Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

JCM800 2204 ai nastri di partenza

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Avatar utente
mg66
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 291
Iscritto il: 17/07/2008, 22:23
Località: Genova
Contatta:

Re:JCM800 2204 ai nastri di partenza

Messaggio da mg66 » 08/09/2009, 16:52

franziscko ha scritto: mi dici a che temp la usi? io mi accorgo che a meno di 360 non salda bene... :????:
Più o meno Sui 350. :sun:
TMAX70 ha scritto: bravo....vedo che l'inizio è ordinato...che marca è lo sciassis ?
Hammond  1444-32 http://www.hammondmfg.com/pdf/1444-32.pdf
:ciao:
Chi semina raccoglie .. ma chi raccoglie deve chinarsi ed allora .. è questione di un attimo.

Avatar utente
franziscko
Diyer
Diyer
Messaggi: 226
Iscritto il: 02/03/2009, 13:49

Re:JCM800 2204 ai nastri di partenza

Messaggio da franziscko » 08/09/2009, 17:04

350? a 350 scilgo lo stagno, ma come poggio la punta sulla basetta si fema tutto....
sempre a me capitano le cose sballate...
Conoscete questo brano di pianoforte? --> http://franziscko.interfree.it/mvb.mp3

Avatar utente
mg66
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 291
Iscritto il: 17/07/2008, 22:23
Località: Genova
Contatta:

Re:JCM800 2204 ai nastri di partenza

Messaggio da mg66 » 08/09/2009, 17:18

Se utilizzi la 60/40 non dovresti avere problemi dato che lo stagno fonde sui 230°-240° (non ricordo bene) mentre il disossidante sui 300°.
Chi semina raccoglie .. ma chi raccoglie deve chinarsi ed allora .. è questione di un attimo.

Avatar utente
franziscko
Diyer
Diyer
Messaggi: 226
Iscritto il: 02/03/2009, 13:49

Re:JCM800 2204 ai nastri di partenza

Messaggio da franziscko » 08/09/2009, 19:54

Lo so... disgraziatamente ho cominciato a saldare a 15 anni.... posso solo pensare ad un errore di misurazione della temperatura, però il pot arriva ben bene a 3/4 e l'indicazione è sempre 360 o superiore... sarà la punta da 1mm?
dopo 20 anni è la mia prima stazione saldante... ma il Philips a stilo è là pronto che grida vendetta...vabbè che per ora non riesco nemmeno a mangiare...
Conoscete questo brano di pianoforte? --> http://franziscko.interfree.it/mvb.mp3

Avatar utente
mg66
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 291
Iscritto il: 17/07/2008, 22:23
Località: Genova
Contatta:

Re:JCM800 2204 ai nastri di partenza

Messaggio da mg66 » 08/09/2009, 21:34

Per tagliare la testa al totano prova con un'altra punta, magari risolvi.

:ciao:
Chi semina raccoglie .. ma chi raccoglie deve chinarsi ed allora .. è questione di un attimo.

Avatar utente
franziscko
Diyer
Diyer
Messaggi: 226
Iscritto il: 02/03/2009, 13:49

Re:JCM800 2204 ai nastri di partenza

Messaggio da franziscko » 08/09/2009, 22:17

stiamo finendo ot....

punte me ne hanno mandato 2 da 1mm e io volevo quelle da 0.8 quindi non le volgio spacchettare perchè
me le devono cambiare al prox ordine... e dire che gli ho scritto subito ed è da maggio che aspetto risposte...
Conoscete questo brano di pianoforte? --> http://franziscko.interfree.it/mvb.mp3

Avatar utente
mg66
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 291
Iscritto il: 17/07/2008, 22:23
Località: Genova
Contatta:

Re:JCM800 2204 ai nastri di partenza

Messaggio da mg66 » 17/09/2009, 21:30

Chi semina raccoglie .. ma chi raccoglie deve chinarsi ed allora .. è questione di un attimo.

