Autunno-Inverno 2011: due nuove testate da 100W
- franci_pleximaster
- Diyer Eroe
- Messaggi: 581
- Iscritto il: 21/08/2011, 18:18
Re: Autunno-Inverno 2011: due nuove testate da 100W
anche il controllo modern "più evoluto" non sembra affatto male...di che si tratta?
Go ahead, try and hide from the UBERSCHALL it will seek you out, relentlessly, while you sleep, in this life and the next...Through Anarchy comes Peace.
Re: Autunno-Inverno 2011: due nuove testate da 100W
È un'evoluzione del NFB della Bogner Ecstacy, che a sua volta è un'evoluzione del NFB della Rectifier. Suona moderno e slabbrato ma non fuzzoso. Non è un'idea mia, quindi preferisco non descriverla nei dettagli. 

Re: Autunno-Inverno 2011: due nuove testate da 100W
Domani provvedo ad aggiungere anche le foto della testata bianca, quella col trasformatore d'uscita IGPW e le EL34 Tungsol sul finale.
Sarà che adoro le EL34, ma la preferisco ancor di più rispetto a quella nera con le 6L6.

- franci_pleximaster
- Diyer Eroe
- Messaggi: 581
- Iscritto il: 21/08/2011, 18:18
Re: Autunno-Inverno 2011: due nuove testate da 100W
mi potresti almeno linkare lo schema dell'ecstasy così mi faccio un'idea?robi ha scritto:È un'evoluzione del NFB della Bogner Ecstacy, che a sua volta è un'evoluzione del NFB della Rectifier. Suona moderno e slabbrato ma non fuzzoso. Non è un'idea mia, quindi preferisco non descriverla nei dettagli.

sarebbe bello che facessi (lo dico a te robi perchè hai molta esperienza eh!!!) una specie di recensione di valvole (le finali più usate) e marchi diversi (jj, eh, tungsol, shuguand, pm, genalex...), sarebbe molto utile!!!robi ha scritto:Domani provvedo ad aggiungere anche le foto della testata bianca, quella col trasformatore d'uscita IGPW e le EL34 Tungsol sul finale.Sarà che adoro le EL34, ma la preferisco ancor di più rispetto a quella nera con le 6L6.
Go ahead, try and hide from the UBERSCHALL it will seek you out, relentlessly, while you sleep, in this life and the next...Through Anarchy comes Peace.
- franci_pleximaster
- Diyer Eroe
- Messaggi: 581
- Iscritto il: 21/08/2011, 18:18
Re: Autunno-Inverno 2011: due nuove testate da 100W
grazie mille!!! la tabella è molto esplicativa!!!





Go ahead, try and hide from the UBERSCHALL it will seek you out, relentlessly, while you sleep, in this life and the next...Through Anarchy comes Peace.
Re: Autunno-Inverno 2011: due nuove testate da 100W
De nada, purtroppo sono a letto influenzato e non posso fare fotografie alla testata bianca. Mi organizzerò quanto prima! 

Re: Autunno-Inverno 2011: due nuove testate da 100W
Veramente interessante il link con la recensione sulle valvole di pre... Ho una vecchia Miniwatt ECC83 che non avevo mai considerato... Forse e' il caso di provarla!
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...
Re: Autunno-Inverno 2011: due nuove testate da 100W
Vi riporto il link riguardo alcuni particolari di queste due testate, come sono nate alcune idee (continuazione del discorso marsholdano), tensioni trasformatori etc..
http://www.lynx.bc.ca/~jc/KenFischer.htmlProceedings of conversation with Ken Fischer about modding early 70's Super Lead 100's (model 1959) for more Plexi Tone ...
-Observations on plexis-
*primary output impedance levels: -very early Marshall Plexis with Geneflex KT66's had very high plate voltage and 3200 Ohm plate load through two 50watt Partridge trannys, chassis were made of aluminum which affects fields of trannys and therefore tone ... forget about reproducing the sound of those plexis.
-primary impedance on the output tranny was around 2500 up to 1965 on main versions,
-following 1967 it went down to around 1750 Ohms with smaller output tranny and EL-34's, this gave the response a more raw and bitting quality. Best sounding are Parks at 2500 Ohms.
Differences in output tranny and chassis material (steel) explain mainly why SL's can't sound exactly like real plexi.
*component values: -65-66 Aluminum plexis had double 32uF filter caps in both preamp and output
-early '68 super lead, 56k->33k, 0.02->0.002,0.1->0.02 in tone stack and 0.005uF on volume control, some have 0.002uF.
*tubes and voltage:
- early 67 plexis ran big KT (kinkless triode) tubes at over 600volts while metal face marshalls run about 505-515 volts at the plate. Plexis then switched to EL-34's in late '67.
-----------------------------------------------------------------------------
Ken's recommendations
(A) The primary of the power supply has the following color codes:
orange = common red = 120
-> disconnect them, use red as common and violet in place of red as 120 (you're using a different length of the primary winding in this case)
this drops the supply voltage to 460volts which achieves same results as EVH's variac method except you don't have to worry about blowing variac - verify that this voltage is correct in your amp if you do this. This makes metal face marshalls sound more like plexi;
(B) Plexi's had less filtering in power supply, so replace 50u/50u by 20u/20u or 30u/30u and cut100uF down to 50's in series voltage doubler. By doing this we're making the power supply less stable, so if subharmonics start creeping in and you don't like 'em then increase filtering in preamp back up a bit.
(C) leave 0.68uF in bass input (2.7k and 0.68uF together) change tone stack and volume control cap to '68 values.
(D) In US models, change to EL-34 from 6550.
Re: Autunno-Inverno 2011: due nuove testate da 100W
Questo è il trasformatore di cui si parla nel post precedente, quello da 2k2 Raa usato con 460V di anodica che pare essere stato usato in alcune delle prime plexi di VanHalen:


Re: Autunno-Inverno 2011: due nuove testate da 100W
Ciao a tutti,
in merito alla tabella sulle valvole e ad alcuni commenti postati da robi, intervengo allegandovi anche questo link che forse molti di voi conosceranno
http://www.eurotubes.com/euro-h.htm
Dove il signore in questione fa un'analisi delle varie marche e tipologie di valvole nuove attualmente reperibili.
La sua morale, per farla molto breve, è che quasi tutte le valvole che analizza, gira e rigira, sono prodotte dalla sovtek, tutte le valvole suonano "così così", un po' "harsh", tranne le JJ e le SED Winged-C.
Sicuramente le conclusioni finali sono comunque di parte.
Voi che ne pensate?
Io ho esperienze solamente con sovtek, Winged-C, EH, JJ, preamp cinesi e qualche idea me la sono fatta.
Zanna
in merito alla tabella sulle valvole e ad alcuni commenti postati da robi, intervengo allegandovi anche questo link che forse molti di voi conosceranno
http://www.eurotubes.com/euro-h.htm
Dove il signore in questione fa un'analisi delle varie marche e tipologie di valvole nuove attualmente reperibili.
La sua morale, per farla molto breve, è che quasi tutte le valvole che analizza, gira e rigira, sono prodotte dalla sovtek, tutte le valvole suonano "così così", un po' "harsh", tranne le JJ e le SED Winged-C.
Sicuramente le conclusioni finali sono comunque di parte.
Voi che ne pensate?
Io ho esperienze solamente con sovtek, Winged-C, EH, JJ, preamp cinesi e qualche idea me la sono fatta.
Zanna