Ciao Kagliostro,
Si, hai centrato esattamente la questione. Pensavo proprio di risolvere mettendo una rsistenza anodica di appropriato valore solo per le EL34 così le faccio lavorare in modo leggermente diverso, ma l'impedenza di uscita dovrà essere la più vicina possibile ad 8 K ( ...quindi sto rifacendo altri grafici e calcoli!).
L'importante è che per questa valvola riesco a conoscere la corrente di griglia a riposo ( questa almeno la posso stimare sui datasheet ) perchè parto dal presupposto che il precedente mio dimensionamento sia la "soglia massima" per la griglia. Quindi,calando un pò, dovrei stare tranquillo.
Vorrei lasciare gli altri stadi così come li ho dimensionati dato che non ho riscontrato pareri negativi e quindi far fare questi benedetti trasformatori con le impedenze di 2K.
...Per le resistenze in serie alle griglie io avrei messo 1K di proposito ( 260V - 250V = 10V. 10V /1000 = 10 mA da cui attingere anche se alcuni stadi chiedono solo 5 o 7 mA), quindi per questo mi sembrava strana quella precisazione.
Una domanda per una miglioria del PSU:
Sarebbe possibile realizzare 2 rami con la medesima tensione ( anzichè : 430V + resistenza di cadutada = 420V )da cui poter far prelevare la corrente richiesta alle 2 coppie di valvole finali ?
Esempio: B+1 = 420V con 200 mA; B+2 = 420V con altri 200 mA.
Lo so che sembra un'amenità e che si potrebbe prelevare tutto da un unico ramo, ma vorrei valutare questa opzione per uno scopo ben preciso.
Post Accorpato
Cercherò di spiegare il motivo di una simile domanda:
Per un momento facciamo finta che queste bellissime GU50 non esistano in questo progetto.
Immaginiamo di avere un ampli che potrebbe lavorare in stereo con 2 KT88 ( 2 zoccoli octal ) o con 2 EL34 o 2 6L6 da una parte con trasformatore di uscita dedicato, e idem con patate dall'altra parte.
Supponiamo di voler far arrivare a queste 2 possibili coppie di valvole la stessa tensione e lo stesso "fabbisogno" di mA in modo equo ed identico da 2 rami distinti del PSU ( condensatore di filtro / ramo 1; condensatore di filtro / ramo 2 ).
...Credo sia meglio come distribuzione anzichè attingere da un singolo ramo, dico cavolate ?
Ora mettiamoci 2 zoccoloni da carro armato per le GU50 in parallelo ad una delle 2 coppie di zoccoli octal e aggiungiamo, tramite apposite basette di interconnessione avvitate tra vite e dado di questi "nuovi" zoccoli, opportune resistenze anodiche per far lavorare le GU50 con 380V di anodica ( + 30V di griglia ). Anodica differente di poco rispetto alle KT88, EL34 e 6L6gc.
Esteticamente, l'ampli perde dei punti. Ma a livello di qualità e di molteplice versatilità, secondo me ne acquista parecchi.
Non sarebbe meglio una soluzione di questo tipo con un cablaggio di questo tipo rispetto a basette intercambiabili (...e qui il nostro K. aveva visto lontano ! )?
Se a qualcuno non piacciono le GU50: tutto su OFF, si cambiano le valvole e si mettono altre 2 KT88 sugli zoccoli octal. Risultato : 4 KT88 in single ended. Non ci piace!
Mettiamo al finale di destra le KT88 e a quello di sx le 6l6gc. SOLO sul finale relativo, cambiamo il rotary bias switch ( che contemporaneamente aziona il relè che commuta l'uscita a 4 Ohm del T.U. che porta la giusta impedenza riflessa a questa coppia di valvole ) e attacchiamo l'uscita per la cassa da 8 Ohm sulla presa dedicata a o EL34 o 6L6GC. Non ci piace !
Mettiamo al finale di dx delle EL34 e al finale di sx delle 6L6gc. Cambiamo sia il primo rotary bias switch sia il secondo ed attacchiamo le uscite delle casse ( o della cassa in stereo ) alle appropriate prese per queste 2 coppie di valvole ( sempre 4 Ohm su una cassa da 8 Ohm ). Non ci piace!
Abbiamo solo una cassa 2 X 12 con presa a 8 ohm. Attacchiamo o un finale o l'altro ( avendo cmq la possibilità di fare tutte le combinazioni possibili data la resistenza corazzata di sicurezza da 8 ohm per 50W che simula il carico nel caso ci siamo scordati di abbassare il volume del finale non attaccato ). Ancora non ci piace!
Mettiamo 2 casse diverse mono da 2 X 12 con presa da 8 Ohm e ci divertiamo a fare tutte le combinazioni possibili ed immaginabili ( con i dovuti accorgimenti sul bias e gli attacchi ). Non ci piace comunque!
SPARIAMOCI!
