il P14 è il depth, e non il selettore di impedenza del TU, come hai segnato sul layout.
è un filtro che gestisce la NFB!
Altra cosa...usa solo la PCB del pre. l'alimentazione non usare quella...falla a parte...PTP, su mille fori...come ti pare...ma non usare quella scheda...mi ha dato parecchi problemi all'epoca e sistemarla non è stato divertente
la resistenza della quale hai dubbi, gestisce il return...più alta la metti più guadagno ha.
Mesa usa 120K appunto, io alla fine ho optato per 100K...e sinceramente cambia poco, ma tra le due se dovessi scegliere ora...120k!!
altra cosa, i due jack S/R non farli su PCB, falli fissi e sempre in serie, senza il potenziometro "mix" (P15)
ti risparmi relay, e dato che non eri nemmeno interessato al SR, lo semplifichi e ti fai la vita piùà facile!
sulla PCB del preamp usa zoccoli non schermati da PCB, e la schermatura se vuoi metterla, la metti a telaio!!!
P5 e P4 sono lo stesso potenziometro stereo!!
quindi l'output diventa:
overdrive: P9
normal:P10
master: P12