Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Progetto boost valvolare

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Lorenzo
Diyer
Diyer
Messaggi: 121
Iscritto il: 29/01/2011, 19:17

Re: Progetto boost valvolare

Messaggio da Lorenzo » 09/01/2012, 23:15

in questo schema le resistenze R13 e R14 da 300Ohm ed i condensatori C8 e C9 da 47uF sono dei filtri per l'anodica ?
posso ometterli nel caso che sia già stata filtrata in precedenza ?

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9639
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Progetto boost valvolare

Messaggio da robi » 10/01/2012, 2:35

Esattamente. Portiamo lo schema qui per chiarezza..
Immagine

Sai che hai 360V e poi una caduta di 7mA su 300ohm = 21V per ramo, quindi la valvola è alimentata a 340V. Quella è la tensione di riferimento. Non essendo hi-fi, puoi alimentare entrambi i triodi dallo stesso nodo, per semplificarti la vita. Tieni conto che hai 14-15mA sulle resistenze di alimentazione, quindi per la stessa caduta di tensione avrai valori bassi e potenze necessarie maggiori.

EG:
Ho l'alimentazione a 373Vdc, e devo arrivare a 340V.
Ho quindi 33V di caduta e 15mA di assorbimento dei due triodi.
Avrò quindi bisogno di una resistenza da: 33V / 15mA = 2.2kohm
della potenza di 2 * 15mA^2 * 2.2kohm = 1W

Lorenzo
Diyer
Diyer
Messaggi: 121
Iscritto il: 29/01/2011, 19:17

Re: Progetto boost valvolare

Messaggio da Lorenzo » 10/01/2012, 15:57

ok ok :gui2:
penso che oggi farò l'ordinazione.
comunque le resistenze pensavo di prenderle tutte da 2W dato che in altri progetto servono così.
beh direi che adesso devo solo provare a farlo. teniamo aperto il thread perchè durante la costruzione vi terrò aggiornati e probabilmente mi servirà un aiuto ;)

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9639
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Progetto boost valvolare

Messaggio da robi » 10/01/2012, 16:14

Lorenzo, prima prova a calcolarti la potenza dissipata dalle resistenze sull'anodo dei due triodi, come ti ho suggerito.

Lorenzo
Diyer
Diyer
Messaggi: 121
Iscritto il: 29/01/2011, 19:17

Re: Progetto boost valvolare

Messaggio da Lorenzo » 10/01/2012, 17:50

ok.
l'alimentazione che fornirò al circuito sarà di 350V.
devo ottenere una caduta di 224V e i 2 triodi richiedono 15mA.
224/15= 15K
scusa, ma per i watt non posso fare V*A? :hummm_1:
224*0.015=3.36

Lorenzo
Diyer
Diyer
Messaggi: 121
Iscritto il: 29/01/2011, 19:17

Re: Progetto boost valvolare

Messaggio da Lorenzo » 10/01/2012, 18:15

che duro che sono :mart:
V = R * I
quindi watt può essere anche :
R * I * I
15000Ohm * 0.015 * 0.015 = 3.375W

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9639
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Progetto boost valvolare

Messaggio da robi » 10/01/2012, 19:13

224V? Perchè?

In quello schema parti da 360V ed hai 300ohm in cui scorrono 7mA, quindi una caduta di 20V, quindi i due triodi sono alimentati a 340V. Quindi tieni quella come tensione di alimentazione.

Hai poi 33k sull'anodo dei triodi, in cui scorrono 7-8mA.
Quindi hai quasi 2W di dissipazione, e quindi è meglio metterle da 5W.

Lorenzo
Diyer
Diyer
Messaggi: 121
Iscritto il: 29/01/2011, 19:17

Re: Progetto boost valvolare

Messaggio da Lorenzo » 10/01/2012, 19:31

si ma con il mio alimentatore posso fornire al massimo 350V, quindi ho fatto 350 - 126 e mi sono calcolato la caduta di tensione che deve essere di 224V per alimentare le valvole a 126V. inoltre ho eliminato le resistenze da 300Ohm e i condensatori visto che la corrente è già stata filtrata.
prendendo in considerazione un solo triodo, ho un alimentazione di 350V che devo far calare fino a 126V, 0.007A
quindi R = V / A
224 / 0.007 = 32K
W = 32000Ohm * 0.007 * 0.007 = 1.568W

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9639
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Progetto boost valvolare

Messaggio da robi » 10/01/2012, 22:25

Perchè alimentate a 126V?

Lorenzo
Diyer
Diyer
Messaggi: 121
Iscritto il: 29/01/2011, 19:17

Re: Progetto boost valvolare

Messaggio da Lorenzo » 10/01/2012, 22:39

nello schema che mi hai dato non sono alimentate a 126V , 7mA ?
dopo la resistenza da 33K c'è scritto 126V :hummm_1:

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9639
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Progetto boost valvolare

Messaggio da robi » 10/01/2012, 22:57

No Lore, ti sei studiato bene come polarizzare le valvole?

Lorenzo
Diyer
Diyer
Messaggi: 121
Iscritto il: 29/01/2011, 19:17

Re: Progetto boost valvolare

Messaggio da Lorenzo » 10/01/2012, 23:36

credo di si :face_green:
ma allora il 126V cosa sta ad indicare ?

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9639
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Progetto boost valvolare

Messaggio da robi » 10/01/2012, 23:42

La tensione sull'anodo della valvola, ma l'alimentazione è considerata quella del nodo dal cap di alimentazione.

Lorenzo
Diyer
Diyer
Messaggi: 121
Iscritto il: 29/01/2011, 19:17

Re: Progetto boost valvolare

Messaggio da Lorenzo » 10/01/2012, 23:52

ah ok. allora mi sono spiegato male io prima :lol1:
intendevo dire che tutto il circuito è alimentato a 350V (perché il mio alimentatore non ne eroga di più ),
ma sull' anodo del triodo devono essere presenti 126V , 7mA.

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9639
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Progetto boost valvolare

Messaggio da robi » 11/01/2012, 0:25

Arriva con 330-350V ben filtrati sulla resistenza di carico da 33k, e sei a posto! =)

Rispondi