
Verniciare le scatole + scritte
Re: Verniciare le scatole + scritte
OK allora aspettiamo gli altri! 

"...Goodbye everybody, I've got to go...Gonna leave you all behind and face the truth...
Mama...I don't want to die, I sometimes wish I'd never been born at all..."
In loving memory of Freddy Mercury
Mama...I don't want to die, I sometimes wish I'd never been born at all..."
In loving memory of Freddy Mercury
Re: Verniciare le scatole + scritte
Nn si è fatto sentire + nessuno qui...Mi sa ke provo a fare l'esperimento al massimo svernicio... 

"...Goodbye everybody, I've got to go...Gonna leave you all behind and face the truth...
Mama...I don't want to die, I sometimes wish I'd never been born at all..."
In loving memory of Freddy Mercury
Mama...I don't want to die, I sometimes wish I'd never been born at all..."
In loving memory of Freddy Mercury
- Texas Special
- Diyer Eroe
- Messaggi: 662
- Iscritto il: 28/05/2006, 21:38
Re: Verniciare le scatole + scritte
A volte è l'unico modo, comunque credo che chi ti vende i prodotti dovrebbe sapere se sono "compatibili" tra loro....Ale ha scritto: Nn si è fatto sentire + nessuno qui...Mi sa ke provo a fare l'esperimento al massimo svernicio...![]()

«Se un uomo non è disposto a rischiare per le sue idee…. o le sue idee non valgono niente o non vale niente lui»
Re: Verniciare le scatole + scritte
Raga per le scritte, guardate questo sito fa decal, anche personalizate..la grandezza del font non va sotto il cm però..lo sto guardando ora..ma sarebbe una figata, ilcosto è veramente basso e ci si potrebbe fare le scritte tipo DRIVE GAIN ecc e poi appicicarle
Da quel che ho capito sono semi adesive e poi vanno lasciate li ad sciugare, si leva la perte sopra e si ha un decal sottile..
http://www.best-decals.com/index.php?main_page=index
Anche per i decal della palette c'è una sezione apposita!!
Da quel che ho capito sono semi adesive e poi vanno lasciate li ad sciugare, si leva la perte sopra e si ha un decal sottile..
http://www.best-decals.com/index.php?main_page=index
Anche per i decal della palette c'è una sezione apposita!!

Ultima modifica di Andy il 20/12/2006, 18:01, modificato 1 volta in totale.
Re: Verniciare le scatole + scritte
La carta per decal inkjet esiste sia bianca che trasparente (se non vuoi il fondo bianco scegli la trasparente).
Vi spiego come usare quella che ha Banzai.
Ci stampi sopra e poi ti devi ritagliare la scritta o l'immagine.
Per esempio se crivi la parola VOLUME (la devi prima capovolgere a specchio) la poi ritagli e verrà fuori un rettangolino da posizionare sulla superfice come hanno già detto (ma girandola per farla tornare dritta, così la parte stampata rimane sotto e non sopra!).
Qui viene il bello: il decal non si appiccica da solo ma deve essere vetrificato usando il forno da pizza, quello a legna.
Se non ce l'hai va bene quello di casa....
Parti da 90 gradi circa per un 20 minuti e poi a 180 per mezz'ora finchè ti accorgi che il rettangolino si è vertrificato.
Prima di staccare con l'acqua la decal asciuga le scritte con una lampadina messa vicino per fissare l'inchiostro che altrimenti si scioglie...
Occhio a sciaquare bene il foglietto che va applicato perchè la colla che rimane diventa marrone se cotta.
Ho fatto abbastanza confusione?
Vi spiego come usare quella che ha Banzai.
Ci stampi sopra e poi ti devi ritagliare la scritta o l'immagine.
Per esempio se crivi la parola VOLUME (la devi prima capovolgere a specchio) la poi ritagli e verrà fuori un rettangolino da posizionare sulla superfice come hanno già detto (ma girandola per farla tornare dritta, così la parte stampata rimane sotto e non sopra!).
Qui viene il bello: il decal non si appiccica da solo ma deve essere vetrificato usando il forno da pizza, quello a legna.
Se non ce l'hai va bene quello di casa....

Parti da 90 gradi circa per un 20 minuti e poi a 180 per mezz'ora finchè ti accorgi che il rettangolino si è vertrificato.
Prima di staccare con l'acqua la decal asciuga le scritte con una lampadina messa vicino per fissare l'inchiostro che altrimenti si scioglie...
Occhio a sciaquare bene il foglietto che va applicato perchè la colla che rimane diventa marrone se cotta.
Ho fatto abbastanza confusione?

