Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Sunn Amp by Pentotal

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Avatar utente
gnogno
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1986
Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
Località: Lucerna

Re: Sunn Amp by Pentotal

Messaggio da gnogno » 31/07/2008, 9:34

Anche se la registrazione è quella che è lascia pensare che dal vivo abbia un suono stupendo  :ok_1:
Certo 150w quando li sfrutti?
[size=40][b]La funzione Cerca è tua amica[/b][/size]

Avatar utente
Pentotal
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 313
Iscritto il: 05/02/2007, 19:24

Re: Sunn Amp by Pentotal

Messaggio da Pentotal » 31/07/2008, 13:14

Si dal vivo è molto meglio che su quella registrazione!
Mi fa piacere che apprezzi!
Ma sembra non interessare molto questo progetto, a quanto pare! :P

Cmq devo dire che essendo un ampli ultralineare...tende a rimanere piuttosto pulito...e quindi con il master al max non sembra avere tutta quella potenza...poi te ne accorgi xkè hai i puliti a volumi incredibili...

Per quel problemino invece? chi può darmi un parere? va bene se inverto i primari del TU?
va bhè..io provo...tentar tanto non nuoce.
praticamente i fili della placca e della griglia che vanno ad una coppia di valvole la devo invertire con l'altra coppia....credo....no??
a presto
Andrea.

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re: Sunn Amp by Pentotal

Messaggio da luix » 31/07/2008, 14:47

Si ovviamente devi invertire anche i tap degli ultralineari.... Dopo aver risolto l'oscillazione prova a scollegare gli ultralineari e metti direttamente le griglie in tensione, secondo me ne guadagni in botta sonora!
Magari puoi tenere un interruttore per fare ultralineare o no....
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

Avatar utente
Pentotal
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 313
Iscritto il: 05/02/2007, 19:24

Re: Sunn Amp by Pentotal

Messaggio da Pentotal » 31/07/2008, 14:50

luix ha scritto: Si ovviamente devi invertire anche i tap degli ultralineari.... Dopo aver risolto l'oscillazione prova a scollegare gli ultralineari e metti direttamente le griglie in tensione, secondo me ne guadagni in botta sonora!
Magari puoi tenere un interruttore per fare ultralineare o no....

Uhuh!!
grazie della dritta!!!
Proverò subito!
a dopo!!

Avatar utente
kruka
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/05/2006, 16:20
Località: Ancona

Re: Sunn Amp by Pentotal

Messaggio da kruka » 31/07/2008, 19:14

puoi anche invertire le connessioni in uscita dalla PI
Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr

Avatar utente
Pentotal
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 313
Iscritto il: 05/02/2007, 19:24

Re: Sunn Amp by Pentotal

Messaggio da Pentotal » 31/07/2008, 22:38

Alloooooora....
Qui si risolve un problema ed ecco che ne sorge un altro...
Ho invertito i tap del primario del TU...l'oscillazione è sparita...ma adesso incombe una "simpatica" pernacchietta ogni volta che do una plettrata alle corde...che cacchiarola è!?!?!?!?  :enco1:
Posto un simpatico clip del rumore...
http://www.snapdrive.net/qs/a2cd8e4da32a
Senza il feedback non lo fa cmq...

Poi...ho sistemato il bias: ho messo la res da 10K...e il pot a fondo scala mi arrivava a -30V...allora ho provato la 15K...e mi arrivava a -40...cacchio...allora ho rimesso la sua 18K e mi faceva -45....quando prima mi andava a -60!!!
C'ho suonato 2 minuti, per controllare il suono e il feedback come andava...e le finali mi si sono arrossate un pochettino... :doh:
Ma comunque ho staccato subito appena ho visto un pallido rossore...
Allora ho messo le tre res in parallelo (circa 4K)...giusto per vedere quanto variasse...e a quel punto il bias arrivava a -60 di nuovo...
C'è qualcosa che non mi quadra...
Cmq l'ho sistemato adesso a -55V...credo vada bene!

Solo che ricontrollando le tensioni di alimentazione, ho notato che si sono abbassate un poco...ufff...ma ho fatto qualche danno?

