XLR - RCA
Re:XLR - RCA
io lascerei perdere il trasformatore (tra l'altro nei microfoni ce n'è proprio uno per sbilanciare il segnale) e farei uno stadio pre per microfono tipo quelli dei mixer, una volta che è amplificato puoi bypassare o meno l'effetto e mandare il segnale al mixer principale direttamente con un cavo rca o jack
Everybody wants the PAPPA PRONTA...
- davidefender
- Garzone di Roger Mayer
- Messaggi: 1437
- Iscritto il: 11/02/2008, 23:51
- Località: Roma
- Contatta:
Re:XLR - RCA
guarda l'XLR dovrebbe funzionare in questo modo:
- massa
- polo caldo (segnale)
- polo freddo (segnale sfasato si 180 gradi)
http://it.wikipedia.org/wiki/Connettore_XLR#3_poli
ti basterebbe un operazionale come differenza fra segnali: praticamente fai CALDO - FREDDO e riottieni il doppio del segnale ricevuto ed in più eliminando i rumori pescati sul cavo!
- massa
- polo caldo (segnale)
- polo freddo (segnale sfasato si 180 gradi)
http://it.wikipedia.org/wiki/Connettore_XLR#3_poli
ti basterebbe un operazionale come differenza fra segnali: praticamente fai CALDO - FREDDO e riottieni il doppio del segnale ricevuto ed in più eliminando i rumori pescati sul cavo!
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)