Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

STEAVENS POUNDCAKE problema su resistenza di catodo v3

Problemi con un ampli? Esponili qui!
Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9582
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: STEAVENS POUNDCAKE problema su resistenza di catodo v3

Messaggio da robi » 14/02/2025, 20:02

La usavo come modifica sui… bassman se ricordo bene.
Peró sugli hogh-gain di solito preferisco fare l’opposto in quella zona del pre. Suona meglio col CF spinto?

Pasana
Diyer
Diyer
Messaggi: 121
Iscritto il: 01/05/2024, 5:20

Re: STEAVENS POUNDCAKE problema su resistenza di catodo v3

Messaggio da Pasana » 15/02/2025, 4:12

robi ha scritto:
14/02/2025, 20:02
La usavo come modifica sui… bassman se ricordo bene.
Peró sugli hogh-gain di solito preferisco fare l’opposto in quella zona del pre. Suona meglio col CF spinto?

L'amplificatore,, stock ha una quantità di bassi e di punch che stira i capelli.

Suonando a livello casalingo, quei bassi tendono a perdere di definizione.

Mettendo in parallelo un altra res da 47k sul catodo ,dai 100k ,il suono diventa più definito.
C'è un po' meno botta, ma si riesce a suonare meglio, soprattutto quei riff veloci in palm muting.

Ho anche inserito sempre tramite switch l'opzione per aggiungere in parallel (e raddoppiare) il condensatore di bypass su questa valvola.
Da 1n5 a 3n,col suono che diventa leggermente più cupo.
Questa mod pensata per quando utilizzo chitarre single coil, perché l'ampli tende a essere un po' trropo squillante

Rispondi