Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!

Chitarre, Bassi e strumenti in genere.
-
marcasso
- Diyer Esperto

- Messaggi: 254
- Iscritto il: 06/05/2006, 14:31
- Località: Vr
Messaggio
da marcasso » 10/01/2007, 14:27
liquidshadow ha scritto:
..nel caso non funzionasse passerei al piano B (la soluzione definitiva) che prevede l'asportazione di parte del legno (praticamente tutta la zona sulla quale sono montate le viti) e la sostituzione con un nuovo blocchetto di legno. Naturalmente il piano B prevede una riverniciatura (parziale o totale) dello strumento.
liquidshadow ha scritto:
Accertiamoci però che il problema sia legato ai fori. Marcasso, perchè non provi a vedere a ponte smontato se le viti hanno gioco?
il problema lo avevo notato prima di smontare le corde, e ho controllato se le viti avevano gioco oppure no, e.. no, di suo non hanno gioco, ma è anche vero che non so se riesco a dare a mano la stessa forza di tensione che sei corde .012 tirate a canna.. red_face :spl:
Ultima modifica di
marcasso il 10/01/2007, 14:35, modificato 1 volta in totale.
-
marcasso
- Diyer Esperto

- Messaggi: 254
- Iscritto il: 06/05/2006, 14:31
- Località: Vr
Messaggio
da marcasso » 10/01/2007, 14:34
liquidshadow ha scritto:
Altra domanda per Marcasso: il tuo ponte è di questo tipo quì?

Quello che mi interessa sapere è se le viti si avvitano su delle boccole che sono all'interno del legno.
Se è così c'è una soluzione facile, veloce e soprattutto economica che potrebbe funzionare.
quelle viti sono della parte dietro del ponte, quella che tiene le corde.
a me si inclina la parte che tiene le sellette..
-
Andy
- Diyer Esperto

- Messaggi: 403
- Iscritto il: 07/05/2006, 22:50
Messaggio
da Andy » 10/01/2007, 17:11
Quindi tu hai le viti del ponte che sono quelle sottili, a questo punto potresti sostituirle con la stessa tipologia di quelle dal tail ma apposta per bridge..allarghi il foro ci metti la boccola e con qualche euro il ponte torna nuovo!!
tipo

Ultima modifica di
Andy il 10/01/2007, 17:13, modificato 1 volta in totale.
-
trevize
- Manager

- Messaggi: 976
- Iscritto il: 06/05/2006, 13:34
Messaggio
da trevize » 10/01/2007, 18:10
mi sembra strano che tu non abbia avuto fin'ora problemi di intonazione delle ottave...
http://www.stewmac.com/freeinfo/I-4557.html
qui ne parlano come di un problema comune di molti tune-o-matic.
in ogni caso il cambiare ponte più viti non dovrebbe essere una spesa esagerata e
prendersi cura della propria bestiola!
-
marcasso
- Diyer Esperto

- Messaggi: 254
- Iscritto il: 06/05/2006, 14:31
- Località: Vr
Messaggio
da marcasso » 10/01/2007, 18:36
trevize ha scritto:
mi sembra strano che tu non abbia avuto fin'ora problemi di intonazione delle ottave...
in effetti non ci ho mai fatto molto caso, sta chitarra non ha mai visto un liutaio fino a un mese fa..
trevize ha scritto:
in ogni caso il cambiare ponte più viti non dovrebbe essere una spesa esagerata e
prendersi cura della propria bestiola!
già già, è che volevo metterci su il bigsby B5
http://www.stewmac.com/shop/Bridges,_ta ... ieces.html
http://www.guitarpartsresource.com/gbridge_bigsbyb5.htm
e meccaniche nuove (che ste gibbons fanno

)
per cui mi sa che aspetto a fare tutto, almeno faccio una spesa e un lavoro unico..
Ultima modifica di
marcasso il 10/01/2007, 18:48, modificato 1 volta in totale.
-
Liquid Shadow
- Manager

- Messaggi: 481
- Iscritto il: 06/05/2006, 19:48
Messaggio
da Liquid Shadow » 10/01/2007, 20:00
marcasso ha scritto:
il problema lo avevo notato prima di smontare le corde, e ho controllato se le viti avevano gioco oppure no, e.. no, di suo non hanno gioco, ma è anche vero che non so se riesco a dare a mano la stessa forza di tensione che sei corde .012 tirate a canna.. red_face :spl:
Il problema si presenta anche se monti una muta 09 o 010?
-
marcasso
- Diyer Esperto

- Messaggi: 254
- Iscritto il: 06/05/2006, 14:31
- Località: Vr
Messaggio
da marcasso » 11/01/2007, 19:05
prima avevo su una muta da .010 e il problema c'era..
-
blustrat
- Diyer Eroe

- Messaggi: 885
- Iscritto il: 06/05/2006, 16:07
Messaggio
da blustrat » 31/01/2007, 16:37
Quando riesci a scrutare bene in una direzione vedi ovunque. Attraverso la comprensione di una cosa puoi intuirne diecimila