100W 2ch all-homemade
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9783
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: 100W 2ch all-homemade
Direi di si, ma abbassa l'anodica che è esagerata
K
K
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9783
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: 100W 2ch all-homemade
Devo dire che probabilmente ricordavo male
ricordavo una tensione catodo/filamenti con una differenza massima di 90v
mentre nel datasheet della 12ax7 GE vengono indicati 180v
probabilmente la valvola che sopporta max 90v è un'altra
http://www.r-type.org/pdfs/12ax7.pdf
K
ricordavo una tensione catodo/filamenti con una differenza massima di 90v
mentre nel datasheet della 12ax7 GE vengono indicati 180v
probabilmente la valvola che sopporta max 90v è un'altra
http://www.r-type.org/pdfs/12ax7.pdf
K
-
- Roger Mayer Jr.
- Messaggi: 2658
- Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
- Località: Mirano (VE)
Re: 100W 2ch all-homemade
insomma, una bella resistenza da 10, 15k 3W a monte del pre...
ottimo!
ottimo!
CHE DIO B'ASSISTA!
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9783
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: 100W 2ch all-homemade
Abbassare la tensione su un pre non è come cercare di abbassarla su un finale
siccome nel pre scorre tutto sommato poca corrente e non ci sono picchi sensibili
una res va benissimo
K
siccome nel pre scorre tutto sommato poca corrente e non ci sono picchi sensibili
una res va benissimo
K
-
- Roger Mayer Jr.
- Messaggi: 2658
- Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
- Località: Mirano (VE)
Re: 100W 2ch all-homemade
mi sono appena accorto di non aver messo la canonica res da 220k in parallelo ai primi condensatori di filtro...non è che sia quello il problema???
CHE DIO B'ASSISTA!
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9783
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: 100W 2ch all-homemade
Beh,il bleed resistor un po' di carico lo fa, ma se il TA è un po' sovradimensionato, non dovrebbe neanche accorgersene
Porta pazienza Marco non ricordo più che TA usi, è uno di quelli che ti sei autocostruito ?
Si, ho visto, nel 1° post del tread, ora, con 320v AC è normale che ti ritrovi ~450v DC
e con 400mA ........
Tu comunque metti le resistenze magari anche un po' più alte di valore per provare, collegni le valvole e casomai ridiminuisci fino ad arrivare al valore giusto
---
Tempo fa mi era venuta un'idea per un PS da usare per le prove, ecco lo schema
i valori sono indicativi non esattamente quelli da usare
in pratica sfruttando il fatto che la corrente passa dalla parte della resistenza minore
ho pensato di arrangiare un PS in cui a delle resistenze (di valore congruo) sono messi in parallelo dei normali potenziometri (di valore adeguato) e ruotando i pot otterrei di modificare il valore delle resistenze agendo in tal modo sul livello della tensione d'uscita
K
Porta pazienza Marco non ricordo più che TA usi, è uno di quelli che ti sei autocostruito ?
Si, ho visto, nel 1° post del tread, ora, con 320v AC è normale che ti ritrovi ~450v DC
e con 400mA ........
Tu comunque metti le resistenze magari anche un po' più alte di valore per provare, collegni le valvole e casomai ridiminuisci fino ad arrivare al valore giusto
---
Tempo fa mi era venuta un'idea per un PS da usare per le prove, ecco lo schema
i valori sono indicativi non esattamente quelli da usare
in pratica sfruttando il fatto che la corrente passa dalla parte della resistenza minore
ho pensato di arrangiare un PS in cui a delle resistenze (di valore congruo) sono messi in parallelo dei normali potenziometri (di valore adeguato) e ruotando i pot otterrei di modificare il valore delle resistenze agendo in tal modo sul livello della tensione d'uscita
K
-
- Roger Mayer Jr.
- Messaggi: 2658
- Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
- Località: Mirano (VE)
Re: 100W 2ch all-homemade
mhm, è necessaria quella blend resistor?
mi toccherebbe "sporcare" il pcb...se serve la metto, sennò no...
ho giusto recuperato una 23K 3W (recuperata da una radio militare.........da li credo si spieghi il valore non commerciale) che sostituirò alla 10K che segue la choke in SS....
buona l'idea dei trimmer in parallelo alle resistenze...basterebbe trovarle da 1W....perche se reggono meno, in teoria, si bruciano...
dato che i w necessari in quel punto sono almeno 2...e si distribuiscono a metà quindi......
o sbaglio?
mi toccherebbe "sporcare" il pcb...se serve la metto, sennò no...
ho giusto recuperato una 23K 3W (recuperata da una radio militare.........da li credo si spieghi il valore non commerciale) che sostituirò alla 10K che segue la choke in SS....

