LITTLE AND BASTARD
- Dom
- Braccio destro di Roger Mayer
- Messaggi: 1961
- Iscritto il: 07/09/2013, 15:38
- Località: Abruzzo (Te)
Re: LITTLE AND BASTARD
...La questione dei samples registrati un pò alla buona continuava a non soddisfarmi. In questo lungo periodo di silenzio ho comprato uno shure sm57 e un multitraccia digitale Fostex mr16 ( vecchiotto, poco pratico e assolutamente scomodo nella velocità di tante operazioni. Ma per me basta e avanza ) ad un prezzo umano. Diciamo che va un pochettino meglio, anche se non è il plusultra delle registrazioni.
- Dom
- Braccio destro di Roger Mayer
- Messaggi: 1961
- Iscritto il: 07/09/2013, 15:38
- Località: Abruzzo (Te)
Re: LITTLE AND BASTARD
Il posizionamento del microfono della traccia gtr 2 è perfettamente in asse e al centro del cono ( classico ). per la traccia gtr2, il posizionamento è stato portato fuori asse di circa 30 gradi e la capsula dello shure verso il basso del cono.
Il master volume del piccoletto era a 3 ! Un 5 Watt single ended al massimo è impressionante. Io a casa non lo posso tenere a più di 1,5.
Le tracce registrate sono pure. Nessun mastering o taglio di frequenze.
Il master volume del piccoletto era a 3 ! Un 5 Watt single ended al massimo è impressionante. Io a casa non lo posso tenere a più di 1,5.
Le tracce registrate sono pure. Nessun mastering o taglio di frequenze.
-
- Roger Mayer Jr.
- Messaggi: 2658
- Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
- Località: Mirano (VE)
Re: LITTLE AND BASTARD
il microfono in asse al cono per il metal...non è la sua! troppi alti!
comunque grazie di aver condiviso le registrazioni!!
come nel SE che ho fatto io, anche nel tuo si nota molto la sgranatura data dalla finale (nel mio caso era una KT77)
sarò io strano ma la preferisco sui crunchetti leggeri come distorsione (quella della finale) piuttosto che sugli highgain....
perchè tende ad essere mortalmente aggressiva!!!
sulla mia ho provato (avendo avvolto più tap sul primario del TU) ad aumentare appunto il primario (6k5)...e la sgranatura traslava dagli alti ai medio alti, ottenendo una distorsione più "composta" per così dire....
se hai modo di provare fai un tentativo.......magari ti piace, o magari ti fa schifo...ma se c'è la possibilità penso valga la pena provare!!!
comunque grazie di aver condiviso le registrazioni!!

come nel SE che ho fatto io, anche nel tuo si nota molto la sgranatura data dalla finale (nel mio caso era una KT77)
sarò io strano ma la preferisco sui crunchetti leggeri come distorsione (quella della finale) piuttosto che sugli highgain....
perchè tende ad essere mortalmente aggressiva!!!

sulla mia ho provato (avendo avvolto più tap sul primario del TU) ad aumentare appunto il primario (6k5)...e la sgranatura traslava dagli alti ai medio alti, ottenendo una distorsione più "composta" per così dire....
se hai modo di provare fai un tentativo.......magari ti piace, o magari ti fa schifo...ma se c'è la possibilità penso valga la pena provare!!!

CHE DIO B'ASSISTA!
- Dom
- Braccio destro di Roger Mayer
- Messaggi: 1961
- Iscritto il: 07/09/2013, 15:38
- Località: Abruzzo (Te)
Re: LITTLE AND BASTARD
Concordo pienamente. La differenza tra i 2 posizionamenti standard è netta. Volevo provare ad aggiungere la famigerata "X" con del nastro adesivo telato sul centro del cono e sentire la differenza mantenendo sempre il microfono in asse e al centro. Ma poi sono dovuto scappare e mi sono dimenticato di farla sta prova.MapleMarco ha scritto:il microfono in asse al cono per il metal...non è la sua! troppi alti!
Bell'idea quella di alzare l'impedenza primaria. Effettivamente potrebbe risolvere il comune problema. Il filtro congiuntivo aiuta parecchio ad eliminare l'effetto "zanzara", ma per andare più in fondo credo che aumenterà l'impedenza o dare un pò di negative feedback, potrebbe essere meglio.
Sul prossimo che farò sperimenterò entrambe le soluzioni adottando un T.U. Con 2 o 3 primari diversi. Questo non lo voglio toccare più.
Per curiosità: quando hai portato l'avvolgimento primario a 6,5k, prima a quanto era?
-
- Roger Mayer Jr.
- Messaggi: 2658
- Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
- Località: Mirano (VE)
Re: LITTLE AND BASTARD
avevo già avvolto il TU con 4.5, 5.5, 6.5 kohm.....così ho tenstato tutte le alternative 
non sono tanto "le zanzare" in se il problema...(cosa che ho risolto inserendo un "presence" configurato come la lonestar della mesa),
è proprio la segmentazione delle frequenze alte, tipica dei "non-triodi", che volevo risolvere...e un pò questo giochino ci è riuscito!
f
Comunque, le registrazioni sono d'effetto...secondo me hai fatto un ottimo lavoro!!! sopratutto considerando che il master non è a palla!!

non sono tanto "le zanzare" in se il problema...(cosa che ho risolto inserendo un "presence" configurato come la lonestar della mesa),
è proprio la segmentazione delle frequenze alte, tipica dei "non-triodi", che volevo risolvere...e un pò questo giochino ci è riuscito!

Comunque, le registrazioni sono d'effetto...secondo me hai fatto un ottimo lavoro!!! sopratutto considerando che il master non è a palla!!
CHE DIO B'ASSISTA!
- mastrococco
- Garzone di Roger Mayer
- Messaggi: 1361
- Iscritto il: 16/01/2012, 14:13
- Località: Cesena
Re: LITTLE AND BASTARD
Non posso che quotare!MapleMarco ha scritto:Comunque, le registrazioni sono d'effetto...secondo me hai fatto un ottimo lavoro!!!
- Dom
- Braccio destro di Roger Mayer
- Messaggi: 1961
- Iscritto il: 07/09/2013, 15:38
- Località: Abruzzo (Te)
Re: LITTLE AND BASTARD
Grazie ragazzuoli! 
