tutti i discorsi fatti erano finalizzati non tanto al mio progetto, più che altro a valutare tutte le ipotesi possibili per avere un uscita recording più fedele possibile....senza bisogno di avere una cassa appresso!!
Spegnere il finale per utilizzare un amp come Preamp.
-
MapleMarco
- Roger Mayer Jr.

- Messaggi: 2658
- Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
- Località: Mirano (VE)
Re: Spegnere il finale per utilizzare un amp come Preamp.
siccome l'anodica delle finali è separata da quella del pre nel mio caso....è sufficiente staccare il catodo alle finali
tutti i discorsi fatti erano finalizzati non tanto al mio progetto, più che altro a valutare tutte le ipotesi possibili per avere un uscita recording più fedele possibile....senza bisogno di avere una cassa appresso!!
tutti i discorsi fatti erano finalizzati non tanto al mio progetto, più che altro a valutare tutte le ipotesi possibili per avere un uscita recording più fedele possibile....senza bisogno di avere una cassa appresso!!
CHE DIO B'ASSISTA!
- Kagliostro
- Amministratore

- Messaggi: 9870
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Spegnere il finale per utilizzare un amp come Preamp.
E' solo questione di scegliere cosa si vuole
Se si vuol coinvolgere la parte delle finali e del TU per averne la timbrica o se si preferisce usare solo il pre
nel caso tu mettessi in mute (griglia a massa) 4 valvole su 6, sarebbero ancora lì, ma non è che "invecchierebbero"
più di tanto, in quanto a lavorare sarebbero solo le 2 rimaste collegate
(che ogni tanto potresti scambiare con le altre semplicemente spostandole di zoccolo)
K
Ciao Felix
Se si vuol coinvolgere la parte delle finali e del TU per averne la timbrica o se si preferisce usare solo il pre
nel caso tu mettessi in mute (griglia a massa) 4 valvole su 6, sarebbero ancora lì, ma non è che "invecchierebbero"
più di tanto, in quanto a lavorare sarebbero solo le 2 rimaste collegate
(che ogni tanto potresti scambiare con le altre semplicemente spostandole di zoccolo)
K
Ciao Felix
