Pre-amp minimale valvolare di Luix ----> HELP
- Animal of solder
- Neutrino
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 12/07/2006, 17:07
Re: Pre-amp minimale valvolare di Luix ----> HELP
la soluzione migliore quindi sarebbe un bel trafo Novarria però non sono di milano anche se non sono lontanissimo....
due trafo da 12V di secondario li recupero anche dove sono io e ci sarebbe la cosa bella che due trafo mi costano qualcosina in meno anche se non sono ancora convinto che sta spesa di due trafo vale l'impresa...
cmq ringrazio tutti...alla fine ho capito un sacco di cose
devo valutare bene...magari faccio una gita a milano e vado da novarria..non mi piacciono le spedizioni
due trafo da 12V di secondario li recupero anche dove sono io e ci sarebbe la cosa bella che due trafo mi costano qualcosina in meno anche se non sono ancora convinto che sta spesa di due trafo vale l'impresa...
cmq ringrazio tutti...alla fine ho capito un sacco di cose
devo valutare bene...magari faccio una gita a milano e vado da novarria..non mi piacciono le spedizioni
- Animal of solder
- Neutrino
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 12/07/2006, 17:07
Re: Pre-amp minimale valvolare di Luix ----> HELP
peeeerò....
se uso due trafo 220/12 alla fine di tensione me ne ritrovo 300 e qualcosina..
Luix aveva segnato sul progetto 250 quindi tamarrate per tamarrate..
220/12 ---->15/220---->>>>>>176*1.4---->>circa 250
o si può tranquillamente lasciare 300...
se uso due trafo 220/12 alla fine di tensione me ne ritrovo 300 e qualcosina..
Luix aveva segnato sul progetto 250 quindi tamarrate per tamarrate..
220/12 ---->15/220---->>>>>>176*1.4---->>circa 250
o si può tranquillamente lasciare 300...

Re: Pre-amp minimale valvolare di Luix ----> HELP
Ciao Animal of solder :clapclap:
Il discorso relativo alla tensione finale ottenuta dipende da:
1. potenza dei trasformatori (mA)
2. carico finale che vedrà il trasformatore che ri-trasforma i 12 VAC del primo nuovamente in 220VAC e che poi vengono radrizzati con i 2 diodi o il ponte.
Per effetti a pedale valvolari vanno BENISSIMO !!!
Il discorso relativo alla tensione finale ottenuta dipende da:
1. potenza dei trasformatori (mA)
2. carico finale che vedrà il trasformatore che ri-trasforma i 12 VAC del primo nuovamente in 220VAC e che poi vengono radrizzati con i 2 diodi o il ponte.
Per effetti a pedale valvolari vanno BENISSIMO !!!

Antonello
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess
- Animal of solder
- Neutrino
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 12/07/2006, 17:07
Re: Pre-amp minimale valvolare di Luix ----> HELP
comunque alla fine lo schemino l'ho fatto...
per il ponte pensavo di prendere un 600/800 V 3/5 A
per il ripple ci pensano i supercondensatori da 100uF 450V
fatemi sapere la vostra opinione e avanti con i suggerimenti
per il ponte pensavo di prendere un 600/800 V 3/5 A
per il ripple ci pensano i supercondensatori da 100uF 450V
fatemi sapere la vostra opinione e avanti con i suggerimenti
Re: Pre-amp minimale valvolare di Luix ----> HELP
A grande richiesta uno schema + dettagliato...

CMQ per i trasformatori di alimentazione la tensione scende in base al carico e non alla frequenza xchè la frequenza di rete è fissa a 50Hz (fortunatamente)...
Fai ingegneria?

CMQ per i trasformatori di alimentazione la tensione scende in base al carico e non alla frequenza xchè la frequenza di rete è fissa a 50Hz (fortunatamente)...
Fai ingegneria?
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:
Re: Pre-amp minimale valvolare di Luix ----> HELP
E siccome stasera non posso uscire che domani ho un esame (l'ultimo prima delle vacanze) ho fatto anche il pcb del suddetto preampli minimale...
Il pcb contiene tutto, compresi i trasformatori di alimentazione che prendo dalla epm ma esclusi i potenziometri del tonestack che vanno a pannello...
Ho pensato due versioni, quella con buffer a mosfet IRF830 e quella senza, a voi la scelta.
Il pcb contiene tutto, compresi i trasformatori di alimentazione che prendo dalla epm ma esclusi i potenziometri del tonestack che vanno a pannello...
Ho pensato due versioni, quella con buffer a mosfet IRF830 e quella senza, a voi la scelta.
Ultima modifica di luix il 26/07/2006, 22:01, modificato 1 volta in totale.
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:
Re: Pre-amp minimale valvolare di Luix ----> HELP
Vabè trovate tutto in una apposita galleria nella sezione contenuti multimediali...
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:
-
- Elettrone Impazzito
- Messaggi: 49
- Iscritto il: 06/05/2006, 8:54
- Località: Seattle
Re: Pre-amp minimale valvolare di Luix ----> HELP
Aahahaha!! Quella foto è mia, di quando lo avevo montato Ad-Cazzum sulla millefori... 
Adesso l'ho rifatto Point-To-Point, però humma un bel po', dovrei sbattermi un attimino e capire dove sta l'inghippo...

Adesso l'ho rifatto Point-To-Point, però humma un bel po', dovrei sbattermi un attimino e capire dove sta l'inghippo...

Re: Pre-amp minimale valvolare di Luix ----> HELP
Hai messo le resistenze da 100ohm tra filamenti e massa?
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1: