Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Ampli definitivo (...vi prego aiutatemi!)

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Matrix_G
Diyer
Diyer
Messaggi: 126
Iscritto il: 09/07/2010, 19:28
Località: Modena

Re: Ampli definitivo (...vi prego aiutatemi!)

Messaggio da Matrix_G » 15/05/2012, 12:08

Si il Rebel 20 mi ha icuriosito parecchio, ho letto anche il tuo post su SLOClone ed ho visto lo schema...innanzitutto il potenziometro "quadruplo" è un pò un casino, inoltre anche in questo caso servirebbe un TU che riesca a mandare l'anodica a tutte e 4 le valvole, io vorrei usare quello che ho già...per cui soluzione scartata...per quanto riguarda il video invece, il suono mi piace quindi potrebbe essere un'ipotesi quella del mixing di 6v6/el84 sui due rami...
Altri dubbi però mi pervadono...

il primo riguarda il bias...cathode o fixed??? Leggendo in giro diciamo che non ho capito granchè, alcuni parlano che il cathode bias riesce ad ammorbidire il suono ma fa perdere headroom (???) per via della "retroazione naturale", altri che inserendo un fixed bias sulle el84 il suono diventa più aspro...per cui anche qui vorrei cercare un qualcosa che indirizzi verso il giusto sound...

Secondo dubbio...ho letto sempre su SLOClone, che per evitare che il PP di el84 saturi subito, si può agire sulla polarizzazione della PI oppure inserendo dei grid stopper molto grandi (da 33k a 56k) sulle finali, quest'ultima potrebbe essere una via perseguibile oppure il suono diventerebbe troppo scuro per via del filtro grid stopper/cap di griglia?

Terzo dubbio...che tipo di PI usare...ho visto che nella stragrande maggioranza si usa la LTP, ma alcuni usano la Concertina (specie nel caso di PP El84 per non pompare troppo il finale), sempre nell'ipotesi che io vorrei cercare di ottenere qualcosa che si sposi abbastanza bene sia con le El84 che con le 6V6, quale topologia conviene?

Matrix_G
Diyer
Diyer
Messaggi: 126
Iscritto il: 09/07/2010, 19:28
Località: Modena

Re: Ampli definitivo (...vi prego aiutatemi!)

Messaggio da Matrix_G » 15/05/2012, 12:28

Ho visto anche un altro tipo di soluzione per il finale, presente nei Mesa (Caliber.22, Subway Rocket e subway Blues) che sono fixed bias ed hanno uno strano (almeno per me) partitore 220k/2M sulle griglie delle EL84, inoltre le tensioni anodiche sono prossime ai 400V mentre quelle di screen grid parecchio più basse (sui 330V). Ho ascoltato anche alcuni sample e devo dire che non mi dispiace il suono anche se un pò troppo tagliente per i mei gusti, ma almeno non è stra-ingolfato...è merito del circuito oppure della PI "dynawatt"???

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9639
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Ampli definitivo (...vi prego aiutatemi!)

Messaggio da robi » 15/05/2012, 12:35

Matrix_G ha scritto:il primo riguarda il bias...cathode o fixed??? Leggendo in giro diciamo che non ho capito granchè, alcuni parlano che il cathode bias riesce ad ammorbidire il suono ma fa perdere headroom (???) per via della "retroazione naturale"
La retroazione naturale è dovuta alla resistenza di catodo, ma questo non riduce la dinamica. Quello che riduce la dinamica è l'avere meno tensione disponibile sulle finali (il catodo è rialzato da massa), ma il suono a me piace.
Matrix_G ha scritto:altri che inserendo un fixed bias sulle el84 il suono diventa più aspro...per cui anche qui vorrei cercare un qualcosa che indirizzi verso il giusto sound...
Credo siano sempre gli stessi, semplicemente hanno descritto l'altra opzione, che personalmente condivido.
Matrix_G ha scritto:Secondo dubbio...ho letto sempre su SLOClone, che per evitare che il PP di el84 saturi subito, si può agire sulla polarizzazione della PI
È il contrario, proprio perchè le EL84 saturano molto prima, bisogna agire sulla PI in modo che saturi prima. Non serve a niente una PI pulita fino a 120Vpp quando con 22Vpp hai il finale già in saturazione.
Matrix_G ha scritto:oppure inserendo dei grid stopper molto grandi (da 33k a 56k) sulle finali
Questo non evita che le EL84 saturino, solo varia il modo in cui le griglie rispondono alle variazioni di bias, ed in piccola parte sull'equalizzazione togliendone il "raspino" che possono avere in alto, e che su ampli hi-gain sta male.
Matrix_G ha scritto:quest'ultima potrebbe essere una via perseguibile oppure il suono diventerebbe troppo scuro per via del filtro grid stopper/cap di griglia?
Dipende dal suono che ottieni prima, tieni anche conto delle tensioni che hai a disposizione e delle tensioni che devi avere sul pre per ottenere quello che vuoi.
Matrix_G ha scritto:Terzo dubbio...che tipo di PI usare...ho visto che nella stragrande maggioranza si usa la LTP
Su ampli con altre valvole sì, perchè ti serve comunque guadagno per arrivare a 80-110Vpp.
Matrix_G ha scritto:ma alcuni usano la Concertina (specie nel caso di PP El84 per non pompare troppo il finale)
Qui hai gain unitario (anzi, leggermente inferiore), quindi ti basta un guadagno molto inferiore prima della PI per avere un'uscita sufficiente a saturare il finale.
Matrix_G ha scritto:sempre nell'ipotesi che io vorrei cercare di ottenere qualcosa che si sposi abbastanza bene sia con le El84 che con le 6V6, quale topologia conviene?
Le motivazioni sono sempre molteplici. Uno dei progetti che non ho ancora realizzato era proprio un amplino con due 12ax7 e due EL84, con una concertina, ma semplicemente perchè così risparmiavo una valvola (non per la valvola in sè, ma per il suono e la risposta dell'alimentazione). Secondo me per queste valvole la concertina va sempre bene.
Ricordati però una grid stopper da 470k in ingresso concertina, anche se nei vecchi ampli non la trovi.

