Conversione Ibanez TSA15H in Fender [6G2]
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9784
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Conversione Ibanez TSA15H in Fender [6G2]
Sì toglilo che non serve ed altera la situazione
--
Non mi hai detto come va l'ampli con il tone control originale
K
--
Non mi hai detto come va l'ampli con il tone control originale
K
Re: Conversione Ibanez TSA15H in Fender [6G2]
ah... infatti non l'ho provato, per via dei due buchi sullo chassis...
lo monto subito e ti dico...
solo per oggi posso usare l'ampli con un fusibile da 1A 250V?
non ne ho da 800mA
non dovrei rischiare niente.. giusto?
lo monto subito e ti dico...
solo per oggi posso usare l'ampli con un fusibile da 1A 250V?
non ne ho da 800mA
non dovrei rischiare niente.. giusto?
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9784
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Conversione Ibanez TSA15H in Fender [6G2]
1A rispetto 800mA non è poi molta differenza
Solo stai attento a non fare altri corti
K
Solo stai attento a non fare altri corti
K
Re: Conversione Ibanez TSA15H in Fender [6G2]

Cmq mi sa che appena riusciremo a risolvere questi problemi dovrò trovare un modo per tenere il tonestack al riparo dai campi dei condensatori di filtro... mentre provavo a schermarli devo aver mandato qualche condensatore sulla massa...


anche inserendo solo un giravite tra i condensatori e il tone control già il rumore di fondo diminuisce...
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9784
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Conversione Ibanez TSA15H in Fender [6G2]
Fa una foto della situazione ToneControl / condensatori che disturbano
K
K
Re: Conversione Ibanez TSA15H in Fender [6G2]
Ho un grosso problema...
l'ampli continua a bruciare fusibili...
nel momento in cui lo accendo tutto funziona bene... poi tolgo lo standby, uno o due secondi in cui si genera un rumore e poi salta il fusibile...
ho controllato tutti i condensatori di filtro e ho provato a sostituirli... visto che nel momento in cui è saltato per la prima volta il fusibile è lì che ho visto una scintilla... e continua a dare lo stesso problema...
cosa può essere?!


l'ampli continua a bruciare fusibili...
nel momento in cui lo accendo tutto funziona bene... poi tolgo lo standby, uno o due secondi in cui si genera un rumore e poi salta il fusibile...
ho controllato tutti i condensatori di filtro e ho provato a sostituirli... visto che nel momento in cui è saltato per la prima volta il fusibile è lì che ho visto una scintilla... e continua a dare lo stesso problema...
cosa può essere?!



- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9784
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Conversione Ibanez TSA15H in Fender [6G2]
Salta anche senza le valvole ?
EDIT: Non è che stai usando dei fusibili fast invece che ritardati ?
K
EDIT: Non è che stai usando dei fusibili fast invece che ritardati ?
K
Re: Conversione Ibanez TSA15H in Fender [6G2]
Sto usando dei fusibili ritardati...
purtroppo fino a mercoledì non potrò fare prove sull'ampli...
comunque documentandomi un po' mi è parso di capire che se prima funzionava e ora no è perchè c'è qualche componente in corto...
escludo i condensatori di filtro perchè come ho detto li ho testati!
appena posso proverò ad accenderlo senza valvole...
intanto ti allego una foto dove si capisce la distanza tra tonestack e condensatori di filtro, probabilmente da schermare...
nel tsa15h in effetti è già presente uno schermo in questa posizione...
purtroppo fino a mercoledì non potrò fare prove sull'ampli...
comunque documentandomi un po' mi è parso di capire che se prima funzionava e ora no è perchè c'è qualche componente in corto...
escludo i condensatori di filtro perchè come ho detto li ho testati!
appena posso proverò ad accenderlo senza valvole...
intanto ti allego una foto dove si capisce la distanza tra tonestack e condensatori di filtro, probabilmente da schermare...
nel tsa15h in effetti è già presente uno schermo in questa posizione...
Re: Conversione Ibanez TSA15H in Fender 6G2
Per il problema del pot del volume che non agisce oltre un certo limite quando c'è il tone control invece non ho proprio idea...
credo che comunque quel conensatore che risulta "in più", di cui ti parlavo, non possa avere questo effetto... semmai che può un po' il suono... quindi lì non so proprio...
e poi mi chiedevo anche perchè l'NFB se inserito genera rumori di fondo...
credo che comunque quel conensatore che risulta "in più", di cui ti parlavo, non possa avere questo effetto... semmai che può un po' il suono... quindi lì non so proprio...
e poi mi chiedevo anche perchè l'NFB se inserito genera rumori di fondo...

- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9784
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Conversione Ibanez TSA15H in Fender 6G2
il filo dell'NFB probabilmente fa da antenna e capta segali indesiderati
prova a spostarlo, magari nell'angolo formato dallo chassis e se anche questo non risolve, prova con un cavetto schermato (naturalmente collegato a massa da un solo lato)
---
Se trovi un vecchio monitor da PC guasto, smontalo e prova ad usare il lamierino che scherma il tubo catodico per fare lo schermo ai pot del Tone Control
K
EDIT: Non so dove avevo la testa, se hai il Bone Ray Tone Control c'è continuità elettrica, quindi serve il condensatore di disaccoppiamento prima dello stesso
In questo post ho modificato il titolo per renderlo più attinente all'argomento, se sei daccordo modificherei tutti i post di questo tread allo stesso modo
prova a spostarlo, magari nell'angolo formato dallo chassis e se anche questo non risolve, prova con un cavetto schermato (naturalmente collegato a massa da un solo lato)
---
Se trovi un vecchio monitor da PC guasto, smontalo e prova ad usare il lamierino che scherma il tubo catodico per fare lo schermo ai pot del Tone Control
K
EDIT: Non so dove avevo la testa, se hai il Bone Ray Tone Control c'è continuità elettrica, quindi serve il condensatore di disaccoppiamento prima dello stesso
In questo post ho modificato il titolo per renderlo più attinente all'argomento, se sei daccordo modificherei tutti i post di questo tread allo stesso modo
Re: Conversione Ibanez TSA15H in Fender 6G2
Per quanto riguarda il titolo dei post per me non c'è problema... se mi dici come fare lo faccio subito...
Ok seguirò tutti questi consigli.... stasera ricomincio a lavorarci...
per il tonestack ho pensato che potrebbe essere un problema di impedenze...
sono andato a ricontrollarmi un po' di schemi e ho notato che, essendo la prima valvola con anodica quasi a 180V e il catodo a 1,3V è praticamente alimentata come V1 del deluxe reverb, quindi potrei riprovare quel tonestack, per togliermi questo dubbio...e anche quello del princeton 6g2... ma se andasse male comunque non saprei davvero a cosa pensare...
Ok seguirò tutti questi consigli.... stasera ricomincio a lavorarci...
per il tonestack ho pensato che potrebbe essere un problema di impedenze...
sono andato a ricontrollarmi un po' di schemi e ho notato che, essendo la prima valvola con anodica quasi a 180V e il catodo a 1,3V è praticamente alimentata come V1 del deluxe reverb, quindi potrei riprovare quel tonestack, per togliermi questo dubbio...e anche quello del princeton 6g2... ma se andasse male comunque non saprei davvero a cosa pensare...
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9784
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Conversione Ibanez TSA15H in Fender [6G2]
Se dopo le varie prove non trovi un Tone Control soddisfacente potresti provare con un Source follower tra V1a ed il Tone Control
Orrore !!!, un IRF820 in un ampli a valvole
Ma visto che può risolvere i problemi di impedenza
Vedi questo schema
K



Ma visto che può risolvere i problemi di impedenza

Vedi questo schema
K
Re: Conversione Ibanez TSA15H in Fender [6G2]
K, io i mosfet li uso con nonchalance ovunque è necessario un CF e non ho stadi valvolari liberi a sufficienza e ne son pienissimamente soddisfatto!

ad ogni modo avevo letto che in molti hanno inserito nei loro bassman CF prima e/o dopo il tone stack (a seconda del modello)...


ad ogni modo avevo letto che in molti hanno inserito nei loro bassman CF prima e/o dopo il tone stack (a seconda del modello)...

- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9784
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Conversione Ibanez TSA15H in Fender [6G2]
Ciao Felix
Sì, se proprio non si riesce ad ottenere il risultato voluto
e visto che effettivamente risolve alcuni problemi, non consuma corrente dai 6.3v e pochissima dall'anodica
in pratica permette di avere la funzione di una valvola in più senza averne gli svantaggi
stante che l'ampli è una conversione e che quindi si è vincolati da quanto disponibile
mi pare un compromesso accettabile
Ma lo adotterei solo se strettamente indispensabile e/o se l'inserimento ad uso CF desse effettivamente una marcia in più e migliorasse le cose sensibilmente
Collegato così non ha guadagno ma agisce da adattatore di impedenza riuscendo a spingere meglio il Tone Control
K
Sì, se proprio non si riesce ad ottenere il risultato voluto
e visto che effettivamente risolve alcuni problemi, non consuma corrente dai 6.3v e pochissima dall'anodica
in pratica permette di avere la funzione di una valvola in più senza averne gli svantaggi
stante che l'ampli è una conversione e che quindi si è vincolati da quanto disponibile
mi pare un compromesso accettabile
Ma lo adotterei solo se strettamente indispensabile e/o se l'inserimento ad uso CF desse effettivamente una marcia in più e migliorasse le cose sensibilmente
Collegato così non ha guadagno ma agisce da adattatore di impedenza riuscendo a spingere meglio il Tone Control
K
Re: Conversione Ibanez TSA15H in Fender [6G2]
Ho comprato questa mattina i fusibili, ma li avevano solo non ritardati...
ho staccato le valvole e ho acceso l'ampli e i fusibili continuano a saltare... =(
cosa fare?!
ho staccato le valvole e ho acceso l'ampli e i fusibili continuano a saltare... =(
cosa fare?!