Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

I pedalini Boss nel rack!

...per cercare o proporre modifiche agli effetti
Avatar utente
AndreaC
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 555
Iscritto il: 24/05/2006, 15:35
Località: Albenga (ligura)
Contatta:

Re: I pedalini Boss nel rack!

Messaggio da AndreaC » 30/08/2006, 22:56

Come non detto mi sono risposto da solo scusate  :lol:

Avatar utente
ratman
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 320
Iscritto il: 08/05/2006, 1:01
Località: Treviso

Re: I pedalini Boss nel rack!

Messaggio da ratman » 31/08/2006, 11:14

Sono testardo...
per sfizio ho provato escludere il FF nel BD-2 e sono riuscito ad ottenere solo il segnale effettato...
cioè, avrei capito con uno schema davanti cosa fare su un pedale di questo tipo.
Proverò entrambe le soluzioni  ma ovviamente senza schema sarà dura fare questa mod sul LS-2  :trip: (sempre che ci sia un FF o comunque uno switching a j-fet).
Potrei tirarmi giù le sigle dei transistor e poi vedere a cosa servono.... :muro:
FLETTO I MUSCOLI E SONO NEL VUOTO!
DIFFIDATE DALLE IMITAZIONI!!!

Avatar utente
ratman
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 320
Iscritto il: 08/05/2006, 1:01
Località: Treviso

Re: I pedalini Boss nel rack!

Messaggio da ratman » 31/08/2006, 17:38

Come si sarà facilmente intuito sono una schiappa in teoria di elettronica e solo uno smanettone... portate pazienza! :muro:
Quindi: ho preso il mio pedalino cavia da laboratorio BD-2 e gli ho tolto un cond da 220 pF dal FF e cortocicuitato il pulsante d'attivazione... :hummm_1:
Risultato raggiunto: pedale sempre acceso come richiesto senza neanche pigiarlo!
:ok_1:
Lascio questo espediente a futuro eventuale beneficio per chi mai ne avesse bisogno e amen! :lol1:
CIAO!
FLETTO I MUSCOLI E SONO NEL VUOTO!
DIFFIDATE DALLE IMITAZIONI!!!

Avatar utente
marcasso
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 254
Iscritto il: 06/05/2006, 14:31
Località: Vr

Re: I pedalini Boss nel rack!

Messaggio da marcasso » 01/09/2006, 13:42

con questo espediente puoi inserire il TB sui pedali boss che hanno il flip flop, basta trovare i due transistor che portano al circuito  :bye1:di FF, unire i loro piedini esterni, usare i cavetti che vanno ai due jack DAI jack e usarli come fx in e fx out.. ecc ecc..

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re: I pedalini Boss nel rack!

Messaggio da luix » 01/09/2006, 13:54

Così hai semplicemente disattivato il FF... :what:
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

Avatar utente
ratman
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 320
Iscritto il: 08/05/2006, 1:01
Località: Treviso

Re: I pedalini Boss nel rack!

Messaggio da ratman » 01/09/2006, 15:02

Bè... a me non serve per nulla poter cambuare stato On/Off del pedalino. Lo uso come mixer dry/wet e voglio che sia sempre On. Così dovrebbe funzionare.  :hummm_1:
Qual'è il problema?
FLETTO I MUSCOLI E SONO NEL VUOTO!
DIFFIDATE DALLE IMITAZIONI!!!

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re: I pedalini Boss nel rack!

Messaggio da luix » 01/09/2006, 15:11

Nessun problema solo che a poche persone servirebbe così...
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

Avatar utente
ratman
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 320
Iscritto il: 08/05/2006, 1:01
Località: Treviso

Re: I pedalini Boss nel rack!

Messaggio da ratman » 01/09/2006, 15:17

Me ne rendo conto ma era quello che avevo in mente fin dall'inizio del 3d viste le mie partcolari esigenze!

Poi penso che se c'è chi usa effetti analogici combinati a routers midi o simili per gestirli potrebbe risparmiarsi la paranoia di accendere i pedalini prima d'iniziare a suonare e di preoccuparsi di eventuali blackout di palco...
FLETTO I MUSCOLI E SONO NEL VUOTO!
DIFFIDATE DALLE IMITAZIONI!!!

nico
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 20
Iscritto il: 13/05/2006, 21:12

Re: I pedalini Boss nel rack!

Messaggio da nico » 04/09/2006, 13:20

ehm.... ma... perchè non li alimenti a pile i 2 ls-2?  fon3

Avatar utente
ratman
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 320
Iscritto il: 08/05/2006, 1:01
Località: Treviso

Re: I pedalini Boss nel rack!

Messaggio da ratman » 04/09/2006, 15:05

Impossibile! :sick:
Sono infilati nel rack molto in profondità ed è impossibile staccare i jack per salvare le batterie... mi si scaricherebbero in pochi giorni. :trip:
Comunque ho risolto levando un jumper vicino all'integrato che comanda le accensioni e ora rimangono attivati sempre e comunque  :ok_1: (ovviamente se c'è corrente... :lol1:)
FLETTO I MUSCOLI E SONO NEL VUOTO!
DIFFIDATE DALLE IMITAZIONI!!!

nico
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 20
Iscritto il: 13/05/2006, 21:12

Re: I pedalini Boss nel rack!

Messaggio da nico » 05/09/2006, 12:45

:eek1: beh.. potresti attaccare le pile alla presa dell'alimentatore dei due ls2 e staccarla quando non ti servono! :yrock:

Avatar utente
ratman
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 320
Iscritto il: 08/05/2006, 1:01
Località: Treviso

Re: I pedalini Boss nel rack!

Messaggio da ratman » 05/09/2006, 16:31

Morderick ha scritto: :eek1: beh.. potresti attaccare le pile alla presa dell'alimentatore dei due ls2 e staccarla quando non ti servono! :yrock:
Troppa fatica  :zzz:... e poi a me le pile non piacciono per niente! :lol1:
FLETTO I MUSCOLI E SONO NEL VUOTO!
DIFFIDATE DALLE IMITAZIONI!!!

Avatar utente
w4r4n
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 290
Iscritto il: 27/08/2007, 22:17
Località: Ravenna

Re:I pedalini Boss nel rack!

Messaggio da w4r4n » 09/01/2010, 14:55

e se invece li operi tutti e invece che eliminare i ff o modificare in truebypass metti semplicemente in corto gli switch ?
Oppure qualcosa che rimanga in pressione sullo switch stesso dentro lo sportellino dei boss, così rimangono sempre accesi e non devi neanche modificarli.
Poi usi il sistema che ti ha consigliato Luix per mantenere un TOT tempo di alimentazione..
W4r4n

Avatar utente
ratman
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 320
Iscritto il: 08/05/2006, 1:01
Località: Treviso

Re:I pedalini Boss nel rack!

Messaggio da ratman » 09/01/2010, 16:27

Eheheh, il post è vecchiotto. Comunque a suo tempo ho sabotato il circuito di switch semplicemente eliminando un jumper facendo in mdo di bloccare l'effetto nella funzione sempre on.  :numb1:
FLETTO I MUSCOLI E SONO NEL VUOTO!
DIFFIDATE DALLE IMITAZIONI!!!

Rispondi