Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Re: Schema Plexitone, qualcuno l'ha visto?

Discussioni di carattere generale sugli effetti analogici e non..
arossis
Diyer
Diyer
Messaggi: 153
Iscritto il: 25/09/2006, 10:34

Re: Schema Plexitone, qualcuno l'ha visto?

Messaggio da arossis » 27/02/2008, 1:37

Io ho sottomano un plexitone smontato ed ho la scansione del PCB.
Qualcuno vuole darmi una mano a clonarlo?
La componentistica è banale...

CMQ va a 30V.

Avatar utente
meritil
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 2971
Iscritto il: 06/05/2006, 4:57
Località: Roma
Contatta:

Re: Schema Plexitone, qualcuno l'ha visto?

Messaggio da meritil » 27/02/2008, 8:08

:fisc:

Avatar utente
gnogno
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1986
Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
Località: Lucerna

Re: Schema Plexitone, qualcuno l'ha visto?

Messaggio da gnogno » 27/02/2008, 12:13

arossis ha scritto: Io ho sottomano un plexitone smontato ed ho la scansione del PCB.
Qualcuno vuole darmi una mano a clonarlo?
La componentistica è banale...

CMQ va a 30V.
Io ti aiuto volentieri  :numb1:

:yrock:
[size=40][b]La funzione Cerca è tua amica[/b][/size]

arossis
Diyer
Diyer
Messaggi: 153
Iscritto il: 25/09/2006, 10:34

Re: Schema Plexitone, qualcuno l'ha visto?

Messaggio da arossis » 27/02/2008, 17:00

Paolo aka GnognoFasciani ha scritto: Io ti aiuto volentieri  :numb1:

:yrock:
perfetto!
Allora dammi la tua mail, la prima cosa che dobbiam fare è pulire la scanzione e disegnare un pcb da fotoincisione.
Te la cavi con photoshop?
Io non ho mai tempo per questo..
Nel frattempo tio giù l'elenco dei componenti.
Ciaoz

Avatar utente
gnogno
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1986
Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
Località: Lucerna

Re: Schema Plexitone, qualcuno l'ha visto?

Messaggio da gnogno » 27/02/2008, 20:06

La mail la trovi nel mio profilo  :numb1:
[size=40][b]La funzione Cerca è tua amica[/b][/size]

Avatar utente
Zanna
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1262
Iscritto il: 27/03/2007, 18:15
Località: Ravenna

Re: Schema Plexitone, qualcuno l'ha visto?

Messaggio da Zanna » 27/02/2008, 23:29

:syc:

Sto via due giorni e quando torno su questo topic scopro tutte queste novità?!?

Mooooolto interessanti.  :yes:


Paolo, come è andata a finire il tuo progetto di TS9 in duale?

Dai che magari si mette fuori un DIYTone    :face_green:

Avatar utente
gnogno
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1986
Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
Località: Lucerna

Re: Schema Plexitone, qualcuno l'ha visto?

Messaggio da gnogno » 27/02/2008, 23:41

Ci sto ancora lavorando su, conto di provare un diverso controllo tono...
Così com'è è abbastanza buono, ma niente di miracoloso  :ciao:
[size=40][b]La funzione Cerca è tua amica[/b][/size]

arossis
Diyer
Diyer
Messaggi: 153
Iscritto il: 25/09/2006, 10:34

Re: Schema Plexitone, qualcuno l'ha visto?

Messaggio da arossis » 28/02/2008, 12:09

Più tardi ti mando la mail, una volta "estratto" il PCB dalla scansione il più è fatto.
Ho anche un Ac-Tone sotto mano, la PCB è identica ma anzichè a led la dist. è a transistor..E un paio di altre cosette.
Ciao ciao

Avatar utente
Zanna
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1262
Iscritto il: 27/03/2007, 18:15
Località: Ravenna

Re: Schema Plexitone, qualcuno l'ha visto?

