 4 ohm

Avatar utente
pasqua86
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 681
Iscritto il: 19/06/2012, 20:49
Località: Provincia di Padova

Re: Da vecchia radio a testatina

Messaggio da pasqua86 » 24/09/2013, 17:40

Per il momento che progetto potrei realizzare con questi due trasformatori?
Riesco a tirarci fuori un piccolo P1, un P1 Extreme, o magari qualche altro progettino semplice ed interessante?

EDIT
http://www.ax84.com/p1.html
http://www.ax84.com/p1x.html
Ultima modifica di pasqua86 il 24/09/2013, 17:45, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9782
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Da vecchia radio a testatina

Messaggio da Kagliostro » 24/09/2013, 18:39

Direi che dovremmo esserci, più o meno, il P1 vuole un'anodica un po' più bassa del P1 Extreme

il tuo TA dà 245v AC (che diventano circa 343v DC raddrizzati)

il P1 indica una tensione di 214v AC e 266v DC

mentre il P1 Extreme 388v DC

se sposti l'ingresso sul primario del tuo Ta dovresti riuscire ad abbasare un po' la tensione. in ogni caso anche come sta non dovrebbe andar male per entrambe le versioni, in pratica è una via di mezzo

Solo che il P1 extreme usa una el34 e non una el84 e quindi direi di stare sul P1

K
EDIT:

Come alternativa molto ben documentata mi è venuto in mente questo:



qui trovi tutta la documentazione relativa alla costruzione passo passo

ed ai test da fare

http://www.ampmaker.com/store/SE-5a-5W- ... ifier.html

http://www.ampmaker.com/se-5a-construct ... 948-0.html

Avatar utente
pasqua86
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 681
Iscritto il: 19/06/2012, 20:49
Località: Provincia di Padova

Re: Da vecchia radio a testatina

Messaggio da pasqua86 » 24/09/2013, 21:30

:ohhh: :ohhh:
E' veramente un bel progettino quello che mi hai linkato, :gui2: :gui2:
Oltretutto come primo approccio al valvolare ti spiegano tutto passo passo...direi che non potrei iniziare con un progetto migliore..

Grazie mille per il momento... :dance_1: :dance_1:

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9782
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Da vecchia radio a testatina

Messaggio da Kagliostro » 24/09/2013, 21:56

Vedi tu quello che ti ispira maggiormente

come schemi più o meno sono la stessa cosa tra P1 ed SE-5a

cambiano un po' di dettagli, ma non poi moltissimo

---

Se poi ti piacciono le costruzioni PTP (con Tag Board)

http://www.leradiodisophie.it/Download/ ... tro-it.pdf

http://www.leradiodisophie.it/Download/ ... uzione.pdf

http://www.leradiodisophie.it/Download/ ... onenti.pdf

K

Rispondi