Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Triamp con GU50 e KT88

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Avatar utente
Dom
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1934
Iscritto il: 07/09/2013, 15:38
Località: Abruzzo (Te)

Re: Triamp con GU50 e KT88

Messaggio da Dom » 08/06/2014, 23:31

Ciao K.

Per gli speakon è semplicissimo: sul connettore maschio che si cabla al finale hai cmq 4 poli. il -2 e il +2 vengono ponticellati. In questo modo quando colleghi il connettore colleghi anche i catodi ( con la dovuta precauzione di tenere a 0 i master volume, ovviamente ). Gli speakon reggono circa 30 Ampere su ogni polo e sono studiati anche per poter trasportare linee di alimentazione, quindi siamo tranquilli.

Per l'alimentazione dei filamenti, non sono sicuro neanch'io e chiedo se potrebbe andare .

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9732
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Triamp con GU50 e KT88

Messaggio da Kagliostro » 09/06/2014, 0:11

Ecco la formuletta per il calcolo dei gyrator ad uso Choke
Gyrator w-formula.jpg
Dalla fonte viene specificato che trattandosi di circuito con un solo transistor, la formula è approssimativa

K

Avatar utente
Dom
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1934
Iscritto il: 07/09/2013, 15:38
Località: Abruzzo (Te)

Re: Triamp con GU50 e KT88

Messaggio da Dom » 09/06/2014, 11:31

Grazie, K. :numb1:

Ripensando alle alimentazioni credo che elevare dopo la retifica sia la cosa migliore. Il tipo di circuito che ho adottato è progettato per avere 6,3 Vdc ( dallo zener si intuisce :muro: ), quindi dato che ho preso 10 Omron g5v2 per lo switching del segnale ( 5 Vdc ) posso evitare tranquillamente di dissipare tanto calore per abbassare da 12,6 a 6,3 Vdc / 5 Vdc:
6,3 Vdc + elevated heaters.jpg
Questo è il sistema di switching ad autoesclusione che mi sono inventato. L'ho testato attaccando alla bruta i relè con dei pulsantini momentanei e funziona :ok_1:
Autoesclusione relè schema.jpg
Autoesclusione relè layout.jpg

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9732
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Triamp con GU50 e KT88

Messaggio da Kagliostro » 12/06/2014, 17:14

Per quanto riguarda la formula, mi verrebbe quasi da pensare che ci sia un errore di stampa nel valore di R3 che dovrebbe/potrebbe (??) essere tre volte i 10R indicati (cioè 30R) ma maledetta la volta che ho studiato partita doppia anzichè qualcosa di più interessante .......

K

Avatar utente
Dom
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1934
Iscritto il: 07/09/2013, 15:38
Località: Abruzzo (Te)

Re: Triamp con GU50 e KT88

Messaggio da Dom » 12/06/2014, 20:37

Ok, ovviamente non potevo postare uno schema dove non ci fossero errori, no?

Lo schema inerente all'autoesclusione dei relè ha tutti i diodi al contrario!Sorry. Cmq, facendo finta che siano giusti, cosa ne pensate ?
kagliostro ha scritto:...ma maledetta la volta che ho studiato partita doppia anzichè qualcosa di più interessante .......

K
...ehm, what's ?

Qualche fotina del vestito:
DSC_0187.jpg
DSC_0190.jpg
DSC_0192.jpg
...E' la prima volta che faccio il rivestimento con il tolex, ma credo di essermi attenuto a tutte le "normative" per ciò che riguarda angoli e bolle.

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2656
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: Triamp con GU50 e KT88

Messaggio da MapleMarco » 12/06/2014, 20:57

Tamarra al punto giusto!! :numb1:

io ammetto di essere per le cose più sobrie tipo legno e pelle nera, e pelle vera, non tolex....ma è solo perchè sono architetto ed è una malattia incurabile...

sotto sotto questo pitonato che urla anni ottanta a squarciagola...mi sconfinfera :ok_1:
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
Dom
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1934
Iscritto il: 07/09/2013, 15:38
Località: Abruzzo (Te)

Re: Triamp con GU50 e KT88

Messaggio da Dom » 12/06/2014, 21:09

Grazie Marco.

