cambio potenziometri su hartke
cambio potenziometri su hartke
ciao a tutti!
sono alle prese con un problema.. un amico bassista ha distrutto gli alberini dei potenziometri di un hartke kickback 15, non riesco a reperire online lo schema, e quindi ho smontato il tutto per vedere che pezzi ordinare per sostituire i pots ma la sorpresa sta nel fatto che hanno tutti 4 pin ad eccezione di uno che ne ha 7... a intuito credo che nel primo caso si tratti di semplici pot 11mm mono e che quello con 7 pin sia stereo ma il vero problema sta nel fatto che non ho idea di dove acquistarli..
desideravo qualche delucidazione in merito e qualche consiglio sul dove acquistare quanto necessario..
di seguito vi elenco quello che trovo su questi pot marchiati "lgeo":
volume: 0NZ503A (4pin)
shape: 05ZL104C (7pin)
low: 11Z104W (4pin)
mid: 11Z104W (4pin)
high: 11Z104W (4pin)
resto in attesa di decodificazioni di valori, tipo (log, antilog, lin), dimensioni, e store online dal quale reperirli..
come sempre grazie
sono alle prese con un problema.. un amico bassista ha distrutto gli alberini dei potenziometri di un hartke kickback 15, non riesco a reperire online lo schema, e quindi ho smontato il tutto per vedere che pezzi ordinare per sostituire i pots ma la sorpresa sta nel fatto che hanno tutti 4 pin ad eccezione di uno che ne ha 7... a intuito credo che nel primo caso si tratti di semplici pot 11mm mono e che quello con 7 pin sia stereo ma il vero problema sta nel fatto che non ho idea di dove acquistarli..
desideravo qualche delucidazione in merito e qualche consiglio sul dove acquistare quanto necessario..
di seguito vi elenco quello che trovo su questi pot marchiati "lgeo":
volume: 0NZ503A (4pin)
shape: 05ZL104C (7pin)
low: 11Z104W (4pin)
mid: 11Z104W (4pin)
high: 11Z104W (4pin)
resto in attesa di decodificazioni di valori, tipo (log, antilog, lin), dimensioni, e store online dal quale reperirli..
come sempre grazie
Re: cambio potenziometri su hartke
Il numero di tre cifre indica il valore:
104 = 10 x 10.000 = 100.000 Ohm
503 = 50 x 1.000 = 50.000 Ohm.
Il piedino in più è di supporto meccanico.
Se log o lin lo vedi smontandoli e misurandoli a vari gradi di rotazione.
104 = 10 x 10.000 = 100.000 Ohm
503 = 50 x 1.000 = 50.000 Ohm.
Il piedino in più è di supporto meccanico.
Se log o lin lo vedi smontandoli e misurandoli a vari gradi di rotazione.
Re: cambio potenziometri su hartke
quindi per avere qualcosa di decente li sostituisco con degli alpha normalissimi da 16mm? come mai hanno visogno di un 4 pin di supporto se hanno le staffe laterali?
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9727
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: cambio potenziometri su hartke
Non conosco quei piccoli potenziometri da stampato, ma tieni presente che non è escluso che non si tratti di potenziometri normali, ma che si tratti invece di potenziometri con presa fisiologica (piùttosto difficili da trovare in giro)
Un pot con presa fisiologica è in pratica l'equivalente di un pot normale con in più un terminale che è collegato in un certo punto della "pista" resistiva e forma quindi un partitore fisso, a complicare le cose c'è anche il fatto che nei pot con presa intermedia non sempre la presa è al 50% del valore resistivo complessivo, a volte è anche collegata in un punto con una % diversa rispetto la resistenza totale
Ciao
K
Un pot con presa fisiologica è in pratica l'equivalente di un pot normale con in più un terminale che è collegato in un certo punto della "pista" resistiva e forma quindi un partitore fisso, a complicare le cose c'è anche il fatto che nei pot con presa intermedia non sempre la presa è al 50% del valore resistivo complessivo, a volte è anche collegata in un punto con una % diversa rispetto la resistenza totale
Ciao
K
Re: cambio potenziometri su hartke
e quindi cosa mi consigli di fare?
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9727
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: cambio potenziometri su hartke
Verificare cosa serve esattamente e poi si valuta
K
K