dunque, ricapitolando:
1- per il bias...confermo che sono un idiota

tutto apposto, il mio tester stava impazzendo, leggeva i centivolt al posto dei millivolt, e oggi è impazzito del tutto non segnando più nulla
ad ogni modo alla fine della fiera ho abbassato il bias a 105mA per tripletta...cioè 35 mA a valvola ovvero 60%
bassino ma ha una marea di volume comunque (più che adeguata per una 200W) e non distorce ne perde sustain, quindi il finale è ok!
2- equalizzatore grafico sistemato, corretti i partitori ed ora perfettamente funzionante (altro problema risolto) ha un pò di ronzio fastidioso solo ad alti volumi, ma tutto sommato accettabile.
3-per quanto riguarda la board del preamp:
il pulito funziona bene...ne ho fatti di più silenziosi ma ronza solo se lo strumento è vicino alla testata, allontanandolo il problema si risolve...
per i canali 2 e 3 (i due lead quindi) la storia è ben diversa...solo inserendo la valvola si innesca un oscillazione di fondo che disturba anche il pulito e fa scaldare parecchio il TA (senza questa valvola inserita infatti il TA è tiepidino, direi sui 30 gradi, quindi nella norma) e tra l'altro attivando il circuito lead il segnale sparisce del tutto come se ci fosse un corto/contatto a massa....e sparisce anche l'oscillazione...
prima cosa che ho fatto è stata controllare se i pin della valvola fossero tutti collegati ed è così, e se non interferissero tra di loro, e anche questa verifica è stata positiva....
cosa potrebbe innescare quell'oscillazione rendendo però muto il canale?
dai ragazzi che ci siamo quasi!
