Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

alimentatore LM723 "Luix project" ;-)

Discussioni di carattere generale sugli effetti analogici e non..
massygt6
Manager
Manager
Messaggi: 432
Iscritto il: 10/05/2006, 0:59

alimentatore LM723 "Luix project" ;-)

Messaggio da massygt6 » 23/11/2006, 0:13

eccolo qua...dal fantastico progetto di Luix, ho realizzato la mia versione di alimentatore per effetti ultra low noise...

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Avatar utente
kruka
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/05/2006, 16:20
Località: Ancona

Re: alimentatore LM723 "Luix project" ;-)

Messaggio da kruka » 23/11/2006, 0:22

:clap2: :clap2: :clap2:

stupendo è il case di un alimentatore per >PC vero??

fon3
Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr

massygt6
Manager
Manager
Messaggi: 432
Iscritto il: 10/05/2006, 0:59

Re: alimentatore LM723 "Luix project" ;-)

Messaggio da massygt6 » 23/11/2006, 0:39

yes, fon3 calza proprio a pennello! ho potuto anche lasciare la ventola di raffreddamento per il TIP142 e la relativa aletta di raffreddamento...

Avatar utente
EL84
Manager
Manager
Messaggi: 2395
Iscritto il: 14/05/2006, 10:28
Contatta:

Re: alimentatore LM723 "Luix project" ;-)

Messaggio da EL84 » 23/11/2006, 10:09

Bel kolpo  :clap2:

Però .... trooOOooppo ingombrante !  :mart:  :bye1:
Antonello
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess

massygt6
Manager
Manager
Messaggi: 432
Iscritto il: 10/05/2006, 0:59

Re: alimentatore LM723 "Luix project" ;-)

Messaggio da massygt6 » 23/11/2006, 11:12

regà!!! le cose fatte bene so grosse!!!! basta!!!! :lol: :arf2:

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re: alimentatore LM723 "Luix project" ;-)

Messaggio da luix » 28/11/2006, 3:41

Grande massy!!!

Allora come va? Lo hai provato a carico? Il trasf che tensione da?

Se posso suggerire l'utilizzo di un toroidale x evitare fastidi sulle boccole che sono molto vicine al trasformatore o se proprio non puoi fagli una carcassa di rame collegata a terra...
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re: alimentatore LM723 "Luix project" ;-)

Messaggio da luix » 29/11/2006, 12:53

massyyyyyyyyyyyyyyy :????:
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

Avatar utente
kruka
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/05/2006, 16:20
Località: Ancona

Re: alimentatore LM723 "Luix project" ;-)

Messaggio da kruka » 18/12/2006, 12:08

LUIX senti

dato che forse mi serve un alimentatore(cioè sicuro mi serve, il forse è per i tempi di realizzazione :arf2:)
avrei un paio di cosucce da chiederti:

dei 3 progetti ingalleria quale mi consigli (rapporto costo/risultato)??

tieni conto che volevo avere 2 uscite separate da 12 e 9 volts quindi pensavo
di "duplicare" il circuito da dopo i diodi di rettifica e i condensatori di filto.
che ne pensi?

:Gra_1:
Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re: alimentatore LM723 "Luix project" ;-)

Messaggio da luix » 18/12/2006, 15:34

Al primo posto c'è quello con l'LM723, leggiti le specifiche sul datasheet e capirai...

Al secondo posto c'è quello con l'LM317, se non necessiti di una stabilizazione estrema ti conviene questo...
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

Avatar utente
kruka
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/05/2006, 16:20
Località: Ancona

Re: alimentatore LM723 "Luix project" ;-)

Messaggio da kruka » 18/12/2006, 16:49

siccome dai datasheet non c'ho capito molto ho fatto una breve ricerca..

con LM723 non avrei limiti di corrente erogabile(non da solo perchè max 150mA)
in più stabilizza molto meglio..pero' salgo coi costi..e con lo spazio

mi sa che opto per il secondo
LM317 ha un circuito più semplice anche se una resa minore
la max corrente è 1,5 A che per me sono sufficienti in più devo
praticamente fare un doppio circuito,con LM723 mi verrebbe troppo ingombrante

DANKE :punk1:
Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr

Avatar utente
james
Diyer
Diyer
Messaggi: 219
Iscritto il: 25/08/2006, 12:46

Re: alimentatore LM723 "Luix project" ;-)

