Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Come mi riciclo un trasformatore?!

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: Come mi riciclo un trasformatore?!

Messaggio da MapleMarco » 09/04/2014, 20:57

già che il tread è aperto, ecco come ho riciclato due trafi da caldaia uniti assieme ed un toroidalino da lampada alogena:

TA per amp o 4x6L6 o 2x6L6 + 2xEL34 (simulclass? :face_green:)

primario 225V
secondario HV 280V 400mA + 70V 400mA (per poter avere uno switch che abbassa tutte le anodiche in gioco..una specie di brownsound)
secondario bias 50V 100mA
secondario filamenti 3.12-0-3.12 V 6A

toroidalino 20VA 12V

il TA è il trafo che mi è meglio riuscito fino ad ora....attaccato alla rete è imperturbabile....fermo come fosse scollegato :face_green:
DSCN0900.JPG
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9781
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Come mi riciclo un trasformatore?!

Messaggio da Kagliostro » 09/04/2014, 21:38

Bella realizzazione :numb1:

ma il toroidale è lì per caso ho hai messo mano sugli avvolgimenti anche di quello ?

K

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: Come mi riciclo un trasformatore?!

Messaggio da MapleMarco » 09/04/2014, 21:48

il toroidale era 15V e l'ho portato a 12....

sul come, non chiedete...ho tolto tre spire alla volta..al terzo colpo ci ho imbroccato :ok_1:
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9781
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Come mi riciclo un trasformatore?!

Messaggio da Kagliostro » 09/04/2014, 22:27

Lo sai che potevi anche non sbobinare ed aggiungere un avvolgimento da 3V ? :face_green:

K

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: Come mi riciclo un trasformatore?!

Messaggio da MapleMarco » 09/04/2014, 23:42

per arrivare a 18? :hummm_1:
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
Da Ros
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 346
Iscritto il: 13/06/2013, 21:22
Località: Prov. Belluno

Re: Come mi riciclo un trasformatore?!

Messaggio da Da Ros » 09/04/2014, 23:48

No, beh credo per metterlo in controfase e abbassare da 15 a 12v....
(Ma sicuramente era una domanda retorica la tua) :face_green:

C"

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: Come mi riciclo un trasformatore?!

Messaggio da MapleMarco » 09/04/2014, 23:53

no, è l'ora..e passate le undici (salvo finesettimana) sono sempre più scemo del solito :face_green:

vabbe, il risultato l'ho ottenuto comunque in un modo o nell'altro :lol1:
CHE DIO B'ASSISTA!

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: Come mi riciclo un trasformatore?!

Messaggio da MapleMarco » 12/04/2014, 15:13

comunico che (ho scoperto a mie spese) gli avvoglimenti bi/tri o comunque plurifilari comportano un aumento notevole delle vibrazioni e sono meno "stabili" dei monofilari nei TA, anche se non ne capisco il motivo....

sul TA per 200W ho dovuto fare due avvolgimenti dei filamenti, uno per tre finali e uno per le altre tre, perchè se lo facevo bifilare aumentava la vibrazione.
idem per i 12V, che a quel punto ho levato proprio ed uso un toroidale dedicato.

attenti quindi, utilizzate questo tipo di avvolgimento come ultima spiaggia!!! :hummm_1:
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9781
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Come mi riciclo un trasformatore?!

Messaggio da Kagliostro » 12/04/2014, 15:55

Buono a sapersi

con i 12v ci alimenti solo i relè ?

K

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: Come mi riciclo un trasformatore?!

Messaggio da MapleMarco » 12/04/2014, 15:58

relay e filamenti del pre!!
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9781
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Come mi riciclo un trasformatore?!

Messaggio da Kagliostro » 12/04/2014, 19:52

Ah, anche i filamenti del pre, anche se non mi piace l'idea di avere un trasfo in più, effettivamente potrebbe essere anche un vantaggio per la silenziosità, i patiti dell'HiFi si sbrodolano ahem, volevo dire, sono sostenitori, dei filamenti su trasfo separato

Comunque vedrai che il prossimo TA ti verrà meglio

---

A proposito, volevo chiederti una cosa, a Portogruaro (pioggia permettendo) ho visto un telaio di un ampli a transistor mezzo andato che montava tre trasformatori dello stesso tipo, uno bello grosso e due medi, invece dei lamierini avevano dei nuclei a C (4 nuclei a C che formavano 2 semi toroidi) ma stante che ero perplesso ho lasciato perdere

Tu hai per caso approfondito il discorso (teorico) su quei core ? Valeva la pena di recuperarli per riciclarli ?

K

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: Come mi riciclo un trasformatore?!

Messaggio da MapleMarco » 12/04/2014, 19:59

quei core hanno il pregio della velocità di montaggio (ovviamente), ma da quanto ho potuto capire sono la tecnologia che crea più campi dispersi...(al secondo posto i lamierini e al terzo, ottimi quindi, i toroidali...)

quindi direi che tanto vale usare i lamierini dato quanto poco costano!!

per il discorso di venire male o bene, credo dipenda dalle dimensioni....dato il nucleo enorme di quel trafo, i fili spessi non si riescono a tendere bene e vibrano...idem per il pacco...
se mai farò altri ampli che necessitano di tutti quei VA di alimentazione, prenderò in considerazione l'ipotesi di "splittare" tutto in due trasformatori gemelli....così al posto di un nucleo da 600VA ne avrei due da 300, che sono più umani!!

anche se devo dire che ora la vibrazione si è ridotta ad un fruscio udibile solo ad una 30ina di cm di distanza....
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9781
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Come mi riciclo un trasformatore?!

Messaggio da Kagliostro » 12/04/2014, 22:22

Giusto per chiarire, come li hai avvolti in trifilare vero e proprio, con i tre fili accorpati

o hai fatto tre avvolgimenti singoli e poi li hai collegati assieme ?

Presumo 3 accorpati, in questo caso non si poteva fare 3 distinti ed evitare il problema ?

---

Sei la nostra testa di ponte nel mondo dell'autocostruzione dei trasfo :numb1:

ti assegno un punto di merito

K

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: Come mi riciclo un trasformatore?!

Messaggio da MapleMarco » 13/04/2014, 1:12

i plurifilari si dovrebbero fare con i fili accorpati....ma così mi vibrava....(forse perchè riuscivo a tenderlo poco?!)

alla fine la soluzione che ho adottato è stata invece del bifilare, due avvoglimenti che andranno o in parallelo alle 6 valvole, o uno su tre e l'altro sulle altre tre...

quindi si, la soluzione di farli distinti è quella che ho adottato io :hummm_1:
ora ho tolto del tutto la vibrazione del rame, vibra solo il nucleo...infatti stando a mezzo metro circa già non si sente più nulla!!

---

grazie del punto K!
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9781
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Come mi riciclo un trasformatore?!

Messaggio da Kagliostro » 13/04/2014, 8:26

i plurifilari si dovrebbero fare con i fili accorpati....ma così mi vibrava....(forse perchè riuscivo a tenderlo poco?!)
Bisognerebbe sentire il parere di qualcuno che è abituato ad avvolgere

certo, pensando alla sezione del filo, al fatto che il cartoccio è piuttosto grande e che tutto viene fatto

completamente a mano, potrebbe anche essere un problema di tensione del filo

Presumo che l'immersione di tutto il trasfo in quella vernice apposita (che penetra un po' dappertutto)

potrebbe essere la soluzione, meglio ancora se praticata sotto vuoto, il fatto è che non so

se chi avvolge abitualmente sia disposto a cedere i propri segreti

K

Rispondi