Messaggio da Zanna » 28/02/2008, 16:02

Siete una miniera di informazioni... BRAVISSIMI!  :clap2:

:Chit:

Avatar utente
Zanna
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1262
Iscritto il: 27/03/2007, 18:15
Località: Ravenna

Re: Schema Plexitone, qualcuno l'ha visto?

Messaggio da Zanna » 29/02/2008, 11:52

A titolo informativo, quasi leggermente OT e per dare la risposta a un mio post precedente, vi riporto l'esperienza che ho fatto ieri sera con dei led rossi in un TS9 modificato (cond. dei bassi, res. di gain ecc.).

Led in antiparallelo: beh, penso lo conosciate, da una discreta botta comunque non distorce moltissimo, per lo meno non come gli 1N4148

3 led, 2 in serie e in antiparallelo con il terzo: la distorsione è molto asimmetrica ma secondo me non si addice molto questa soluzione per i led. I due led in serie fanno passare molto più segnale dell'altro, quindi si sente un suono distorto da un led mixato con quello prevalentemente distorto dal JRC4558, non un gran ché...

3 led, due in parallelo e in antiparallelo con il terzo: sinceramente non ho notato differenze con il primo caso, quindi direi che 2 led in parallelo sono puramente inutili. Mi è venuta l'idea vedendo la foto del plexitone e non sapendo come fossero posizionati quei diodi ho provato anche così.

:ciao:    :ciao:

Avatar utente
gnogno
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1986
Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
Località: Lucerna

Re: Schema Plexitone, qualcuno l'ha visto?

Messaggio da gnogno » 04/03/2008, 20:57

Arossis ho ricevuto la mail, ma senza il lato componenti combiniamo poco...hai anche la foto dettagliata/valori di quel lato?
[size=40][b]La funzione Cerca è tua amica[/b][/size]

arossis
Diyer
Diyer
Messaggi: 153
Iscritto il: 25/09/2006, 10:34

Re: Schema Plexitone, qualcuno l'ha visto?

Messaggio da arossis » 05/03/2008, 1:13

Certo che ce l'ho, possiedo il pedale in questione!
Prima volevo fare la pcb giusta (ed io ce l'ho quasi pronta, quindi puoi risparmiarti fatica)
Ho già anche la foto del lato componenti ma devo tirar giù i valori, intanto per carità ditemi che valore di cond. indicano:

220nk
33nk
A/ .47k63
68nk

Il resto è davvero banale....

Come integrato c'è un LF347N

Avatar utente
gnogno
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1986
Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
Località: Lucerna

Re: Schema Plexitone, qualcuno l'ha visto?

Messaggio da gnogno » 05/03/2008, 1:23

Ah, allora non avevo capito ... :numb1:
Cmq la pcb sarebbe il caso di rifarla: lo schema è pubblicabile, ma il disegno della pcb originale non penso che sarebbe molto legale :hummm_1:
[size=40][b]La funzione Cerca è tua amica[/b][/size]

Avatar utente
gnogno
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1986
Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
Località: Lucerna

Re: Schema Plexitone, qualcuno l'ha visto?

Messaggio da gnogno » 05/03/2008, 9:51

arossis ha scritto: 220nk
33nk
A/ .47k63
68nk
La k sta ad indicare la tolleranza inferiore al 10%, quindi sono rispettivamente 220n, 33n, 470n (quella A non la capisco, 63 è il voltaggio massimo) e 68n
:numb1:
[size=40][b]La funzione Cerca è tua amica[/b][/size]

arossis
Diyer
Diyer
Messaggi: 153
Iscritto il: 25/09/2006, 10:34

Re: Schema Plexitone, qualcuno l'ha visto?

Messaggio da arossis » 05/03/2008, 14:29

Una volta fatta la pcb te la mando senza prob, poi starà a te disegnare lo schema, io non son capace!
Ultima modifica di Anonymous il 05/03/2008, 20:04, modificato 1 volta in totale.

Rispondi