Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

di nuovo 15W... obiettivo: farlo suonare!!!

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
bill89
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 566
Iscritto il: 17/12/2011, 19:16

Re: di nuovo 15W... obiettivo: farlo suonare!!!

Messaggio da bill89 » 08/01/2014, 2:34

Penso tu abbia centrato il problema.... il tonestack troppo vicino alla board...lo chassis troppo piccolo...

In effetti c'era un lamierino di ferro tra tonestack e board nel TSA15H ... domani cercherò di reinserirlo sperando di non fare troppi guai...

Vorrei anche provare a mandare il segnale da V1a a V1b senza passare per il tonestack... vediamo se è questo il problema...

Grazieeeeee :salu:

bill89
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 566
Iscritto il: 17/12/2011, 19:16

Re: di nuovo 15W... obiettivo: farlo suonare!!!

Messaggio da bill89 » 08/01/2014, 16:49

mmm...
ho scollegato il tonestack e mandato direttamente il segnale nella griglia di V1b passando per un condensatore da 0.1uF... L'hum persiste...

Sparisce completamente solo se scollego V2... potrebbe essere un problema nello stabilizzatore dei filamenti delle valvole del pre!? proverò ad limentarli in alternata togliendo lo stabilizzatore... twistando i filamenti... anche se considerando che non c'è il CT penso che potrebbe essere anche peggio...ma magari posso sentire qualche cambiamento...

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9783
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: di nuovo 15W... obiettivo: farlo suonare!!!

Messaggio da Kagliostro » 08/01/2014, 17:23

Prova anche quello

ma hai valvole sotto mano per provare con altre ?

se non ne hai prova ad invertirne e vedere cosa succede

K

bill89
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 566
Iscritto il: 17/12/2011, 19:16

Re: di nuovo 15W... obiettivo: farlo suonare!!!

Messaggio da bill89 » 08/01/2014, 22:42

Ho già fatto la prova del cambio valvole... ma niente...
ora provo ad limentare i filamenti in alternata con la 12V

bill89
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 566
Iscritto il: 17/12/2011, 19:16

Re: di nuovo 15W... obiettivo: farlo suonare!!!

Messaggio da bill89 » 09/01/2014, 0:01

Appena fatta la prova con i filamenti del pre alimentati a quasi 13V in alternata... purtroppo non ho il CT...
non so se dipende da quello... ma se i filamenti del pre non sono in continua non posso nemmeno togliere lo standby... il rumore è fortissimo...

domani mi procuro due resistenze da 100ohm e mi creo un riferimento fittizzio a massa... e riprovo con il pre in alternata...

bill89
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 566
Iscritto il: 17/12/2011, 19:16

Re: di nuovo 15W... obiettivo: farlo suonare!!!

Messaggio da bill89 » 09/01/2014, 15:21

Fatta la prova di riferire a massa i filamenti in alternata...
Rimane cmq un rumore esagerato... non dovrebbe essere così...

In più mi sono reso conto che anche solo avvicinando un dito a V1 si innesca un hiss che dopo un paio di secondi diventa un fischio... non riesco proprio a capire...

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9783
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: di nuovo 15W... obiettivo: farlo suonare!!!

Messaggio da Kagliostro » 09/01/2014, 16:55

Ma da come lo descrivevi anche prima

con i filamenti in DC

non sembrava un'autooscillazione ...........

Hai provato con una valvola con meno guadagno in V1 ?

oppure (per prova) ad abbassare il valore della res di placca di V1 e/o togliere il cap di bypass dal catodo ?

K

bill89
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 566
Iscritto il: 17/12/2011, 19:16

Re: di nuovo 15W... obiettivo: farlo suonare!!!

Messaggio da bill89 » 09/01/2014, 17:13

Infatti non avevo pensato proprio che quell'hum potesse dipendere da qualche autoscillazione...
mi pareva solo hum!!! in questo post ho allegato anche un file audio ...

Adesso provo a dimezzare le resistenze di placca...

bill89
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 566
Iscritto il: 17/12/2011, 19:16

Re: di nuovo 15W... obiettivo: farlo suonare!!!

Messaggio da bill89 » 09/01/2014, 17:40

fatto... con la placca dimezzata su V1 non fischia più... ma l'hum resta lì... :muro: :muro: :muro:
---
sinceramente ci sto un po' rinunciando... non ho più idee!
Ora sfascio tutto... :pasc: :pasc: :pasc:

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9783
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: di nuovo 15W... obiettivo: farlo suonare!!!

Messaggio da Kagliostro » 09/01/2014, 18:13

Puoi disegnare, anche solo a mano, un layout con dimensioni ?

non occorre che ci siano i valori dei componenti basta che indichi V1 - V2 .........

continuo a temere che sia una questione di layout e dimensioni chassis

K

bill89
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 566
Iscritto il: 17/12/2011, 19:16

Re: di nuovo 15W... obiettivo: farlo suonare!!!

Messaggio da bill89 » 10/01/2014, 2:08

guarda cm avevo promesso allego delle foto... non ne ho fatte di nuove... queste sono di prima del cablaggio nello chassis... però penso possano già essere indicative... domani ne faccio altre...
ma con tutte le prove che ci ho fatto per vedere di togliere l'hum il wiring si è molto rovinato e non è gradevole da vedere, appena trovo la causa dell'hum lo rifaccio tutto...