buona l'idea dei trimmer in parallelo alle resistenze...basterebbe trovarle da 1W....perche se reggono meno, in teoria, si bruciano...
dato che i w necessari in quel punto sono almeno 2...e si distribuiscono a metà quindi......
o sbaglio?
Ultima modifica di MapleMarco il 16/01/2014, 22:27, modificato 1 volta in totale.
CHE DIO B'ASSISTA!
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9783
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: 100W 2ch all-homemade
Oddio, obbligatoria non è
c'è chi per abitudine la mette in tutte le sue costruzioni
ma ti lascio immaginare il motivo
Certo, comunque, la sua presenza male non fa
K
c'è chi per abitudine la mette in tutte le sue costruzioni
ma ti lascio immaginare il motivo
Certo, comunque, la sua presenza male non fa
K
-
- Roger Mayer Jr.
- Messaggi: 2658
- Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
- Località: Mirano (VE)
Re: 100W 2ch all-homemade
abbassato la tensione massima a 404 V senza valvole...
abbasso ancora o così dite che possa già andare??
abbasso ancora o così dite che possa già andare??
CHE DIO B'ASSISTA!
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9783
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: 100W 2ch all-homemade
Devi abbassare ancora, senza le finali e senza essere in funzione, con le sole valvole del pre
l'assorbimento è basso e la tensione cala di poco, in ogni caso dopo sei sempre nella
possibilità di abbassare il valore delle resistenze per far salire il voltaggio al livello
desiderato
K
l'assorbimento è basso e la tensione cala di poco, in ogni caso dopo sei sempre nella
possibilità di abbassare il valore delle resistenze per far salire il voltaggio al livello
desiderato
K
-
- Roger Mayer Jr.
- Messaggi: 2658
- Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
- Località: Mirano (VE)
Re: 100W 2ch all-homemade
abbassato ancora a 380 e ora ho finito le resistenze da 3W in casa, cavoli!! è ancora troppo credo....va da 340 a 380 V...poveri anodi!!
ed i problemi non sono finiti qui!! misuro la tensione sul bias e mi accorgo che invece di essere negativa, è zero...
allora misuro il secondario che arriva dal trasformatore ed invece di darmi 60V mi da 280V!!! i 340V dell'anodica meno i 60V del bias...
cosa che mi lascia di stucco dato che prima di montarlo sull'amp, il trasformatore lavorava correttamente...

a questo punto temo di aver sbagliato la configurazione del TA...
allego un pdf di com'è fatto sto coso...spero mi smentiate..
ed i problemi non sono finiti qui!! misuro la tensione sul bias e mi accorgo che invece di essere negativa, è zero...
allora misuro il secondario che arriva dal trasformatore ed invece di darmi 60V mi da 280V!!! i 340V dell'anodica meno i 60V del bias...
cosa che mi lascia di stucco dato che prima di montarlo sull'amp, il trasformatore lavorava correttamente...

a questo punto temo di aver sbagliato la configurazione del TA...
allego un pdf di com'è fatto sto coso...spero mi smentiate..
Ultima modifica di MapleMarco il 18/01/2014, 12:58, modificato 1 volta in totale.
CHE DIO B'ASSISTA!
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9783
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: 100W 2ch all-homemade
Ciao Marco
Ma come sono ricavati i 60v per il bias dal trasformatore
presumo tu non abbia fatto un avvolgimento separato e ti sia limitato ad una presa intermedia
se non ricordo male il tuo TA non ha CT quindi dovrebbe essere così
e se tu mi colleghi B e C invece di B e A quando misuri ..........................
K
EDIT: Hai aggiunto lo schemino mentre stavo postando, ma non cambia nulla, i 55v del tuo schema vanno riportati sotto e non sopra a quell'avvolgimento
Ma come sono ricavati i 60v per il bias dal trasformatore
presumo tu non abbia fatto un avvolgimento separato e ti sia limitato ad una presa intermedia
se non ricordo male il tuo TA non ha CT quindi dovrebbe essere così
e se tu mi colleghi B e C invece di B e A quando misuri ..........................
K
EDIT: Hai aggiunto lo schemino mentre stavo postando, ma non cambia nulla, i 55v del tuo schema vanno riportati sotto e non sopra a quell'avvolgimento
-
- Roger Mayer Jr.
- Messaggi: 2658
- Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
- Località: Mirano (VE)
Re: 100W 2ch all-homemade
esatto...
ma quando arrivo al ponte a diodi tra A e C non c'è differenza...
o sbaglio? uhm
in che senso sotto e non sopra??
ma quando arrivo al ponte a diodi tra A e C non c'è differenza...
o sbaglio? uhm
in che senso sotto e non sopra??
CHE DIO B'ASSISTA!
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9783
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: 100W 2ch all-homemade
Dove hai messo i puntali del tester per misurare i 60v ?
Se misuri tra A e B hai 60v
Se misuri tra B e C hai 280v
K
Se misuri tra A e B hai 60v
Se misuri tra B e C hai 280v
K
-
- Roger Mayer Jr.
- Messaggi: 2658
- Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
- Località: Mirano (VE)
Re: 100W 2ch all-homemade
allora, aspetta che sto facendo confusione...
intanto grazie per l'eterna pazienza K
allora, ora ci sono, ho "trovato" i 50V...(stavo misurando tra B e C ovviamente)
il mio dubbio però resta...
che differenza fa se i capi dell'HV li saldo A-C piuttosto che C-A sul ponte a diodi? in teoria, nessuna...giusto?
intanto grazie per l'eterna pazienza K

allora, ora ci sono, ho "trovato" i 50V...(stavo misurando tra B e C ovviamente)
il mio dubbio però resta...
che differenza fa se i capi dell'HV li saldo A-C piuttosto che C-A sul ponte a diodi? in teoria, nessuna...giusto?
CHE DIO B'ASSISTA!