Ultima modifica di ratman il 20/12/2006, 19:10, modificato 1 volta in totale.
FLETTO I MUSCOLI E SONO NEL VUOTO!
DIFFIDATE DALLE IMITAZIONI!!!
DIFFIDATE DALLE IMITAZIONI!!!
- Texas Special
- Diyer Eroe
- Messaggi: 662
- Iscritto il: 28/05/2006, 21:38
Re: Verniciare le scatole + scritte
...Azz! L'ho riletto 10 volte è ho capito 10 cose diverse......ratman ha scritto: La carta per decal inkjet esiste sia bianca che trasparente (se non vuoi il fondo bianco scegli la trasparente).
Vi spiego come usare quella che ha Banzai.
Ci stampi sopra e poi ti devi ritagliare la scritta o l'immagine.
Per esempio se crivi la parola VOLUME (la devi prima capovolgere a specchio) la poi ritagli e verrà fuori un rettangolino da posizionare sulla superfice come hanno già detto (ma girandola per farla tornare dritta, così la parte stampata rimane sotto e non sopra!).
Qui viene il bello: il decal non si appiccica da solo ma deve essere vetrificato usando il forno da pizza, quello a legna.
Se non ce l'hai va bene quello di casa....
Parti da 90 gradi circa per un 20 minuti e poi a 180 per mezz'ora finchè ti accorgi che il rettangolino si è vertrificato.
Prima di staccare con l'acqua la decal asciuga le scritte con una lampadina messa vicino per fissare l'inchiostro che altrimenti si scioglie...
Occhio a sciaquare bene il foglietto che va applicato perchè la colla che rimane diventa marrone se cotta.
Ho fatto abbastanza confusione?![]()

Complimenti!




«Se un uomo non è disposto a rischiare per le sue idee…. o le sue idee non valgono niente o non vale niente lui»
Re: Verniciare le scatole + scritte
Raga risottolineo il sito...i decal sono sottili 0.06mm che dite che si veda lo spessore quando si da il trasparente?!?!!? 
Sopratutto sono auto adesivi..si leva la parte sotto..lo si appiccica si aspetta e si leva la parte sopra e resta preciso preciso il decal!!!

Sopratutto sono auto adesivi..si leva la parte sotto..lo si appiccica si aspetta e si leva la parte sopra e resta preciso preciso il decal!!!

Re: Verniciare le scatole + scritte
In effetti la cosa è macchinosa...Texas Special ha scritto:...Azz! L'ho riletto 10 volte è ho capito 10 cose diverse......ratman ha scritto: La carta per decal inkjet esiste sia bianca che trasparente (se non vuoi il fondo bianco scegli la trasparente).
Vi spiego come usare quella che ha Banzai.
Ci stampi sopra e poi ti devi ritagliare la scritta o l'immagine.
Per esempio se crivi la parola VOLUME (la devi prima capovolgere a specchio) la poi ritagli e verrà fuori un rettangolino da posizionare sulla superfice come hanno già detto (ma girandola per farla tornare dritta, così la parte stampata rimane sotto e non sopra!).
Qui viene il bello: il decal non si appiccica da solo ma deve essere vetrificato usando il forno da pizza, quello a legna.
Se non ce l'hai va bene quello di casa....
Parti da 90 gradi circa per un 20 minuti e poi a 180 per mezz'ora finchè ti accorgi che il rettangolino si è vertrificato.
Prima di staccare con l'acqua la decal asciuga le scritte con una lampadina messa vicino per fissare l'inchiostro che altrimenti si scioglie...
Occhio a sciaquare bene il foglietto che va applicato perchè la colla che rimane diventa marrone se cotta.
Ho fatto abbastanza confusione?![]()
Complimenti!
![]()
![]()
![]()
![]()
però se mi voglio stampare in casa le decal al momento io mi stò arrangiando così.
Al limite se qualcuno vuole capirci qualcosa se ne riparla con più calma...
Adesso guardo il sito segnalato da Andy...
FLETTO I MUSCOLI E SONO NEL VUOTO!
DIFFIDATE DALLE IMITAZIONI!!!
DIFFIDATE DALLE IMITAZIONI!!!
Re: Verniciare le scatole + scritte
Ok il tipo mi ha risposto...mi ha detto che anche i decal per auto vanno bene per le guitar e che si possono fare più piccole..però dipende dal decal, ovviamente più particolari ha e più è difficile riprodurlo piccolo, però basta chiedere! 

