Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Rose Amps - Seba e Rob su due belve 100W

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9639
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re:Rose Amps - Seba e Rob su due belve 100W

Messaggio da robi » 13/11/2009, 11:04

Sono andato a riguardare gli schemi che avevo postato ed ho notato che attualmente sono molto diverse.
Innanzitutto preciso che sono 100euro ogni chassis, non entrambi.
La Roseshall è quella che ha avuto più modifiche, le riporterò per intero quando la troverò definitiva (ogni volta trovo quella sfumatura in più)..

Credo di aver riportato maggiori dettagli su Sloclone, vedrò di aggiornare entrambi i thread.  :bye1:
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.

Cecchino
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 93
Iscritto il: 03/09/2006, 14:09
Località: Lucca

Re:Rose Amps - Seba e Rob su due belve 100W

Messaggio da Cecchino » 13/11/2009, 12:03

Complimenti, bel lavoro. :yrock: Qualche sample disponibile?
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9639
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re:Rose Amps - Seba e Rob su due belve 100W

Messaggio da robi » 13/11/2009, 12:13

..magari!
come dicevo prima, in settimana sono sempre in giro ed ultimamente ho i weekend pieni.
Trovo a malapena il tempo per modificare qualcosa.

Vedo quantomeno di aggiornare gli schemi.  :bye1:
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9639
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re:Rose Amps - Seba e Rob su due belve 100W

Messaggio da robi » 20/12/2009, 23:36

Aggiornamento natalizio con modifica per avere un clean plexi sulla SLO:

foto plexi mod a:
- scollegare il cavo schermato che dal pot clean gain va sulla griglia di V1a
- ponticellare le due griglie di V1

foto plexi mod b:
- collegare un condensatore in parallelo a R16 (io ho sostituito anche la resistenza con un sistema 820R//680n)
- scollegare il pin di C7 che va verso R17
- scollegare il cavo che va al pot clean gain da "crunch" sulla pcb
- collegarlo al pin volante di C7
- collegare il cavo schermato che proviene dal clean gain e collegarlo dove prima c'era il pin di C7
- configurare R17 e C8 come 470k e 470p

(foto sfocate, ma si capisce il senso)
Allegati
Plexi-Mod-B.jpg
Plexi-Mod-A.jpg
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9639
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re:Rose Amps - Seba e Rob su due belve 100W

Messaggio da robi » 19/02/2010, 11:43

Aggiorno con le ultime modifiche.

Roseshall Lead channel:
68k shared stopper
220k 2k7//1u
4n7 470k//2n2 500k//1n pot
100k 2k7//1u
10n 470k 220k
100k//1n 4k7
22n 1M//(470k+470k)
100k 820R
100k

Clean Channel:
68k
100k 820R//680n
22n 500k//4n7 pot 470k//470p 470k
100k 820R
100k

slope 39k
Depth 100k//4n7


ModernRose lead channel:
68k shared stopper
120k 680R//680n
22n 470k//2n2 500k//1n pot
100k 1k8//1u
4n7 470k 220k
100k//1n 4k7
22n 1M//470k
120k 680R
120k

clean channel
68k shared stopper
120k 680R//680n
22n 470k//470p 500k//1n pot
100k 2k2
22n 2M2//240p 470k
120k 680R
120k

slope 39k
depth 100k//6n8

Entrambe sono alimentate da un kit Delbini per SLO100, con choke di parametri dimezzati.
:bye1:
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.

Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re:Rose Amps - Seba e Rob su due belve 100W

Messaggio da Hades » 20/02/2010, 0:27

Mi sono intrippato a leggere fra // e altre sigle  :arf2: :arf2: :arf2:

Schemino? Possibile?
:lol1: :lol1: :lol1: :lol1: :lol1: :lol1: :lol1: :lol1: :lol1: :lol1: :lol1:
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9639
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re:Rose Amps - Seba e Rob su due belve 100W

Messaggio da robi » 20/02/2010, 12:45

Senza scanner no, altrimenti lo avrei messo, ti pare?  :face_green:

Segui lo schema di sloclo e sostituisci i valori con quelli che ho postato, è semplicissimo.
:bye1:
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9639
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re:Rose Amps - Seba e Rob su due belve 100W

Messaggio da robi » 21/02/2010, 18:38

Immagine
Questo può tornare utile per calcolare lo shelving sui bassi,
anche se io luso solo dopo il primo stadio, sia esso clean o OD.



