Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Problema SLO100 Help!!

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Avatar utente
jimmy_ver2.0
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 527
Iscritto il: 16/12/2010, 13:09
Località: Perugia

Re: Problema SLO100 Help!!

Messaggio da jimmy_ver2.0 » 28/04/2014, 19:49

puoi postare il layout che hai seguito?

i jack di S/R li hai collegati a massa?

Avatar utente
Maxi
Diyer
Diyer
Messaggi: 117
Iscritto il: 24/10/2011, 14:36

Re: Problema SLO100 Help!!

Messaggio da Maxi » 28/04/2014, 22:13

Allego Il layout chè ho seguito....

I jack S/R sono isolati dallo chassis.... in pratica no non li ho collegati a massa direttamente allo chassis... :mang: ho fatto una caxxata ?
Devo grattare la vernice anche per loro ?
Allegati
SLOCLONE-OFFICIAL-PCBS&LAYOUT.pdf
(2.19 MiB) Scaricato 103 volte

Avatar utente
Maxi
Diyer
Diyer
Messaggi: 117
Iscritto il: 24/10/2011, 14:36

Re: Problema SLO100 Help!!

Messaggio da Maxi » 28/04/2014, 23:34

Maxi ha scritto:Allego Il layout chè ho seguito....

I jack S/R sono isolati dallo chassis.... in pratica no non li ho collegati a massa direttamente allo chassis... :mang: ho fatto una caxxata ?
Devo grattare la vernice anche per loro ?
Allegati
SLOCLONE-OFFICIAL-PCBS&LAYOUT.pdf
(2.19 MiB) Scaricato 274 volte

Avatar utente
jimmy_ver2.0
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 527
Iscritto il: 16/12/2010, 13:09
Località: Perugia

Re: Problema SLO100 Help!!

Messaggio da jimmy_ver2.0 » 29/04/2014, 0:45

quel layout non è di facile lettura, è facile saltare qualche collegamento..
secondo me c'è un collegamento di massa mancante in qualche punto.

leggi questo magari ti aiuta:
http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=& ... 7613,d.bGQ

Avatar utente
Maxi
Diyer
Diyer
Messaggi: 117
Iscritto il: 24/10/2011, 14:36

Re: Problema SLO100 Help!!

Messaggio da Maxi » 29/04/2014, 15:10

Grazie Jimmy per il tuo aiuto... avevo già nella mia lista di documenti anche quello che avevo letto abbastanza attentamente.
Alla fine quello descritto è +/- quello che ho cercato di seguire.
Le differenze sostanziali per adesso stanno principalmente nel non avere mandato a terra tramite contatto diretto sullo chassis i potenziometri come suggeritomi da robi. Questo sarà il prossimo passo che sicuramente proverò in questi giorni.

Avevo capito erronemanete dal forum Sloclone, che l'unica presa da non isolare fosse quella del jack footswitch, ma effettivamente adesso toccando, sia i potenziometri ma anche gli interruttori ON/OFF e STAND BY avverto il classico rumore di ground come capita ad esempio quando la chitarra è schermata male.

Il dubbio adesso mi viene sui JACK Send e Return che sono isolati dallo chassis, ma in effetti sarebbero collegati alla terra tramite la calza del cavetto schermante... per cui aspetterei a raschiare la vernice da questo alloggiamento.

Oggi spulciando altri post sul forum Sloclone ho trovato una foto di messa a terra adeguata al layout che ho seguito, e mi sembra di capire che sia poi il metodo seguito nelle SLO originali.
Sembra comunque essere un po' un problema ricorrente quello della terra.
Come dicevo in un post precedente, domenica sera avevo provato a saldare sul retro dei pot un filo metallico (marshall old style per capirsi) e mandare questo allo chassis su un punto a se ... ma il risultato era un ulteriore aumento del rumore.
Addirittura avvicinadomi con la mano alla presa input senza toccare niente il rumore aumentava ancora di più tipo campo magnetico.

provo a vedere se sia risovibile mandando i pot a massa attraverso lo chassis... via la vernice anche dagli interruttori ?
Grazia ancora
Max

PS se risolvo faccio un bel tutorial SLO groud :numb1:
Allegati
Ground Star.jpg

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9782
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Problema SLO100 Help!!

Messaggio da Kagliostro » 29/04/2014, 18:20

domenica sera avevo provato a saldare sul retro dei pot un filo metallico (marshall old style per capirsi) e mandare questo allo chassis su un punto a se ... ma il risultato era un ulteriore aumento del rumore.
Addirittura avvicinadomi con la mano alla presa input senza toccare niente il rumore aumentava ancora di più tipo campo magnetico.
Ma questa massa era aggiuntiva rispetto il bus che avevi prima e cui avevi collegato i pin dei pot o avevi dirottato tutti i pin dei pot su questo nuovo bus ?

Sembrerebbe che l'aumento del problema potesse essere dovuto ad un raddoppio del bus che poi risultava avere due percorsi e due collegamenti a massa

ma naturalmente, non sapendo esattamente cosa hai fatto, è solo un'ipotesi

K

Avatar utente
jimmy_ver2.0
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 527
Iscritto il: 16/12/2010, 13:09
Località: Perugia

Re: Problema SLO100 Help!!

Messaggio da jimmy_ver2.0 » 29/04/2014, 18:34

oltre a quanto detto da Robi fai un'altra prova:
bypassa il loop fx, se il rumore scompare allora il problema è lì.

Avatar utente
Maxi
Diyer
Diyer
Messaggi: 117
Iscritto il: 24/10/2011, 14:36

Re: Problema SLO100 Help!!

Messaggio da Maxi » 29/04/2014, 22:26

kagliostro ha scritto: Ma questa massa era aggiuntiva rispetto il bus che avevi prima e cui avevi collegato i pin dei pot o avevi dirottato tutti i pin dei pot su questo nuovo bus ?

Sembrerebbe che l'aumento del problema potesse essere dovuto ad un raddoppio del bus che poi risultava avere due percorsi e due collegamenti a massa

ma naturalmente, non sapendo esattamente cosa hai fatto, è solo un'ipotesi

K
Si era una massa aggiuntiva (separata dal bus dei pin e del jack input) che avevo collegato in un punto dello chassis diverso dallo star ground dove convergono in pratica tutte le masse. Probabile che abbia suscitato un raddoppio del fenomeno.
oltre a quanto detto da Robi fai un'altra prova:
bypassa il loop fx, se il rumore scompare allora il problema è lì.
Ok spero di fare questi accorgimenti prima possibile.

Grazie ragazzi buona serata

Avatar utente
Maxi
Diyer
Diyer
Messaggi: 117
Iscritto il: 24/10/2011, 14:36

Re: Problema SLO100 Help!!

Messaggio da Maxi » 06/05/2014, 15:08

eccomi !!! Sono riuscito a definire il problema del ground loop!! :numb1:
Grazie mille davvero a tutti per gli aiuti sia in fase di problemi alimentazione finali prima, e ground dopo!!

Sembra che la soluzione dettata da robi di raschiare via la vernice intorno ai potenziometri sia stata risolutiva. Per prudenza ho raschiato anche dai due interruttori ON/OFF e STAND BY dove avvertivo comunque il classico ticchettio di terra quando toccavo anche loro.

in definitiva per la SLO ho collegato la terra in questo modo :
1) Terra della presa corrente principale collegata a terra tramite chassis da sola.
2) Punto ground star sullo chassis dove convergono :
- HV tap center
- Pin 1 - 8 delle Finali
- Ground da PCB alimentazione e PCB Preamp
- Terra da Prese Output
3) HT CT da solo collegato allo chassis
4) Terra proveniente dai potenziometri e Terra della presa Input su stesso Bus che si collega alla PCB preamp
5) Footswitch mandato a terra facendo contatto con il Jack allo chassis (sverniciato)
6) JACK SEND Loop FX : calza collegata sia su PCB che su jack
7) JACK RETURN Loop FX : calza collegata solo sul jack

Avendo utilizzato uno chassis verniciato a polvere, ho raschiato via la vernice sia dove ho ancorato i punti sopra menzionati, che intorno ai potenziometri e gli interruttori accensione e STAND BY.
Tutti gli altri ingressi (INPUT, OUTPUT, JACK SEND RETURN, SLAVE) sono isolati dallo chassis. Il circuito FX è collegato alla terra doce indicato sulla Preamp tramite la calza dei cavetti di connessione.

Così adesso sembra funzionare tutto.... se può essere utile a qualcuno ben venga visto che ci sono un po' impazzito.
Grazie Ancora !! :pardon1:
Max

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9639
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Problema SLO100 Help!!

Messaggio da robi » 06/05/2014, 17:18

In effetti gli chassis non verniciati sono sempre da preferirsi proprio per questi problemi.
Quantomeno andrebbero verniciati solo esternamente.

Io quando chiesi ad un fornitore di avere degli chassis non verniciati mi venne risposto "eh si bravo, così poi si ossidano!"
Mi rivolsi ad un altro per farmeli fare uno di inox ed uno di alluminio (che è autopassivante).

Problema risolto.

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: Problema SLO100 Help!!

Messaggio da MapleMarco » 06/05/2014, 19:56

Io realizzo da me chassis solo in inox..

estremamente robusto, si salda bene e ovviamente è eterno.....
verniciati, prima o poi si strisciano...e se sono in acciaio e basta arrugginiscono...se non oggi...tra un anno...
non vale di certo la pena!!!
CHE DIO B'ASSISTA!

Rispondi