Messaggio da james » 19/12/2006, 1:12

ho preso la roba per costruire l'alimentatore (psu723).. il trafo è da 12v30w....
il limite degli ampere che escono in continua poi quel'è? dipende solo dal primario?

vorrei costruire anch'io questo alimentatore nel case di quello del pc; nel mio all'entrata della 220v  prima del trasformatore ,c'era un circuitino a parte con un'induttanza e qualche condensatore,mi dite cos'è se avete capito di cosa stò parlando....?lo lascio...??

un led sui 12vche escono dal trafo per controllarne il funzionamento  può generare rumore?

per i condensatori non elettrolitici uso poliestere ceramici o mylar...?

:Gra_1:
Ultima modifica di james il 19/12/2006, 13:38, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re: alimentatore LM723 "Luix project" ;-)

Messaggio da luix » 20/12/2006, 0:14

Allora:

Il limite in corrente è dovuto principalmente al trafo, 12V 30W (30VA) ti danno I=P/V=2.5A massimi (qualcosa di meno ma per non complicarti la vita diciamo 2.5A), poi te lo da la dissipazione del transistor che è data da P=(Vin-Vout)*Iout cioè se in ingresso (collettore) hai 17V (12V rettificati) ed in uscita hai 9V con i 2.5A (caso peggiore) allora P=20W il che implica che il transistor sia messo su una aletta di raffreddamento e magari con una bella ventola.
Una limitazione alla corrente è data anche da quella max del transistor che però è di 10A per il TIP142 quindi siamo OK...

Nel mio alimentatore si è bruciato il transistor xchè erroneamente ho messo un fusibile da 10A ed ho messo l'uscita in corto, il fusibile non è saltato ma il transistor si... domani provo a metterci un mosfet che regge correnti di picco molto superiori a quelle di un bjt e vi faccio sapere come va...

Il circuitino che vedi è un filtro di rete e serve per non mandare/ricevere zozzerie sulla/dalla rete, lo puoi lasciare ti da una mano ad eliminare eventuali disturbi RF nell'alimentatore...

Il led di accensione lo devi alimentare in continua altrimenti ti riporta rumore alle uscite...

Sulle uscite metti i fusibili, metti un fusibile di sicurezza anche sulla rete 220V...

I condensatori non elettrolitici vanno bene tutti in quanto non ci deve passare il suono, un ceramico vale un poliestere...
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

Avatar utente
james
Diyer
Diyer
Messaggi: 219
Iscritto il: 25/08/2006, 12:46

Re: alimentatore LM723 "Luix project" ;-)

Messaggio da james » 20/12/2006, 3:41

grazie luix...chiarissimo...
l'ultima cosa: siccome neanche il mio trafo è toroidale, il rame dove lo devo mettere? basta che creo una schermatura fra il traf e il ponte di diodi(etutto il resto) oppure devo girarlo intorno sempre al traf tipo certi alimentatori degli ampli...(se posso fare così ho del nastro di alluminio abbastanza spesso, girato intorno qualche volta e messo a terra funziona?) ??
Ultima modifica di james il 20/12/2006, 3:56, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re: alimentatore LM723 "Luix project" ;-)

Messaggio da luix » 20/12/2006, 11:59

Beh l'ideale è mettere la finestra con l'avvolgimento in modo che non "guardi" il circuito, se hai un foglio di rame di quelli da lattoneria puoi tagliarne una striscia di larghezza come la finestra e avvolgerlo attorno alla finestra a formare una specie di spira che poi metti a terra, puoi fare lo stesso col nastro di alluminio ma poi non si salda il cavo per metterlo a terra...
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

Avatar utente
james
Diyer
Diyer
Messaggi: 219
Iscritto il: 25/08/2006, 12:46

Re: alimentatore LM723 "Luix project" ;-)

Messaggio da james » 20/12/2006, 14:11

ok..in qualche modo lo schermo...cmq se ho capito bene l'ideale è metterlo girato di 90° rispetto a come lo ha messo massygt6 (se mi ci stà...), in modo che il campo magnetico degli avvolgimenti che attraversa la plastica non mi investa il circuito..?  Stò iniziando a costruirlo...poi ti faccio sapere..ciao grazie luix

Rispondi