Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

MESA MARK INSPIRED

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2656
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: MESA MARK INSPIRED

Messaggio da MapleMarco » 04/10/2013, 22:28

intendo in termini di suono....hai mai avuto modo di paragonarli con altri per vedere che frequenze "prediligono"?
ogni cap caratterizza in modo diverso il segnale...anche se di poco!!
per quello pensavo ai wima...data la possibilità abnorme di regolazioni di sto pre, forse dei cap che influiscono poco o nulla sono i più adatti (forse no eh, la mesa originale usa orange drop dopotutto..)

e se facessimo la pazzia di fare tutto wima, tranne i cap di disaccoppiamento i cap del TS....
quelli, sul canale 1 sempre wima, sul canale due mallory (tipo marshall), sul canale tre orange (tipo mesa)??

per le resistenze tutte da due sarebbe uno spreco di spazio...io ho sempre tenuto da due solo dove ci sono alti voltaggi per "precauzione"...ma volendo considerando gli assorbimenti ridicoli delle 12ax7 basterebbero da 0.6 ovunque :face_green:
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
palombotto
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 282
Iscritto il: 30/05/2011, 16:03
Località: Sezze (LT)

Re: MESA MARK INSPIRED

Messaggio da palombotto » 04/10/2013, 22:48

MapleMarco ha scritto:intendo in termini di suono....hai mai avuto modo di paragonarli con altri per vedere che frequenze "prediligono"?
ogni cap caratterizza in modo diverso il segnale...anche se di poco!!
per quello pensavo ai wima...data la possibilità abnorme di regolazioni di sto pre, forse dei cap che influiscono poco o nulla sono i più adatti (forse no eh, la mesa originale usa orange drop dopotutto..)

e se facessimo la pazzia di fare tutto wima, tranne i cap di disaccoppiamento i cap del TS....
quelli, sul canale 1 sempre wima, sul canale due mallory (tipo marshall), sul canale tre orange (tipo mesa)??

per le resistenze tutte da due sarebbe uno spreco di spazio...io ho sempre tenuto da due solo dove ci sono alti voltaggi per "precauzione"...ma volendo considerando gli assorbimenti ridicoli delle 12ax7 basterebbero da 0.6 ovunque :face_green:
Purtroppo non ho (ancora) esperienza in nessuno dei due campi! Comunque, probabilmente non sentirei la differenza tra un wime, un orange drop ed una bottiglia... dicevo solo perché gli xicon poly hanno i reofori lunghi, perciò quando li vai a comprare non devi stare ad impazzire con le dimensioni dei caps e le distanze delle piazzole :ok_1:
Quanto alle resistenze, anche lì, come ti dicevo, non ho esperienza... ma a parte lo spreco di spazio, non pensi che trattandosi di un preamplificatore high gain, forse, potrebbe beneficiarne la silenziosità?
- palombotto -

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2656
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: MESA MARK INSPIRED

Messaggio da MapleMarco » 04/10/2013, 23:05

per la rumorosità, non ho notato differenze sulle resistenze...al massimo tra carbone e metalfilm. quelle in carbone forse gracchiano un pò di più...ma molto probabilmente è solo un mio effetto "placebo"...quindi possiamo andare tranquilli ;)
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
Da Ros
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 346
Iscritto il: 13/06/2013, 21:22
Località: Prov. Belluno

Re: MESA MARK INSPIRED

Messaggio da Da Ros » 05/10/2013, 0:44

MapleMarco ha scritto:Beh, oltre a questo, ci sono altre cose da decidere...
tipo, con sto numero allucinante di relay, è il caso di metterli non saldati ma snap?
esiste un qualche sistema? tipo le basette per gli integrati :mart:
secondo me sarebbe utile...

ormai siamo a quota 15, 16 relay...
non sono per niente pochi :ohhh:
Vero sono tantini....ma gardate questo

http://docs-europe.electrocomponents.co ... 061f6b.pdf

4 contatti e udite udite.... la possibilità di essere montato su due zoccoli per IC :ohhh: cioè se si incolla il relè lo cambi e via....
Unica pecca....costano un botto... :surpr:

C"

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2656
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: MESA MARK INSPIRED

Messaggio da MapleMarco » 05/10/2013, 10:42

http://www.banzaimusic.com/SIL-20-pins.html
e una cosa tipo questa?

uhm..
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
Da Ros
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 346
Iscritto il: 13/06/2013, 21:22
Località: Prov. Belluno

Re: MESA MARK INSPIRED

Messaggio da Da Ros » 05/10/2013, 10:57

Esatto.... :numb1:
Beh se gli usi per i relè normali non sò quanto reggano....forse con quel relè tengono visto che è pensato apposta...comunque bisogna tener conto delle vibrazioni durante l'utilizzo e del trasporto...
io opterei per un montaggio orizzontale anzichè verticale..

C"

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2656
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: MESA MARK INSPIRED

Messaggio da MapleMarco » 05/10/2013, 12:25

prima di partire in quarta con la PCB ho fatto un altro pò di esperimenti con i cap.

1-
ho provato i mallory sul 2ndo canale.
niente da fare, intubano troppo per i miei gusti! (e sto provando tutto su un finale 100W in 6L6!!! :ohhh: )

2-
riprovato montandoci i Wima.
non male, con una LP ephiphone mi ha convinto.

