DisPRO
Re: DisPRO
Luix, pensavo di farmelo anche io questo, la versione in galleria del pcb ha già la correzione quella del piedino 4 a massa?
Re: DisPRO
Si si è corretto... Poi se hai altri problemi ne parliamo quì...
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:
Re: DisPRO
Perfetto,grazie mille, ora stampo la pnp e faccio la basetta!
Re: DisPRO
Ciao a tutti,
è da poco che mi sono iscritto anche a questo forum, sono anni invece che leggo e scrivo su diystompboxes.
Ho per caso trovato questo thread: volevo dirvi che io ho costruito il DisPro un sacco di tempo fa, appena ha cominciato a girare lo schema (via email...) su diystompboxes... A suo tempo per costruirmelo feci un layout (come mio solito il più ultracompatto possibile...) con ExpressPCB, che potete trovare qui http://home.tele2.it/shredgd/DisPro.pcb (attenzione, io lavoro sempre su millefori, quindi non so se il layout sia utilizzabile anche per uno stampato). Il risultato finale è questo:



Devo dire che a me questo distorsore non è mai piaciuto, e ho fatto ovviamente di tutto per farmelo piacere!! E' proprio la grana del suono che non mi convince, suona troppo "solid-state", a mio avviso. Sono incasinatissimo con il tempo libero, ma cercherò di registrarci qualcosa il più presto possibile.
Comunque scrivo anche per dire che, almeno nel mio esemplare, ottenere 4.5v sul collettore di Q1 non è possibile neanche regolando il trimmer al massimo della resistenza: il minimo voltaggio che riesco ad ottenere è di 8.0v (con 9.34v di alimentazione)... inoltre, sebbene non sia un esperto di elettronica, 4.5v mi sembra un voltaggio un po' troppo sacrificato... Io l'ho regolato "ad occhio" come nella foto dell'interno del pedale originale, e misuro circa 8.25v.
Dimenticavo, se qualcuno volesse usare il mio layout, tenete presente che la regolazione dei due trimmer risulta molto difficoltosa, dato che, per risparmiare il massimo dello spazio, non ho fatto attenzione a mettere tutti i collegamenti sullo stesso lato della basetta, quindi è difficile "ribaltarla" per fare le regolazioni (vedi foto).
Infine, come potete vedere, non mi sono preoccupato di trovare dei mini-pot: lo spazio nelle scatolette per pedali di taglia "piccola" non sembra molto, ma sfruttandolo bene c'entra di tutto!
Giulio
è da poco che mi sono iscritto anche a questo forum, sono anni invece che leggo e scrivo su diystompboxes.
Ho per caso trovato questo thread: volevo dirvi che io ho costruito il DisPro un sacco di tempo fa, appena ha cominciato a girare lo schema (via email...) su diystompboxes... A suo tempo per costruirmelo feci un layout (come mio solito il più ultracompatto possibile...) con ExpressPCB, che potete trovare qui http://home.tele2.it/shredgd/DisPro.pcb (attenzione, io lavoro sempre su millefori, quindi non so se il layout sia utilizzabile anche per uno stampato). Il risultato finale è questo:



Devo dire che a me questo distorsore non è mai piaciuto, e ho fatto ovviamente di tutto per farmelo piacere!! E' proprio la grana del suono che non mi convince, suona troppo "solid-state", a mio avviso. Sono incasinatissimo con il tempo libero, ma cercherò di registrarci qualcosa il più presto possibile.
Comunque scrivo anche per dire che, almeno nel mio esemplare, ottenere 4.5v sul collettore di Q1 non è possibile neanche regolando il trimmer al massimo della resistenza: il minimo voltaggio che riesco ad ottenere è di 8.0v (con 9.34v di alimentazione)... inoltre, sebbene non sia un esperto di elettronica, 4.5v mi sembra un voltaggio un po' troppo sacrificato... Io l'ho regolato "ad occhio" come nella foto dell'interno del pedale originale, e misuro circa 8.25v.
Dimenticavo, se qualcuno volesse usare il mio layout, tenete presente che la regolazione dei due trimmer risulta molto difficoltosa, dato che, per risparmiare il massimo dello spazio, non ho fatto attenzione a mettere tutti i collegamenti sullo stesso lato della basetta, quindi è difficile "ribaltarla" per fare le regolazioni (vedi foto).
Infine, come potete vedere, non mi sono preoccupato di trovare dei mini-pot: lo spazio nelle scatolette per pedali di taglia "piccola" non sembra molto, ma sfruttandolo bene c'entra di tutto!
Giulio
Re: DisPRO
Ciao e 
Per migliorare il suono puoi montare al posto del 2N2222 un bel mosfet tipo il BS170 o ancora meglio un jfet ad alto guadagno tipo J201, poi puoi mettere un operazionale a mosfet del tipo TS271 e sopratutto puoi mettere come clipping dei led o dei diodi al germanio, unica accortezza è che se usi i diodi al germanio devi metterne almeno 3 in serie per avere lo stesso volume di uscita di quelli al silicio....
Per quanto riguarda il transistor si polarizza a 4.5V per avere la massima escursione di segnale prima del clipping, se lo metti a 8V clippa subito e con una distorsione asprissima!
Se fai queste prove fammi sapere che sono curioso....

Per migliorare il suono puoi montare al posto del 2N2222 un bel mosfet tipo il BS170 o ancora meglio un jfet ad alto guadagno tipo J201, poi puoi mettere un operazionale a mosfet del tipo TS271 e sopratutto puoi mettere come clipping dei led o dei diodi al germanio, unica accortezza è che se usi i diodi al germanio devi metterne almeno 3 in serie per avere lo stesso volume di uscita di quelli al silicio....
Per quanto riguarda il transistor si polarizza a 4.5V per avere la massima escursione di segnale prima del clipping, se lo metti a 8V clippa subito e con una distorsione asprissima!
Se fai queste prove fammi sapere che sono curioso....
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1: