quindi se io ne prendo una da tubes adesso mi arriva con la vteria buona Aaron?
beh non sarebbe per niente male!
Re:eddystone: sono valide?
Re:eddystone: sono valide?
[align=center][url=http://garageeffects.altervista.org][img]http://garageeffects.altervista.org/_altervista_ht/pics/banner.png[/img][/url][/align]
Re:eddystone: sono valide?
si esatto io l' ho presa per il tube driver e sono rimasto molto contento
www.myspace.com/myricae
- Nutshell
- Garzone di Roger Mayer
- Messaggi: 1062
- Iscritto il: 16/05/2006, 14:34
- Località: Bologna
- Contatta:
Re:eddystone: sono valide?
Io non compro le eddystone da almeno 2 anni, quindi non so come sono ora. 2 anni fa avevano le sbavature e le viti che andavano dure e difficili da centrare.Aaron ha scritto: ATTENZIONE FORSE STATE ACQUISTANDO I VECCHI LOTTI LE NUOVE EDDYSTONE HANNO LA STESSA VITERIA DELLE HAMMOND
Scusate, non ho una firma..
www.nutshellelectronics.it
www.nutshellelectronics.it
Re:eddystone: sono valide?
Esattamente. Dalle fusioni si effettua attualmente un degassing prevalentemente di H2 ad ultrasuoni (credo abbiano uato questa tecnica per migliorare la produzione e mantenere i costi limitati).luix ha scritto: Si sono valide ma è come se l'alluminio fosse granuloso, probablmente usano un processo di fusione più scrauzo ecco perchè costano meno...
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.