3-
provato con un 22n orange dopo il primo stadio (era l'unico orange drop che avevo)
mah...non saprei in cosa differisce dal Wima...forse perchè poverino....da solo non può far miracoli :mart:
ad ogni modo sembrava di avere il cantino meno fastidioso ma il palm un pò meno profondo.
ripeto, sembrava!

morale della favola, sono indeciso tra i due...ma hanno una differenza abissale nelle dimensioni. (e nel prezzo)
facendo un conto da banzai, per mettere su TUTTI i disaccoppiamenti dell'amp
orange drop si sta sulle 15 €....(nemmeno una follia)
Wima mk10 ovviamente meno, 5.4 €

Però questa prova sarebbe da fare soprattutto sul canale 3, ma non ho modo di cablarlo al volo!!

mi sa che è una decisione da prendere ad "orecchie chiuse" :mart:
aspetto un vostro giudizio!!

P.S. C'è da ricordare che gli orange sarebbero più indicati per primo e terzo canale (sia alembic che mark originali usano questi ultimi)
mentre per il secondo non c'è un metro di riferimento!
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9594
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: MESA MARK INSPIRED

Messaggio da robi » 06/10/2013, 11:14

Al posto tuo ne prenderei un po' ed un po', a prevalenza wima.
Poi provi dove preferisci un tipo e dove l'altro.

La sensazione delle alte più controllate sui 715 è giusta, anche i bassi più duri,
il che si ripercuote giocoforza nel diverso timbro delle medie.

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2656
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: MESA MARK INSPIRED

Messaggio da MapleMarco » 06/10/2013, 12:03

robi ha scritto:La sensazione delle alte più controllate sui 715 è giusta, anche i bassi più duri,
il che si ripercuote giocoforza nel diverso timbro delle medie.
si ripercuote scavandoli?
perchè così sembrerebbe, ma con un solo disaccoppiamente cambia davvero troppo poco e non riesco a rendermene conto :muro:

robi ha scritto:a prevalenza wima
come mai consigli questa soluzione??

purtroppo per fare un pò e un pò dovrei fare un ordine specifico in internet solo per sperimentare...se non fosse che sono uno studente squattrinato lo farei ben volentieri...ma purtroppo :mart:
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9736
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: MESA MARK INSPIRED

Messaggio da Kagliostro » 06/10/2013, 22:02

Per il montaggio dei relè potresti usare degli zoccoli a tulipano per integrati (naturalmente scegli quelli con il numero di pin adatto ai relè, un po' resteranno inutilizzati)

http://www.ebay.it/itm/2-x-ZOCCOLO-A-TU ... 232d47d3a1

In effetti tempo fa ho smontato una scheda (di provenienza sconosciuta) che montava degli zoccoli normali (non a tulipano) ma provvisti di molletta di ritegno, ma erano per relè fatti come un circuito integrato

diciamo che ricordavano questi (che non vanno bene per i piccoli relè che usiamo di solito e che sono anche costosi)

http://www.ebay.it/itm/1-x-ZOCCOLO-PER- ... 232d47bb59

---

Come detto, io userei degli zoccoli a tulipano e farei lateralmente allo zocolo, sulla PCB, due piccoli fori, uno per lato, ci passerei del filo sintetico da cucito (di quello un po' grosso che puoi trovare da chi vende materiale per calzolai) e lo annoderei sul corpo del relè per tenerlo in sede, alla bisogna, tagli il filo, sostituisci il relè e ripristini il filo di bloccaggio

Ciao

K

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2656
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: MESA MARK INSPIRED

Messaggio da MapleMarco » 07/10/2013, 7:01

kagliostro ha scritto:farei lateralmente allo zocolo, sulla PCB, due piccoli fori, uno per lato, ci passerei del filo sintetico da cucito (di quello un po' grosso che puoi trovare da chi vende materiale per calzolai) e lo annoderei sul corpo del relè per tenerlo in sede, alla bisogna, tagli il filo, sostituisci il relè e ripristini il filo di bloccaggio

Bella idea!!
poi mio padre è calzolaio quindi no problem per il filo :face_green:
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
Da Ros
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 346
Iscritto il: 13/06/2013, 21:22
Località: Prov. Belluno

Re: MESA MARK INSPIRED

Messaggio da Da Ros » 07/10/2013, 12:34

kagliostro ha scritto:
Come detto, io userei degli zoccoli a tulipano e farei lateralmente allo zocolo, sulla PCB, due piccoli fori, uno per lato, ci passerei del filo sintetico da cucito (di quello un po' grosso che puoi trovare da chi vende materiale per calzolai) e lo annoderei sul corpo del relè per tenerlo in sede, alla bisogna, tagli il filo, sostituisci il relè e ripristini il filo di bloccaggio

Ciao

K
:surpr: ammaza ragazzi più leggo sto forum più ne impararo...

certo kagliostro ne sai una più del diavolo :numb1:

C"

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9736
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: MESA MARK INSPIRED

Messaggio da Kagliostro » 09/10/2013, 14:55

Non è che mi sono inventato qualcosa

l'ho visto fare su vecchie apparecchiature artigianali per uso professionale (trasmettitori FM per le prime Radio Private)

K

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2656
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: MESA MARK INSPIRED

Messaggio da MapleMarco » 23/10/2013, 20:30

Ragazzi, mi spiace avvisarvi che per le PCB mi ci vorrà qualche settimana...

sono preso sotto con i corsi e ho davvero troppo poco tempo!! :(

abbiate fede!! ;)
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9736
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: MESA MARK INSPIRED

Messaggio da Kagliostro » 23/10/2013, 20:39

E di cosa ti preoccupi ;)

Dedicati allo studio che è indispensabile

Ciao

K

Rispondi