- Texas Special
- Diyer Eroe
- Messaggi: 662
- Iscritto il: 28/05/2006, 21:38
Re: Verniciare le scatole + scritte
«Se un uomo non è disposto a rischiare per le sue idee…. o le sue idee non valgono niente o non vale niente lui»
- Texas Special
- Diyer Eroe
- Messaggi: 662
- Iscritto il: 28/05/2006, 21:38
Re: Verniciare le scatole + scritte

Mi sono accorto che se usate la carta adesiva per fare le scritte, ma credo sia il caso di stare attenti anche con quella decal, secondo il toner che avete sulla laser, appena spruzzate sopra il trasparente (nel mio caso acrilico), somincia a sbiadire e scolorirsi

Ho appena dovuto rifare il tutto, ancora non mi era successo, forse è colpa di chi mi ha rigenerato il toner!
Provate prima su qualcosa che non vi serve.
P.S.
Il primer a me il negoziante lo prepara sul momento in bomboletta ed esiste monocomponente e bi-componente, sia per alluminio, per acciaio e per plastica ed è sempre meglio spruzzarlo almeno 10-20 minuti prima della passata di fondo colore.

«Se un uomo non è disposto a rischiare per le sue idee…. o le sue idee non valgono niente o non vale niente lui»
Re: Verniciare le scatole + scritte
Forse il toner ha reagito con il solvente del traparente...
Io uso le decal water slide inkjet così: stampo un'immagine mirror della scritta, l'asciugo bene con una lampadina e poi la applico facendo in modo che la scritta vada dritta e tenendo quindi la parte stampata al sicuro poichè rimane sotto la pellicola e non esposta verso l'esterno. Chiaro?
Io uso le decal water slide inkjet così: stampo un'immagine mirror della scritta, l'asciugo bene con una lampadina e poi la applico facendo in modo che la scritta vada dritta e tenendo quindi la parte stampata al sicuro poichè rimane sotto la pellicola e non esposta verso l'esterno. Chiaro?

FLETTO I MUSCOLI E SONO NEL VUOTO!
DIFFIDATE DALLE IMITAZIONI!!!
DIFFIDATE DALLE IMITAZIONI!!!
Re: Verniciare le scatole + scritte
Io faccio così e viene tutto benissimo, ma magari lo sapete già
1) carteggio la scatola con carta vetrata n° 600 bagnata con acqua
2) stendo una mano di primer (aggrappant) trasparente in bomboletta
3) stendo un paio di mani vernice colorata acrilica in bomboletta
4) stampo le scritte con stampante laser su carta adesiva trasparente da 0.7 mm (la compro da banzai)
5) dopo aver attaccato le scritte varie (vol, tone, ecc..) stendo due mani di plastica trasparente spray per fissare il tutto
6) la plastica spray crea uno strato protettivo trasparente e livella il tutto eliminando gli scalini (peraltro quasi impercettibili) delle scritte
7) la plastica spray si trova nei colorifici e nelle ferramenta a circa 10 Euro la bombz.
8) oltre a fissare le scritte crea una pellicola protettiva resistente alle abrasioni meccaniche ed agli urti e vetrifica e lucida il tutto
io faccio così e mi trovo bene, senza usare forni e cose simili. Ho trovato anche le varie carte per decals a caldo ma per adesso non le ho mai usate.
Mio zio che fa il tipografo mi ha detto che esistono delle stampanti per incidere il metallo a prezzi contenuti o altrimenti si possono usare quelle macchginette per incidere le targhe; farò esperimenti e poi vi saprò dire.
ciao
1) carteggio la scatola con carta vetrata n° 600 bagnata con acqua
2) stendo una mano di primer (aggrappant) trasparente in bomboletta
3) stendo un paio di mani vernice colorata acrilica in bomboletta
4) stampo le scritte con stampante laser su carta adesiva trasparente da 0.7 mm (la compro da banzai)
5) dopo aver attaccato le scritte varie (vol, tone, ecc..) stendo due mani di plastica trasparente spray per fissare il tutto
6) la plastica spray crea uno strato protettivo trasparente e livella il tutto eliminando gli scalini (peraltro quasi impercettibili) delle scritte
7) la plastica spray si trova nei colorifici e nelle ferramenta a circa 10 Euro la bombz.
8) oltre a fissare le scritte crea una pellicola protettiva resistente alle abrasioni meccaniche ed agli urti e vetrifica e lucida il tutto
io faccio così e mi trovo bene, senza usare forni e cose simili. Ho trovato anche le varie carte per decals a caldo ma per adesso non le ho mai usate.
Mio zio che fa il tipografo mi ha detto che esistono delle stampanti per incidere il metallo a prezzi contenuti o altrimenti si possono usare quelle macchginette per incidere le targhe; farò esperimenti e poi vi saprò dire.
ciao
Re: Verniciare le scatole + scritte
Meraviglioso!
Ma... se io volessi fare delle scritte bianche su un fondo scuro... avete presente il Keeley java booster?
Si riesce a trovare qualcuno che stampi smalto su carta adesiva trasparente?
Ma... se io volessi fare delle scritte bianche su un fondo scuro... avete presente il Keeley java booster?

Si riesce a trovare qualcuno che stampi smalto su carta adesiva trasparente?
Re: Verniciare le scatole + scritte
Quello della plastica spray non la sapevo interessante! devo provarla! 
