Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

BkackStar ISF - Un interessante feature svelata

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Rispondi
Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9782
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

BkackStar ISF - Un interessante feature svelata

Messaggio da Kagliostro » 31/07/2014, 11:21

Ho trovato in rete alcune interessanti informazioni relative all'ISF di BlackStar

per chi non sapesse di cosa si tratta è un controllo aggiunto al classico TS che, a detta dì BlackStar

consente di passare da un'impostazione USA ad un'impostazione UK

il sample che propone BlackStar è comunque convincente e la feature accattivante

Immagine

tutto gira attorno ad una manciata di componenti e ad un pot stereo con unico perno

ecco lo schema
Immagine

qui il video di spiegazioni e sample di BlackStar
http://www.youtube.com/watch?feature=pl ... 7Xig5d3Mao

e qui il brevetto con tutte le spiegazioni
https://docs.google.com/file/d/0BwMWxzd ... edit?pli=1

nel brevetto non vengono indicati i valori sui componenti ma in rete ho trovato indicazioni secondo le quali valori da cui partire per sperimentare sono (derivati dallo schema parziale di Un BlackStar HT-5)

C1 = 470nF, C2 = 220nF, C3 = 220nF and C4 = 4.7nF, R4 = 1k
il pot pare certo sia uno stereo singolo perno da 10k lineare


Spero la cosa vi attizzi un po' la voglia di sperimentare e passiate qualche ora di divertimento

:ciao: :ciao:

K

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: BkackStar ISF - Un interessante feature svelata

Messaggio da MapleMarco » 31/07/2014, 11:24

A vederlo chiamato sweep, mi viene in mente il controllo ricavato mettendo un pot da 50k lineare al posto della resistenza da 33k del classico TS marshall...

e direi che l'effetto è pure lo stesso :hummm_1:
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9782
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: BkackStar ISF - Un interessante feature svelata

Messaggio da Kagliostro » 31/07/2014, 11:32

Ah, ho dimenticato una cosa importante, i valori indicati probabilmente andrebbero adattati ad un TS per uso con valvole

nell'HT-5 il TS sta nel mezzo di una sezione SS del pre

http://1.bp.blogspot.com/-uIF5rJL-0HI/T ... p_pt_1.gif

K

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: BkackStar ISF - Un interessante feature svelata

Messaggio da MapleMarco » 31/07/2014, 14:50

e quella porcheria la vendono come fulltube.

Ok, pardon, chiudo qui lo sfogo offtopic :pardon1:
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9782
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: BkackStar ISF - Un interessante feature svelata

Messaggio da Kagliostro » 31/07/2014, 15:15

Beh, se è per quello, c'è anche di peggio ...... la tecnologia TVP

https://www.youtube.com/watch?v=SAu8AcSvy1I

notare il numero di valvole presenti nella testata da 100W

controllare sotto le Tech Specs

http://www.sweetwater.com/store/detail/ID100Head/

:surpr: :surpr: :surpr:

Quello è un PC con programma di emulazione travestito da testata :pasc:

K

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: BkackStar ISF - Un interessante feature svelata

Messaggio da MapleMarco » 31/07/2014, 15:38

ma, ma, ma!!
io sono in crisi paranoica già perchè l'eq grafico della mia mark è a transistor e non a valvole! :muro:

ok, sono un caso patologico, lo ammetto.
ma se inventassero un 7812 a valvole per avere i 12,6V stabilizzati, giuro che lo comprerei :face_green:
CHE DIO B'ASSISTA!

Rispondi