Sempre che non debba rifare anche la basetta... che pensandoci onestamente poteva essere fatta meglio...

forse i condensatori di filtro sono troppo vicini alle prime valvole e poi ho un filo di anodica che deve arrivare al tonestack perchè non viene subito disaccoppiato... (avevo fatto un post a riguardo)
20131228_190057.jpg
in questa fato si vedono dei cavetti per cablare il tonestack che poi non ho più usato.. li avevo sostituiti con del tasker schermato.
Allegati
20131228_020540.jpg

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9783
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: di nuovo 15W... obiettivo: farlo suonare!!!

Messaggio da Kagliostro » 10/01/2014, 10:04

Le foto ricordavo che c'erano

ma non avendo sottomano la board non è facile capire che giro faccia il segnale

e dove siano posizionati i condensatori di filtro

se disegni lo chassis con la posizione di quegli elementi che non si possono spostare

(zoccoli valvole - trasformatori - pot - schermo dei pot - prese .....)

poi si potrebbe vedere come fare per arrangiare un layout che cerchi di mantenere

i componenti posizionati in modo da mantenersi lontani dalle fonti di disturbo (se possibile)

Hai controllato che il materiale della board sia perfettamente NON conduttivo ?

Un amico, molti anni fa, per il bellissimo banco da lavoro che suo padre gli aveva arrangiato, prese della gomma per ricoprirne il piano

Un giorno, appoggiato uno chassis da modificare, prese una scossa dal piano in gomma, con stupore, al controllo con il tester, la gomma risultà essere condutiva :pasc:

K

bill89
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 566
Iscritto il: 17/12/2011, 19:16

Re: di nuovo 15W... obiettivo: farlo suonare!!!

Messaggio da bill89 » 10/01/2014, 15:20

Come devo fare a controllare se la board è conduttiva?!

Intanto allego qualche altra foto...
Mi metto fare il disegno dello chassis...

Se dovessi rifare la board farei scelte totalmente diverse...
1 condensatori di filtro non attorno al pre ma lontani... tanto lo chassis è piccolo...
2 board molto più piccola... più pratica da gestire anche in caso di riparazioni e modifiche
3 tonestack cablato sui pot e non sulla board

Poi il mio sogno non tanto segreto è il cablaggio in aria... ma non so se sono pronto.. non credo!!! :mart:
Allegati
IMG-20140102-WA0004#1.jpg
20131114_210839.jpg

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9783
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: di nuovo 15W... obiettivo: farlo suonare!!!

Messaggio da Kagliostro » 10/01/2014, 16:02

Ti proporrei una modifica un po' drastica

Acquista un foglio di alluminio da 15/10 o 20/10 della misura del top dello chassis

smonti tutto quello che ci sta attaccato e posizioni il foglio sul top

tramite 8 piccoli fori da 3mm (uno per ogni angolo ed uno a metà di ogni lato)

e dei riveti a strappo da 2.7mm blocchi l'alluminio sullo chassis

Su di un foglio di carta ti disegni il layout con la nuova disposizione delle valvole

e la posizione degli altri elementi (trasformatori etc. .....)

e lo usi come dima per fare dei nuovi fori sul nuovo top dello chassis

Tutto questo per avere una posizione delle valvole meno vicina alla board

spostandole il più possibile berso la parte posteriore dello chassis

per l'alimentazione farei una board direttamente sotto ai trasformatori

ma ci metterei solo il ponte ed il primo condensatore di filtro e se possibile

visto che lo chassis è piccolo ci metterei anche uno schermetto in lamierino zincato

i rimanenti condensatori di filtro non stanno male ognuno vicino allo stadio che alimenta

La board componenti può anche essere un tutt'uno con quella del PS, ma tra

il PS ed il circuito dev'esserci il maggior spazio possibile

l'alimentazione dei filamenti (sia DC che AC) la farei passare sull'angolo interno posteriore dello chassis, lontano dalla board

A proposito i due jack posteriori sono solo l'output, non è lì anche l'input, vero ?

l'input è meglio sia sul lato più distante dai trasformatori e vicino a V1a

All'interno mantieni il lamierino di protezione del tonestack o fanne uno di nuovo

adattandolo alle esigenze, fai il ToneStack con componenti sui potenziometri (come hai detto, non è una cattiva idea, accorcia i percorsi)

Se posti una foto dello chassis visto da sopra ed una visto da sotto (senza la board montata) cerco di capire meglio la situazione

---

Una cosa non so se hai provato, hai fatto funzionare l'amp con la board fuori dallo chassis per vedere se il comportamento era diverso ?

ATTENZIONE, se provi l'amp in quel modo fai in modo che non ci possano essere corti o altri incidenti

K

bill89
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 566
Iscritto il: 17/12/2011, 19:16

Re: di nuovo 15W... obiettivo: farlo suonare!!!

Messaggio da bill89 » 10/01/2014, 16:20

Il jack è sulla parte anteriore dell'ampli nell'angolo completamente opposto a quello dei trasformatori... vicino a V1...

Ok... allora smonto tutto l'ampli!

Come faccio ad essere sicuro che la board non sia conduttiva?! (se fosse conduttiva non dovrebbe essere saltato tutto?!)

Per quello che ho potuto ho spostato la board fuori dallo chassis... ma i cavi che vanno alle valvole sono molto corti e non consentono più di tanto!

Il lamierino da 2 millimetri posso farlo saldare sopra da un mio amico fabbro?! (Abita di fronte a casa mia :mart: )
oppure farmi fare completamente un nuovo chassis!

Rispondi