Avatar utente
Fix_Metal
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1955
Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
Località: Bergamo
Contatta:

Re:JCM800 2204 ai nastri di partenza

Messaggio da Fix_Metal » 17/09/2009, 23:16

Ma il PCB (lo chiamo così per intenderci) come l'hai costruito?
Hai preso della vetronite o qualcosa, forato e inserito i terminali?
[url=http://www.forumspile.com/][img]http://www.forumspile.com/Signatures/Userbar-Forumspile-1.jpg[/img][/url]

SandMan84
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 358
Iscritto il: 29/10/2008, 11:26

Re:JCM800 2204 ai nastri di partenza

Messaggio da SandMan84 » 18/09/2009, 9:46

Bravo Marco!
A che punto sei di preciso? Sono molto curioso di sentire qualche sample di questo clone :hummm_1: prima di optare per la SLO ero deciso a cotruire un 2203 :face_green:

Avatar utente
mg66
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 291
Iscritto il: 17/07/2008, 22:23
Località: Genova
Contatta:

Re:JCM800 2204 ai nastri di partenza

Messaggio da mg66 » 18/09/2009, 16:49

Fix_Metal ha scritto: Ma il PCB (lo chiamo così per intenderci) come l'hai costruito?
Hai preso della vetronite o qualcosa, forato e inserito i terminali?
Ho preso la vetronite e gli occhielli da Tube Town e poi ho fatto i vari forellini.
SandMan84 ha scritto: Bravo Marco!
A che punto sei di preciso? Sono molto curioso di sentire qualche sample di questo clone :hummm_1: prima di optare per la SLO ero deciso a cotruire un 2203 :face_green:
Mi mancano i collegamenti interni che penso di riuscire a terminare entro la prima settimana di ottobre (tempo libero permettendo).

:ciao:
Chi semina raccoglie .. ma chi raccoglie deve chinarsi ed allora .. è questione di un attimo.

Avatar utente
mg66
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 291
Iscritto il: 17/07/2008, 22:23
Località: Genova
Contatta:

Re:JCM800 2204 ai nastri di partenza

Messaggio da mg66 » 27/09/2009, 20:01

Collegamenti fatti !!!

Altre fotine (è ancora da rifinire)

http://digilander.libero.it/BLJ/jcm/case6.jpg
http://digilander.libero.it/BLJ/jcm/case7.jpg
http://digilander.libero.it/BLJ/jcm/dentro1.jpg

Ma ovviamente non funziona  :ops:

Considerando che sull' anodica mi ritrovo 450V, i 25W delle EL34 e che un 70% per cominciare va più che bene mi taro il BIAS a 38mV, do una bella schitarrata e si sente un suono lontano lontano.
Per farla breve con il master a palla un po si sente ma la cosa strana è che se alzo il pre-vol mi si alza il BIAS e comincia fischiare. Appena ho tempo mi ci metto dietro, suggerimenti? Ho fatto casino con le masse?

:ciao:
Ultima modifica di mg66 il 04/10/2009, 9:53, modificato 1 volta in totale.
Chi semina raccoglie .. ma chi raccoglie deve chinarsi ed allora .. è questione di un attimo.

Avatar utente
TMAX70
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 266
Iscritto il: 02/09/2008, 16:15
Località: roma

Re:JCM800 2204 ai nastri di partenza

Messaggio da TMAX70 » 28/09/2009, 10:18

COME E' POSSIBILE CHE SI ALZA IL BIAS SE ALZI IL PRE ?

le valvole dovrebbero diventare rosse fuoco...e poi che tipo di collegamenti hai fatto se il bias varia variando il pre ? mi suona molto strano.
se hai cannato il giro delle masse non senti il suono lontano ma molto rumore (quello tipico dei 50Hz)
secondo me devi riguardare i cablaggi, specialmente sui collegamenti dei pots.