Immagine
Questa è una "ripple trap" come la chiamo io.
Non l'ho mai vista in nessun ampli, ma la uso e la trovo molto utile.

f = 1 / [2 * pi (sqrt LC)]
C = 1 / [L * (2 * pi * f)^2]

Per semplicità: (C in nF, L in H):
50Hz --> C = 10132 / L
60Hz --> C = 7036 / L
100Hz --> C = 2533 / L
120Hz --> C = 1759 / L
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.

Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re:Rose Amps - Seba e Rob su due belve 100W

Messaggio da Hades » 22/02/2010, 23:02

Robi, ci ho fatto caso solo ora: perche' la choke dimezzata? Che effetto dovrebbe avere sul suono?
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9639
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re:Rose Amps - Seba e Rob su due belve 100W

Messaggio da robi » 23/02/2010, 1:45

Suona più rock, meno inchiodata.
Tieni conto che già 200mA sono il doppio del necessario,
Inoltre per la slo consigliano da 3 a 10H.
Preferisco una choke alla Marshall, più morbida.
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9639
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re:Rose Amps - Seba e Rob su due belve 100W

Messaggio da robi » 23/02/2010, 19:45

Sul primo stadio clean suona bene anche un Led bianco al posto della polarizzazione Rk//Ck.
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.

Avatar utente
gnogno
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1986
Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
Località: Lucerna

Re:Rose Amps - Seba e Rob su due belve 100W

Messaggio da gnogno » 23/02/2010, 21:49

robi ha scritto: Immagine
Questo può tornare utile per calcolare lo shelving sui bassi,
anche se io luso solo dopo il primo stadio, sia esso clean o OD.



Immagine
Questa è una "ripple trap" come la chiamo io.
Non l'ho mai vista in nessun ampli, ma la uso e la trovo molto utile.

f = 1 / [2 * pi (sqrt LC)]
C = 1 / [L * (2 * pi * f)^2]

Per semplicità: (C in nF, L in H):
50Hz --> C = 10132 / L
60Hz --> C = 7036 / L
100Hz --> C = 2533 / L
120Hz --> C = 1759 / L
Questo post è bellissimo! mi ha aperto un mondo di calcoli  :ok_1:
[size=40][b]La funzione Cerca è tua amica[/b][/size]

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9639
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re:Rose Amps - Seba e Rob su due belve 100W

Messaggio da robi » 24/02/2010, 10:47

Bravo Paolo.. a spizzichi e bocconi ognitanto aggiungo qualche file
all'analisi degli amplificatori. ..tempo fa l'analisi del cathode bypass,
poi il programma per l'analisi implementando anche il coupling e grid stopper..
ora il shelving..

la cosa interessante da notare è la differenza fra i due classici marshall e soldano.
..non cambia solo la frequenza di taglio ed il gap fra bassi ed alti..
:bye1:
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9639
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Rose Amps - Seba e Rob su due belve 100W

Messaggio da robi » 15/11/2011, 12:10

..è passato così tanto tempo che non ricordavo neppure di aver aperto questo thread!

La seconda testata l'ho terminata in modo definitivo questo ultimo mese, anche se con i problemi di cabinet che immagino abbiate letto.

A breve vi posto gli schemi definitivi di queste due testate senza loop effetti, e se ci riesco anche qualche sample. ;)

Avatar utente
franci_pleximaster
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 581
Iscritto il: 21/08/2011, 18:18

Re: Rose Amps - Seba e Rob su due belve 100W

Messaggio da franci_pleximaster » 15/11/2011, 17:29

alla fine come hai risolto per i cabinet?
Go ahead, try and hide from the UBERSCHALL it will seek you out, relentlessly, while you sleep, in this life and the next...Through Anarchy comes Peace.

Rispondi