la misuro sui punti F e/o Grobi ha scritto:Tucos ha scritto:
2) perchè la tensione in griglia diventa più negativa? sulal griglia arriva tutta l'onda e non solo una semionda
Eqquesto è strano.. Come e dove misuri la tensione?
Problema su fender twin reverb
Re: Problema su fender twin reverb
- jimmy_ver2.0
- Diyer Eroe
- Messaggi: 527
- Iscritto il: 16/12/2010, 13:09
- Località: Perugia
Re: Problema su fender twin reverb
rimonti tutto e poi funziona.. è un classico, m'è successo anche a me la settimana scorsa.
Quanto alle onde "intere" misuri col puntale in G o F e la massa dove la prendi?
Quanto alle onde "intere" misuri col puntale in G o F e la massa dove la prendi?
Re: Problema su fender twin reverb
la massa su una stella dell'amp e il puntale rosso su F o G. è indifferente.
metto in ingresso un segnale a 1KHz 300mV.
Gain a 0 tensione in griglia -44VDC
Gain a 5 tensione in griglia tra -60 e -80VDC ora non ricordo con esattezza
metto in ingresso un segnale a 1KHz 300mV.
Gain a 0 tensione in griglia -44VDC
Gain a 5 tensione in griglia tra -60 e -80VDC ora non ricordo con esattezza
- jimmy_ver2.0
- Diyer Eroe
- Messaggi: 527
- Iscritto il: 16/12/2010, 13:09
- Località: Perugia
Re: Problema su fender twin reverb
Ok.. forse è meglio che ritorniamo tutti a scuola..
http://www.freewebs.com/valvewizard/cathodyne.html
nei due anodi della PI è normale trovare due onde "intere", la differenza sta nel fatto che sono in controfase, a quello serve la PI.
http://www.freewebs.com/valvewizard/cathodyne.html
nei due anodi della PI è normale trovare due onde "intere", la differenza sta nel fatto che sono in controfase, a quello serve la PI.
Re: Problema su fender twin reverb
??? e cosa centra la PI con la tensione di bias che si abbassa ulteriormente ???
Re: Problema su fender twin reverb
Secondo me è un problema di multimetro.
Re: Problema su fender twin reverb
E' un multimetro profesionale: è un Hp 34401A