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9639
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Ampli definitivo (...vi prego aiutatemi!)

Messaggio da robi » 15/05/2012, 12:36

Lo schema dynawatt non ha nulla a che fare con la PI, si riferisce alle griglie schermo.

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9784
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Ampli definitivo (...vi prego aiutatemi!)

Messaggio da Kagliostro » 15/05/2012, 15:51

Lo schema che hai visto non è del Rebel 20

Il Rebel 20 ha solo due finali, non quattro

---

per mero gusto personale prediligo catode bias e long tail

---

Varia i valori delle resistenze sulla PI provando tra quelli di solito addottati per le el84 (Vox) e quelli per le 6v6 (Fender), poi magari fai un compromesso tra le due diverse configurazioni e scegli quella che ti piace di più

se vuoi adottare la configurazione del Rebel per la regolazione della PI, ti consiglio di NON fare come loro e di adottare il sistema proposto da Merlin con LDR e Led, così eviti rumori vari

Ciao

Kagliostro

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9639
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Ampli definitivo (...vi prego aiutatemi!)

Messaggio da robi » 16/05/2012, 0:57

kagliostro ha scritto:Varia i valori delle resistenze sulla PI provando tra quelli di solito addottati per le el84 (Vox) e quelli per le 6v6 (Fender), poi magari fai un compromesso tra le due diverse configurazioni e scegli quella che ti piace di più
esatto, tieni conto che la 470R fa da Rk per la PI ed è quella che ti da il calore sulle medie, la 10k tail è quella che ti da le armoniche e la dinamica.

Matrix_G
Diyer
Diyer
Messaggi: 126
Iscritto il: 09/07/2010, 19:28
Località: Modena

Re: Ampli definitivo (...vi prego aiutatemi!)

Messaggio da Matrix_G » 16/05/2012, 23:05

Dunque dunque...queste informazioni sono davvero preziose per progettare con un pò di criterio il tutto :numb1:

Partiamo dalle finali, innanzitutto mi scuso per l'incomprensione sul dynawatt Mesa, ma a questo punto la domanda sorge spontanea, che vantaggi ho dal partitore 220k/2M sulle griglie??? Comunque per le EL84 quindi, grid stopper grandi per tagliar via l'aspro (tra i 33k ed i 56k) e cathode bias (...anche se al massimo si potrebbe inserire un semplice DPDT per cambiare da cathode a fixed).

Per la PI...ho letto un pò su Valve Wizard come funzionano i due stadi per grandi linee, la Concertina è in pratica un Cathode Follower (ecco perchè il gain quasi 1) che se ben dimensionato può essere un ottimo stadio, anche semplice da implementare, inoltre essendo retroazionato internamente, per inserire un qualche controllo di Presence dovrei creare un piccolo stadio che precede la Concertina, con la retroazione sul catodo. Per avere un attimo un confronto sul suono delle due tipologie, ho ascoltato i samples di un Fender Deluxe 5e3 (Concertina) ed un Fender "brown" Deluxe 6g3 (LTP)...beh il secondo mi è suonato nettamente migliore, più rock...per altro i samples erano fatti con la stessa chitarra...per cui LTP sia! (...sempre a meno di smentite/consigli ulteriori :salu: )
Veniamo alla polarizzazione...lo schema Vox (sia AC15 che AC30) prevede una coppia 1,2k/47k mentre la Fender varia dai 470/10k sui modelli vecchi, alla 820/6k8 su quelli successivi. Stando alla teoria ed a quello detto da robi, credo che la Rk vada scelta sufficientemente piccola per portare in distorsione la PI presto, e la tail grande in modo da ridurre lo swing di tensione disponibile ai triodi, così si evita anche di far clippare troppo presto le finali (...correggetemi se sbaglio :mart: )...per cui un blend tra le coppie, mi sembra il più azzeccato...magari facendo un 560/33k per non far "ammosciare" troppo le 6v6...che ne dite??? :hummm_1:

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9784
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Ampli definitivo (...vi prego aiutatemi!)

Messaggio da Kagliostro » 17/05/2012, 14:20

Siccome la risposta è già stata data ed era: prova

560/33k = perchè no ?

Sei sempre in tempo per fare altre prove prima di chiudere l'ampli ;)
per non far "ammosciare" troppo le 6v6
non ti seguo parli di 6v6 al plurale, ma allora qual'è la configurazione che vorresti addottare ?

1 x el84 + 1 x 6v6

oppure

2 x el84 in alternativa con 2 x 6v6

Kagliostro

Matrix_G
Diyer
Diyer
Messaggi: 126
Iscritto il: 09/07/2010, 19:28
Località: Modena

Re: Ampli definitivo (...vi prego aiutatemi!)

Messaggio da Matrix_G » 17/05/2012, 14:57

Si hai ragione ho dimenticato di dirlo...dunque, la mia idea era di usare un commutatore rotativo per poter avere le configurazioni:

1 - 2xEL84
2 - 2x6V6
3 - EL84 SE
4 - 6V6 SE
5 - EL84 + 6V6 ibrido

per le prime 4 posizioni non c'è problema, il cablaggio è molto semplice, per quella mista devo ancora verificare i collegamenti

Rispondi