Pre jtm45, finale 18watts.
Re: Pre jtm45, finale 18watts.
Ok K. Vedo cosa riesco a combinare.
Intanto posto lo schema con le tensioni che nel frattempo ho misurato; è in modalita cascata.
I 5 volts ai catodi di V3 vanno bene?
Grazie.
Intanto posto lo schema con le tensioni che nel frattempo ho misurato; è in modalita cascata.
I 5 volts ai catodi di V3 vanno bene?
Grazie.
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9730
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Pre jtm45, finale 18watts.
Direi di no, i 5v non vanno

Controlla i componenti attorno alla PI c'è qualcosa che non va e se la PI non passa il segnale alle finali il risultato è volume assente o basso
K


Controlla i componenti attorno alla PI c'è qualcosa che non va e se la PI non passa il segnale alle finali il risultato è volume assente o basso
K
Re: Pre jtm45, finale 18watts.
Ho messo r15 da 470K invece che 470 ohm
; e' un errore che mi porto dietro da quando ho fatto l'ordine del materiale e non me ne sono mai accorto.
Il fatto è che non ne ho neanche una. Domani me ne procuro un po' e poi vi faccio sapere.
Grazie k.
Notte a tutti.

Il fatto è che non ne ho neanche una. Domani me ne procuro un po' e poi vi faccio sapere.
Grazie k.
Notte a tutti.
Re: Pre jtm45, finale 18watts.
Se non hai una 470R, tieni presente che (per vedere se va) ci puoi mettere anche 1k.
Basta restare nell'ordine di grandezza iniziale. ...e magari trovi valori che preferisci pure!
Basta restare nell'ordine di grandezza iniziale. ...e magari trovi valori che preferisci pure!
Re: Pre jtm45, finale 18watts.
Grazie del suggerimento robi , infatti ho provato con due da 1k in parallelo ed adesso volume ce n'è.
Ora sono alle prese con un fastidioso fischietto di fondo che proviene dai pot del tone-stack.
Ho staccato i fili provenienti dai condensatori ed il fischio resta mentre se metto a massa ľ uscita del mv sparisce
(le carcasse dei pot sono a massa).
Avete qualche idea?
Ora sono alle prese con un fastidioso fischietto di fondo che proviene dai pot del tone-stack.
Ho staccato i fili provenienti dai condensatori ed il fischio resta mentre se metto a massa ľ uscita del mv sparisce
(le carcasse dei pot sono a massa).
Avete qualche idea?
Re: Pre jtm45, finale 18watts.
Salve gente. Lo sapevate che il legno di "pez" non conduce?
Il fischio proveniva dal TU perchè, fissato sul legno non faceva massa. Ho portato la massa ai trasf. e adesso il disturbo non c'è più, ma in compenso, quando alzo il gain al massimo sento radio-rai
.
Spero che sparisca una volta chiuso il tutto in un involucro metallico. Comunque, nel complesso mi sembra abbastanza silenzioso anche con volume e gain a più di 3/4.
Sto provando le 4 situazioni di V1, ricreandole manualmente senza i relè, per farmi un'idea più precisa del suono che ottengo con una Strato messicana con pick-up Texas Special; ci vorrebbe una Gibson lo so, ma al momento ho questa.
Potreste per favore dirmi quali valori dovrei cambiare se volessi meno medi e più alti?
Grazie!!!

Il fischio proveniva dal TU perchè, fissato sul legno non faceva massa. Ho portato la massa ai trasf. e adesso il disturbo non c'è più, ma in compenso, quando alzo il gain al massimo sento radio-rai

Spero che sparisca una volta chiuso il tutto in un involucro metallico. Comunque, nel complesso mi sembra abbastanza silenzioso anche con volume e gain a più di 3/4.
Sto provando le 4 situazioni di V1, ricreandole manualmente senza i relè, per farmi un'idea più precisa del suono che ottengo con una Strato messicana con pick-up Texas Special; ci vorrebbe una Gibson lo so, ma al momento ho questa.
Potreste per favore dirmi quali valori dovrei cambiare se volessi meno medi e più alti?
Grazie!!!
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9730
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Pre jtm45, finale 18watts.
Quando hai inscatolato il tutto in uno chassis metallico e messo la grid stopper direttamente collegata sul pin di V1
non dovresti più riscontrare il problema
Ciao
K
non dovresti più riscontrare il problema
Ciao
K
Re: Pre jtm45, finale 18watts.
Quindi devo staccare le due r da 33k dal jack d'ingresso e saldarle sui pin della valvola, giusto?
Per avere più alti e meno medi che cosa si può fare?
Per avere più alti e meno medi che cosa si può fare?
Re: Pre jtm45, finale 18watts.
Lavorare sull'equalizzazione, scaricati TSC calculator.
Re: Pre jtm45, finale 18watts.
Bello TSC. Grazie robi. Per i valori di Zsrc ed R5 out, devo mettere quelli del mio ampli?
Comunque V1a suona molto più cupa di V1b e lo noto quando amplifica da sola ed in serie con V1b. In parallelo no.
L'unica differenza tra i due pentodi è C4 da 220uf collegato al catodo di V1a.
A cosa serve? Se provo a scollegarlo combino qualche guaio?
Comunque V1a suona molto più cupa di V1b e lo noto quando amplifica da sola ed in serie con V1b. In parallelo no.
L'unica differenza tra i due pentodi è C4 da 220uf collegato al catodo di V1a.
A cosa serve? Se provo a scollegarlo combino qualche guaio?
- mastrococco
- Garzone di Roger Mayer
- Messaggi: 1361
- Iscritto il: 16/01/2012, 14:13
- Località: Cesena
Re: Pre jtm45, finale 18watts.
E' un condensatore di bypass, se lo scolleghi non esplode niente, troverai che lo stadio ha meno guadagno e meno basse.
Se vuoi che passino meno frequenze basse puoi provare con condensatori (anche molto) più piccoli.
Se vuoi che passino meno frequenze basse puoi provare con condensatori (anche molto) più piccoli.
Re: Pre jtm45, finale 18watts.
Dai 100nF ai 220uF in base a che taglio in frequenza vuoi dare a quello stadio.
Re: Pre jtm45, finale 18watts.
Salve gente, come va? Tutto bene?
E' da un po' che non mi faccio vivo; scusatemi ma in queste ultime settimane ho avuto delle rogne da sbrigare che mi hanno costretto a mettere da parte monentaneamente il progetto, ma, da qualche giorno ho ripreso con la progettazione della pcb per i relays dello switching. Ho cambiato software ed adesso uso Kicad visto le molteplici guide e tutorial che si trovano nel web. Con gEDA proprio non mi ci capivo.
Spero di riuscire a completare il circuitino ed a provare il tutto in sala prove verso la fine del mese (a casa non posso alzaere il volume più di tanto; abito in un condominio
), dopo di che avrò un'idea più chiara di come procedere.
Appena ho delle novita vi faccio sapere.
Ciaooo.
E' da un po' che non mi faccio vivo; scusatemi ma in queste ultime settimane ho avuto delle rogne da sbrigare che mi hanno costretto a mettere da parte monentaneamente il progetto, ma, da qualche giorno ho ripreso con la progettazione della pcb per i relays dello switching. Ho cambiato software ed adesso uso Kicad visto le molteplici guide e tutorial che si trovano nel web. Con gEDA proprio non mi ci capivo.
Spero di riuscire a completare il circuitino ed a provare il tutto in sala prove verso la fine del mese (a casa non posso alzaere il volume più di tanto; abito in un condominio



