Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Midizzare il cambio canale di un ampli

Discussioni su tutto ciò che riguarda l'elettronica e le sue applicazioni
Avatar utente
capello
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 690
Iscritto il: 08/05/2006, 10:35

Re: Midizzare il cambio canale di un ampli

Messaggio da capello » 15/10/2007, 14:39

mikestorm ha scritto: Ok, cerco un po di rendere chiare le mie intenzioni:

la testata e gli eventuali switcher o looper midi verranno gestiti da questa pedaliera midi:

http://www.ucapps.de/floorboard.html

secondo voi va bene per le mie intenzioni?

Geddy aspetto tue news
quella che vedo in questo link mi sembra essere una semplice pedaliera midi,e quindi non idonea a cio' che cerchi.
Da quello che ho letto negli ultimi post,posso dirti che io ho un sistema simile a quello che vuoi realizzare.
Io ho un Gmajor e una pedaliera midi Behringer.
Una delle peculiarita' di questi 2 oggetti e' che hanno entrambi 2 uscite Switch programmabili (quindi in totale siamo a 4)
Con queste uscite Switch,io controllo:

1)cambio canale su ampli
2)loop effetti on/off dell'ampli
3)mxr flanger bypass
4)chorus ce2 bypass

Una di queste uscite va' direttamente nel jack dell'ampli,per il cambio canali
Poi ho utilizzato 3 rele';questi sono comandati dai rimanenti 3 switch programmabili,ed effettuano il true bypass di cio' che ho scritto sopra.

chiaramente tutti gli altri effetti di cui necessito,sono quelli del gmajor

Avatar utente
GeddyLee :)
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 13
Iscritto il: 08/10/2007, 16:57

Re: Midizzare il cambio canale di un ampli

Messaggio da GeddyLee :) » 15/10/2007, 15:26

Certamente questo è il miglior sistema per poter pilotare effetti + ampli.
Infatti, come avevo promesso a mikestorm, mi sono messo a cercare in rete un qualcosa che funzionasse da "decoder" per i segnali midi inviati dalla pedaliera ma, a parte progetti specifici, non ho trovato nulla di facilmente realizzabile allo scopo.
Tant'é che riflettevo proprio su questa soluzione, rileggendo il manuale della mia ART-SGX2000.
Considerato che, alla fine, i migliori effetti si tirano fuori da un oggetto del genere (G-Major, SGX tanto per fare dei nomi), perchè non valutarne l'acquisto?

Comunque, rigirando fra le decine di siti per diyers sono incappato in questo: http://www.nutchip.com/index_ita.htm
Perchè non provare? come scritto sulla pagina principale, i nutchip sono degli integrati universali e, volendo, ci fai quello che ti pare. Certo, usciamo fuori dal discorso MIDI, per cui non dialoghiamo più con degli oggetti adatti alla musica, ma potrebbe essere una soluzione interessante.
Cosa ne pensi?
ciao
Geddy

Avatar utente
fr3d
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 582
Iscritto il: 05/12/2006, 22:49

Re: Midizzare il cambio canale di un ampli

Messaggio da fr3d » 15/10/2007, 21:01

Ma scusa, se il controllo via midi è già a posto con quella pedaliera che hai linkato, non va bene una cosa come questa (e link nella pagina) pe risolvere il problema dello switching?
[align=center][url=http://www.diyitalia.eu/forum/index.php?action=search][img]http://www.diyitalia.eu/forum/Themes/igoh114/images/italian/search.gif[/img][/url]  [img]http://img523.imageshack.us/img523/1523/senzatitolo1hj2.gif[/img][/align]

mikestorm
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 577
Iscritto il: 31/05/2006, 15:23

Re: Midizzare il cambio canale di un ampli

Messaggio da mikestorm » 16/10/2007, 13:19

no, perchè quella pedaliera midi che ho linkato serve solo a mandare i cambi di programma, cioè è come una beheringer non programmabile.
quello che mi serve è la sezione di set del canale all'interno della testata, cioè io da quella pedaliera midi esco con un cavo midi appunto, chi è che mi gestisce i 3 relè(uno per ogni canale) all'interno della testata? ecco quello che mi serve prima capire e poi realizzare.

forse nei post precedenti non mi sono espresso molto chiaramente

attendo notizie

Avatar utente
fr3d
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 582
Iscritto il: 05/12/2006, 22:49

Re: Midizzare il cambio canale di un ampli

Messaggio da fr3d » 24/10/2007, 22:40

Torno sull'argomento perchè mi sono riletto bene il materiale: é vero che qui, però qui c'è scritto come fare la parte di controllo dei preset  :numb1:
[align=center][url=http://www.diyitalia.eu/forum/index.php?action=search][img]http://www.diyitalia.eu/forum/Themes/igoh114/images/italian/search.gif[/img][/url]  [img]http://img523.imageshack.us/img523/1523/senzatitolo1hj2.gif[/img][/align]

mikestorm
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 577
Iscritto il: 31/05/2006, 15:23

Re: Midizzare il cambio canale di un ampli

Messaggio da mikestorm » 25/10/2007, 10:09

per adesso ho abbandonato la gestione midi, vista la complessità, penso di mettere 3 jack di uscita per il controllo del canale e casomai gestisco il tutto con lo switcher

ditemi la vostra

Rispondi