come le colleghi?imac27usa ha scritto:allora invece di una porta usb usane 2 con il regolatore 7809
Ruby usb!?!
Re: Ruby usb!?!
Napoletani si nasce.....
Re: Ruby usb!?!
imac27usa ha scritto:ciao Jack avevo pensato a questo schema per alimentarlo con l'usb del computer, che impiega un integrato 7809, C1 da 10microF 10V e C2 da 100 nanoF
P.s. C1 e elettrolitico e C2 ceramico o in poliestere
Hai mai utilizzato un 7809 prima di ora? Pare di no...imac27usa ha scritto:allora invece di una porta usb usane 2 con il regolatore 7809

Il 7809 richiede in input una tensione maggiore della tensione di uscita per regolarla a 9V. Se tu gli butti 5V in input, ottieni una tensione instabile che si avvicina sempre a 5V.
Per avere 9V stabili in uscita, necessiti almeno almeno di 10-11V in entrata.
Potresti anche implementare un circuito charge pump per moltiplicare la tensione di entrata del 7809, ma poi diminuiresti la corrente (legge di ohm e dissipazione del regolatore) ed essendo al limite rischi che non funzioni nulla e di bruciare non una ma DUE porte USB!!!

Per piacere... Cerchiamo di intervenire con cognizione di causa, e non per sentito dire, che poi per 30 secondi di riflessione mancati (ovvero guardare il datasheet) magari qualcuno ci rimette centinaia di euro di materiale (prese USB su scheda madre).
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...