...Dici che è un pò tamarra??? Forse hai ragione. Ma mi è piaciuto talmente tanto quel pitonato rosso e nero ( dalle foto sembra fuxia e nero ma non è! ) che non ho saputo resistere. L'ho immaginata nella mia mente esattamente così con un imponente chassis color oro satinato. Speriamo sia una Tamarrata elegante almeno.

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2656
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: Triamp con GU50 e KT88

Messaggio da MapleMarco » 12/06/2014, 21:17

io la vedo bene anche con uno chassis di questo tipo:
$_57 (1).JPG
così il tolex si prende tutta la scena che gli spetta!! ;)
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
Dom
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1934
Iscritto il: 07/09/2013, 15:38
Località: Abruzzo (Te)

Re: Triamp con GU50 e KT88

Messaggio da Dom » 12/06/2014, 21:32

Moooooooooolto bella!!!! :ohhh: :ohhh: :ohhh:

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2656
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: Triamp con GU50 e KT88

Messaggio da MapleMarco » 12/06/2014, 21:42

solo che non saprei come farle le grafiche così sull'inox :hummm_1:
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9732
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Triamp con GU50 e KT88

Messaggio da Kagliostro » 12/06/2014, 22:37

Alor, per il pitonato ............... Beh se a DOM piace, allora è BELLA !

di sicuro non si tratta di una testata anonima :lol1:

per il Mesa stile tigrato ............Ammazza che figata ! :pardon1:

---

Per quanto riguarda le scritte un'idea ce l'avrei, ma non so se funge anche sull'inox o solo sull'alluminio

https://cnc-plus.de/Materials---Accesso ... inum-.html

o per dirla meglio, questo prodotto è per alluminio, chissà se ce n'è anche per inox

K

Avatar utente
Dom
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1934
Iscritto il: 07/09/2013, 15:38
Località: Abruzzo (Te)

Re: Triamp con GU50 e KT88

Messaggio da Dom » 13/06/2014, 5:47

Se si va sull'acciaio c'è la possibilità di fare una sorta di serigrafia con dei macchinari particolari, oppure fare una specie di sabbiatura per le scritte e poi colorarle. Ma una cosa è certa: a meno che non si abbiano forni e vernici bicomponenti particolari, risulta alquanto difficoltoso farlo con le nostre mani.

Almeno, questo è ciò che mi è stato detto da chi mi dovrebbe fare il taglio a laser e le scritte da mio progetto.

Qualche info sporadica:
https://www.google.it/url?sa=t&source=w ... vK8z76RTpg

https://www.google.it/url?sa=t&source=w ... VUVN7e0LIQ

Avatar utente
Dom
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1934
Iscritto il: 07/09/2013, 15:38
Località: Abruzzo (Te)

Re: Triamp con GU50 e KT88

Messaggio da Dom » 26/06/2014, 19:59

Ciao ragazzi.

I lavori procedono a rilento ma procedono.
Alcune foto con lo chassis di prova:
DSC_0276~01.jpg
DSC_0272~01.jpg
Pare che le misure stabilite in modo "virtuale" vadano bene. Ho cambiato la disposizione dei tonestack e li ho messi volutamente sotto rispetto a come erano concepiti perchè ho ritenuto meglio far lavorare gain e volumi il più vicino possibile alle valvole.
DSC_0282~01.jpg

Avatar utente
Dom
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1934
Iscritto il: 07/09/2013, 15:38
Località: Abruzzo (Te)

Re: Triamp con GU50 e KT88

Messaggio da Dom » 26/06/2014, 20:07

Lo chassis è stato dipinto con una bomboletta di zinco sprai perchè dopo aver ( violentato) fatto buchi alla buona e meglio con diversi errori ( basta vedere i fori per gli zoccoli delle GU50. Non avevo voglia di comprare una fresa a tazza da 46! ) volevo mascherare un pò i graffi e quant'altro.

Ma rimane sempre uno chassis da battaglia e se devo spostare o cambiare qualcosa, posso sempre intervenire.

DSC_0279~01.jpg
DSC_0284~01.jpg

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2656
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: Triamp con GU50 e KT88

Messaggio da MapleMarco » 26/06/2014, 20:46

alla faccia quante manopole :face_green:

sono sempre più curioso di vederlo finito sto ampli!!
magari poterlo pure provare poi!!

complimenti! :numb1:
CHE DIO B'ASSISTA!

Rispondi