HELP!!!  :face_green:

a presto.
And.

Avatar utente
kruka
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/05/2006, 16:20
Località: Ancona

Re: Sunn Amp by Pentotal

Messaggio da kruka » 31/07/2008, 23:28

decisamente è un rumore strano..sembra qualcosa che fa le scintille

lo senti anche provenire dal TU??

cmq visto che senza feedback non lo fa magari dipende da qualche saldatura fatta male ungo il percorso del feedback
se dipendesse da altro mi verrebbe in mente che col FB staccato si dovesse sentire di più. :hummm_1:

porta pazienza la fase di debug è forse la più scassaballe e frustrante di tutta la costruzone
ma sicuramente è una delle più istruttive, si imparano un sacco di cose  :arf2:
Ultima modifica di kruka il 31/07/2008, 23:30, modificato 1 volta in totale.
Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr

Avatar utente
Pentotal
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 313
Iscritto il: 05/02/2007, 19:24

Re: Sunn Amp by Pentotal

Messaggio da Pentotal » 01/08/2008, 2:35

kruka ha scritto: decisamente è un rumore strano..sembra qualcosa che fa le scintille
lo senti anche provenire dal TU??
cmq visto che senza feedback non lo fa magari dipende da qualche saldatura fatta male ungo il percorso del feedback
se dipendesse da altro mi verrebbe in mente che col FB staccato si dovesse sentire di più. :hummm_1:
porta pazienza la fase di debug è forse la più scassaballe e frustrante di tutta la costruzone
ma sicuramente è una delle più istruttive, si imparano un sacco di cose  :arf2:
Grazie krukigno della risposta..
si rumore strano...mai sentito niente di simile...non sò cosa possa essere..
Dal TU non mi è sembrato di averlo sentito...cmq esce fuori solo se supero metà del master volume. Quindi a bassi volumi non lo fà.
Lungo i percorsi del feedback ci sono dei mammuttini per fare una prolunga del filo che non mi bastava...vuoi vedere che dipende da quello!? uhmm
controllerò..
Spero di risolvere guarda...
Senti...poichè questo è il mio primo PP-AB che faccio...non è che potresti dirmi come posso controllare se le valvole lavorano nel modo giusto??
Cioè..devo misurare cmq la corrente che le scorre dentro? metto una res da 1ohm sul catodo che va a massa?
Io mi sono regolato così:
dai libri magici ho letto che la tensione negativa di fixed bias è più o meno: -Vb=Vschermo/10
Poi conosco anche questa formulazza: Pax4=(Va^2)/Zaa
Però come faccio a capire se sono polarizzate bene?
Scusa l'ignoranza...ma non mi sono mai trovato in queste situazioni! :P
si vero...sicuaramente è istruttivo!
notte! e grazie ancora!
Andrea.

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re: Sunn Amp by Pentotal

Messaggio da luix » 01/08/2008, 13:55

E' un'orrenda oscillazione che si rimodula con la chitarra, prova a usare del cavo schermato per i feedback....

Per quanto riguarda l'anodica che si abbassa è normale, hai alzato il bias...
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

Avatar utente
kruka
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/05/2006, 16:20
Località: Ancona

Re: Sunn Amp by Pentotal

Messaggio da kruka » 01/08/2008, 14:26

come dice Luix è normale xhe l'anodica vari se vai a toccare il bias tu poi hai 4 finali
le res da 1 ohm vanno sempre messe è il modo più veloce e sicuro di sapere quanta
corrente passa per ciascuna finale
Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr

Avatar utente
Pentotal
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 313
Iscritto il: 05/02/2007, 19:24

Re: Sunn Amp by Pentotal

Messaggio da Pentotal » 17/08/2008, 13:49

luix ha scritto: E' un'orrenda oscillazione che si rimodula con la chitarra, prova a usare del cavo schermato per i feedback....

