Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Siamo diventati un forum di assistenza principianti?

Forum dedicato allo svago, qui si chiacchiera di tutto.
Avatar utente
raf71
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 985
Iscritto il: 12/08/2010, 17:24
Località: Pozzuoli (NA)

Re: Siamo diventati un forum di assistenza principianti?

Messaggio da raf71 » 17/10/2012, 9:32

Vorrei aggiungere qualcosa essendo stato menzionato dal buon robi, ma non so cosa scrivere... :mart:
Per lo spirito di gruppo, credo che il problema evidente, rileggendo i post, è che siamo diventati grandi.
Il lavoro, il mutuo :muro: , la famiglia con i figli :love_1: ....queste cose sottraggono tempo a quello che io chiamo "la valvola di sfogo", se non hai tempo, non inizi manco a pensare....nel mio caso (simulatore F16) sono stato quasi contento che il mio amico vuole sviluppare lui il sw( questo non mi fa onore, lo so...vi autorizzo a cambiare il mio rango da diyer a puzzone).
Mi sento solo di aggiungere: ai guru, un po di pazienza in più, ed ai novellini, tra i quali mi ci metto anche io, un po di attenzione/preparazione in più.
Buona giornata a tutti.
Raffaele
Napoletani si nasce.....

Avatar utente
mastrococco
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1361
Iscritto il: 16/01/2012, 14:13
Località: Cesena

Re: Siamo diventati un forum di assistenza principianti?

Messaggio da mastrococco » 17/10/2012, 9:59

Beh, un pochino la cosa vi fa onore... vuol dire che i lettori del forum riconoscono la validità dei partecipanti, particolarmente di quelli più esperti!
Se sto facendo un lavoro e mi trovo in difficoltà, o se sto cercando informazioni per un progetto che mi piacerebbe intraprendere è ovvio che chiedo dove vedo disponibilità e competenza.
Da questo scaturisce esperienza che può poi esser di ritorno al forum con idee o assistenza, no? Poi ognuno ha esperienze diverse e magari prima di esser di apporto su una discussione per la modifica e personalizzazione di un circuito di tempo ne passa.
Purtroppo, in comune a molti che hanno preceduto il mio post, tra impegni lavorativi e familiari non c'è tutto il tempo di mettersi a sperimentare cose nuove, a vent'anni avevo i pomeriggi vuoti, ora a 35 ho una mezz'ora forse la sera, a patto di contenderla al sonno!

Però qualcosa si può fare: una bella informativa dei soci fondatori in cui si spiega come si intende lo spirito di partecipazione al forum, anche senza che questo sia vincolante, in modo che chi intende partecipare sia stimolato anche a farlo nei due sensi, ricevere e anche dare.

Rispondi