Avatar utente
mg66
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 291
Iscritto il: 17/07/2008, 22:23
Località: Genova
Contatta:

Re:JCM800 2204 ai nastri di partenza

Messaggio da mg66 » 28/09/2009, 10:37

TMAX70 ha scritto: COME E' POSSIBILE CHE SI ALZA IL BIAS SE ALZI IL PRE ?

le valvole dovrebbero diventare rosse fuoco...e poi che tipo di collegamenti hai fatto se il bias varia variando il pre ? mi suona molto strano.
se hai cannato il giro delle masse non senti il suono lontano ma molto rumore (quello tipico dei 50Hz)
secondo me devi riguardare i cablaggi, specialmente sui collegamenti dei pots.
Non avrei mai potuto fare lo scrittore (in effetti si capisce come lo hai capito tu) ma il discorso delle masse riguardava il fatto che anche sul distorto, dove il PREVOL non è coinvolto, non ho segnale. Appena ho tempo mi riguardo i collegamenti e vedo dove ho fatto casino.

Comunque ho preso un pò di misure:

V1,2,3 (JJ 12AX7) - V4,5 (JJ EL34)

V1:  P1=245  -  P2=0  -  P3=2.43  -  P4,5,9=5.8  -  P6=306  -  P7=0  -  P8=3.43
V2:  P1=196  -  P2=0  -  P3=1.36  -  P4,5,9=5.8  -  P6=373  -  P7=196  -  P8=206
V3:  P1=245  -  P2=13.6  -  P3=43.4  -  P4,5,9=5.8  -  P6=226  -  P7=14.8  -  P8=43.4
V4,5:  P1=0  -  P2,7=5.8  -  P3=463  -  P4=454  -  P5=-37.6  -  P6=460  -  P8=0


Choke, B+ =462

Alcuni valori sono un pò fuori (soprattutto P5 di V4,5) per cui appena posso mi do una ripassata alle saldature e mi ripasso il cablaggio :ciao:
Ultima modifica di mg66 il 05/10/2009, 16:26, modificato 1 volta in totale.
Chi semina raccoglie .. ma chi raccoglie deve chinarsi ed allora .. è questione di un attimo.

Avatar utente
mg66
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 291
Iscritto il: 17/07/2008, 22:23
Località: Genova
Contatta:

Re:JCM800 2204 ai nastri di partenza

Messaggio da mg66 » 01/10/2009, 17:27

Che dire  :ohhh: ho dato una ripassata ad un paio di saldature, cambiato il cavo schermato (laddove andava utilizzato) con uno di qualiità un pò migliore, dato una soffiatina con il compressore e tutto sembra funzionare senza problemi.

Per quello che riguarda i mV del P5 di V4 e V5 sul sito da cui ho preso il layout lo danno fra 30 e 40 per cui anche quello è a posto. Appena finisco il mobiletto lo porto in casa e lo attacco alla cassa (in cantina uso due coni da autoradio in serie, non proprio il massimo) e poi vediamo. :ok_1:


:ciao:
Chi semina raccoglie .. ma chi raccoglie deve chinarsi ed allora .. è questione di un attimo.

Avatar utente
mg66
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 291
Iscritto il: 17/07/2008, 22:23
Località: Genova
Contatta:

Re:JCM800 2204 ai nastri di partenza

Messaggio da mg66 » 04/10/2009, 11:37

La prova fatta con la 1X12 non è andata proprio bene per cui ho dovuto eliminare il pot su R6 a causa dei fruscii.  :eek1:

La mod sul catodo HI che switcha da un settaggio Marshall (R 2.7K - C 0.68uF) ad un settaggio Fender (R 1.5K - C 22uF) sembra piuttosto carino ma dovrò valutarlo dopo un pò di prove. In pratica, dopo la modifica ad R6, l'unico difetto (considerando che voglio gestire le due enrate con un box AB) è dato dalla differenza di volume fra HI e LOW.

Agendo sul PREVOL e sul MASTER non riesco ad uniformare i volumi fra HI e LOW a meno di non rinunciare alla distorsione. Dato che ho un pot libero non c'è il modo di inserire un nuovo controllo sul volume di HI? Aumentando R4 posso ridurre il segnale di HI oppure rischio di spappolarlo?

:Gra_1:
Ultima modifica di mg66 il 04/10/2009, 12:14, modificato 1 volta in totale.
Chi semina raccoglie .. ma chi raccoglie deve chinarsi ed allora .. è questione di un attimo.

Rispondi