Per quanto riguarda l'anodica che si abbassa è normale, hai alzato il bias...
Eccomi di ritorno!
Allora: ho provato a mettere il cavo schermato al feedback generale, che dal tap dei 16ohm mi porta alla PI....ma niente!
La pernacchietta me la fa ancora!!! ma come è possibile!?
cosa potrebbe essere?
Non riesco a capire! E' tutto come da schema...senza feedback continua a funzionare benissimo..
Il problema potrebbe essere sulla PI? in effetti le tensioni lì sono un pò diverse da quelle consigliate sullo schema...
Qualcuno di buon cuore mi darebbe una manina!  :ops:

grazie mille!
Andrea.

Avatar utente
kruka
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/05/2006, 16:20
Località: Ancona

Re: Sunn Amp by Pentotal

Messaggio da kruka » 20/08/2008, 0:11

per quanto riguarda il rumore visto che col feedback staccato non lo fa prova a ricontrollare:

_ saldature e componenti del FB, potenziometro da 25k compreso( e se il rumore cambia a diverso posizioni del pot), e controlla che tutto vada a massa bene

_se non ne vieni a capo prova a scollegare la parte line-out lasciando il resto del circuito del feedback attaccato e vediamo che succede

_se ancora il bug non si trova scollegsa il pre ed entra diretto con la chitarra nella PI e vediamo ...

altro non mi viene in mente(do per scontato che tutti i collegamenti finali/trasfo ultralineare siano corretti)

aggiornaci :yes:
Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr

Avatar utente
Pentotal
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 313
Iscritto il: 05/02/2007, 19:24

Re: Sunn Amp by Pentotal

Messaggio da Pentotal » 03/09/2008, 18:40

Aggiornamento:
allora caro kruka! Ho provato tutti i tuoi consigli...ma purtroppo non c'è stato niente da fare! La pernacchietta persiste ogni qual volta suono la chitarra...ufff....eppure è tutto ben cablato e ben saldato! I componenti sono ok....non sò veramente che dire!
Ho aggiunto una res da 10ohm al catodo di ogni finale in modo da poter leggere con cura la corrente di bias..

L'unica è postarvi i valori delle tensioni:

Tensione di rete: 230VAC

Tensioni misurate          Tensioni teoriche
V7:
1,8= 80,7mV                          
2,7= 6,2 VAC                          
3= 503V                                  507V
4= 490V                                  504V
5= -55V                                   -55V

V6:
1,8= 78,5mV
2,7= 6,15 VAC
3=
4=
5=

V5:
1,8= 76,5mV
2,7= 6 VAC
3=
4=
5=

V4:
1,8= 78mV
2,7= 6 VAC
3=
4=
5=

V3 (PI):
1= 380V                                   251V
2= 75V                                     25V
3,8= 150V                                38V  
4,5,9=
6= 293V                                   271V
7= 5,17V                                  22,5V

V2:
1= 360V                                  
2,6= 187V                                203V                    
3= 197V                                   205V
4,5,9=
7= 0                                         0
8= 1,35V                                  1,3V

V1:
1= 226V                                   227V
2= 0
3,8= 1,73V                               1,71V
4,5,9=
6= 222V                                   232V
7= 0

B+= 530V                                
A= 520V                                  519V
B= 425V                                  419V
C= 360V                                  351V

Saluti!
Attendo consigli!  :bye2:
And.
Ultima modifica di Pentotal il 03/09/2008, 19:16, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Pollix
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 54
Iscritto il: 16/06/2007, 13:09
Località: Roma

Re: Sunn Amp by Pentotal

Messaggio da Pollix » 05/09/2008, 11:08

Ciao Pent.

Dimmi che non hai seguito lo schema ad inizio pagina....quello disegnato bene....

manca la resistenza da 22K che va dal tap 16ohm alla 10k della PI.

Se invece c'e'....il volume con la controreazione, e' maggiore o miniore?
:har1:
Un piccolo passo per l'uomo, un grande pasto per il leone

Avatar utente
kruka
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/05/2006, 16:20
Località: Ancona

Re: Sunn Amp by Pentotal

Messaggio da kruka » 05/09/2008, 13:55

ma i valori sulla PI sono sballati  :hummm_1:

hai provato a sostituire la valvola?
Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr

Rispondi