Appena ho delle novita vi faccio sapere.
Ciaooo.

- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9730
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Pre jtm45, finale 18watts.
Ciao elfurlan
tienici aggiornati sugli sviluppi
K
tienici aggiornati sugli sviluppi


K
Re: Pre jtm45, finale 18watts.
Ciao gente, come va? Sempre belli carichi vedo.
FINALMENTE sono riuscito a provare il prototipo come si deve e devo dire che non sono proprio tanto entusiasta del responso.
Il circuito è come da progetto a parte la r40 da 270k ed i potenziometri di G e MV che non sono doppi ma singoli e quindi anche non switchati.
La cosa principale che noto è la mancanza di brillantezza in tutte e quattro le combinazioni di V1 tanto da farmi suonare con il pick-up al ponte, bassi e medi al minimo e alti al massimo(ampli e chitarra) per tutta la prova giusto per avere un suono abbastanza compatibile con gli altri della band.
Scambiando V1a e V1b non noto differenze forse proprio per la mancanza di r40 che ho tolto perchè, V1a da sola con la resistenza suona ancora più cupa. Con gain e volume al massimo ottengo un suono crunch bello spinto che mi piace.
In cascata si nota un aumento del volume che penso sia tra il 15/20% e già a metà comincia a distorcere in maniera consistente e se spingo al massimo G e V si "incupisce" di brutto e la distorsione va alle stelle; roba da metal.
In parallelo.... si salvi chi può! Distorto improponibile (gracchiante) già a un terzo di G e V ed ulteriore ovattamento generale del suono. Combinazione mai usata per tutta la sera!
Un'altra sensazione che ho è quella che i watt prodotti al massimo non siano proprio 18.
Come posso verificarli?
Lo switching, come previsto, genera un "bop" consistente ma ancora accettabile;vedremo come sarà quando scambierò anche i pot di G e V.
Cosa devo fare per renderlo più brillante? Devo giocare con i valori del tone-stack?
P.S.: per quanto tempo circa devono persistere le tensioni anodiche dopo dello spegnimento?
A me si azzerano dopo più o meno 3 secondi.
FINALMENTE sono riuscito a provare il prototipo come si deve e devo dire che non sono proprio tanto entusiasta del responso.
Il circuito è come da progetto a parte la r40 da 270k ed i potenziometri di G e MV che non sono doppi ma singoli e quindi anche non switchati.
La cosa principale che noto è la mancanza di brillantezza in tutte e quattro le combinazioni di V1 tanto da farmi suonare con il pick-up al ponte, bassi e medi al minimo e alti al massimo(ampli e chitarra) per tutta la prova giusto per avere un suono abbastanza compatibile con gli altri della band.
Scambiando V1a e V1b non noto differenze forse proprio per la mancanza di r40 che ho tolto perchè, V1a da sola con la resistenza suona ancora più cupa. Con gain e volume al massimo ottengo un suono crunch bello spinto che mi piace.
In cascata si nota un aumento del volume che penso sia tra il 15/20% e già a metà comincia a distorcere in maniera consistente e se spingo al massimo G e V si "incupisce" di brutto e la distorsione va alle stelle; roba da metal.
In parallelo.... si salvi chi può! Distorto improponibile (gracchiante) già a un terzo di G e V ed ulteriore ovattamento generale del suono. Combinazione mai usata per tutta la sera!
Un'altra sensazione che ho è quella che i watt prodotti al massimo non siano proprio 18.
Come posso verificarli?
Lo switching, come previsto, genera un "bop" consistente ma ancora accettabile;vedremo come sarà quando scambierò anche i pot di G e V.
Cosa devo fare per renderlo più brillante? Devo giocare con i valori del tone-stack?
P.S.: per quanto tempo circa devono persistere le tensioni anodiche dopo dello spegnimento?
A me si azzerano dopo più o meno 3 secondi.