Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

quale pedale volume attivo?

Discussioni di carattere generale sugli effetti analogici e non..
Rispondi
bested
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 43
Iscritto il: 22/09/2013, 12:02

quale pedale volume attivo?

Messaggio da bested » 13/12/2013, 22:38

buonasera ragazzi,
ho fatto qualche ricerca riguardo ai tipi di pedali volumi, passivi, attivi, affamati di frequenze e non :face_green: , ecc...
e alla fine sono arrivato alla conclusione che sarebbe meglio per me un pedale del volume attivo..

In tutte le mie ricerche però non sono riuscito minimamente a trovare una classifica dei migliori pedali, qualche consiglio su le varie marche o roba del genere..

ho cercato un po da me e ho notato il pedale Artec VPL-1 reperibile a buon prezzo, oppure i pedali della Morley che già cominciano a salire con il costo!

Volevo chiedervi, quale pedale di questi ha un buon rapporto qualità/prezzo? quale mi conviene prendere? ne conoscete altri migliori di quelli che ho elencato io?

Grazie a tutti in anticipo! :D

ps. se può essere d'aiuto, io uso il pedale volume alla fine della catena degli altri effetti a pedali, per aumentare il volume ad esempio negli assoli.. :ok_1:

Avatar utente
mastrococco
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1361
Iscritto il: 16/01/2012, 14:13
Località: Cesena

Re: quale pedale volume attivo?

Messaggio da mastrococco » 14/12/2013, 1:31

Attivo? Non mi hanno mai ispirato...
Io ho un volgare e passivissimo Boss Fv50L (bassa impedenza) che uso nel s/r della mia 15w da battaglia, mi ci trovo bene e non mangia neanche troppo segnale.

bested
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 43
Iscritto il: 22/09/2013, 12:02

Re: quale pedale volume attivo?

Messaggio da bested » 14/12/2013, 20:08

perché non ti hanno mai ispirato?

Io ho letto che attivi sono meglio dato che non ci sono tagli di frequenze, o ce ne sono di meno, e non si perde il segnale per strada visto che
questi pedali amplificano il segnale in ingresso! :hummm_1: dimmi se sbaglio :face_green:

Avatar utente
mastrococco
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1361
Iscritto il: 16/01/2012, 14:13
Località: Cesena

Re: quale pedale volume attivo?

Messaggio da mastrococco » 15/12/2013, 1:20

bested ha scritto:perché non ti hanno mai ispirato?
Perchè il pesiero di fare il pelo alla progettazione di un ampli valvolare per poi metterci un pedale volume con un buffer (che non taglino frequenze è da vedere...) ed un circuito di amplificazione ss interno mi sembra un pò un controsenso...

Per quel che ho visto i tagli, o meglio gli eccessi di tagli, ci sono se sbagli impedenza: andrebbero usati ad alta impedenza con pu passivi prima del pre o negli s/r non bufferizzati, a bassa impedenza con pu attivi o negli s/r bufferizzati.

bested
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 43
Iscritto il: 22/09/2013, 12:02

Re: quale pedale volume attivo?

Messaggio da bested » 17/12/2013, 15:55

beh.. in effetti hai ragione..

io per adesso uso un distorsore e un wah wah, quindi che pedale mi consiglieresti? diciamo con un buon rapporto qualità/prezzo! :)

Avatar utente
mastrococco
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1361
Iscritto il: 16/01/2012, 14:13
Località: Cesena

Re: quale pedale volume attivo?

Messaggio da mastrococco » 17/12/2013, 17:31

Il Boss di cui sopra non è male e non costa una pazzia...poi ce ne sono bizzeffe, io ho provato (ed uso) quello!
Comunque occhio alle impedenze, possono essere fastidiose.

bested
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 43
Iscritto il: 22/09/2013, 12:02

Re: quale pedale volume attivo?

Messaggio da bested » 17/12/2013, 21:18

si, infatti per il boss ci stavo facendo un pensierino..

con gli effetti che ti ho elencato sopra io dovrei prendere quello a bassa impedenza giusto? il distorsore non è bufferizzato (perdonami se dico una sciocchezza)??

i pick up che monto sono dei seymour duncan hot rodded, quindi passivi!

Grazie! :numb1:

Rispondi