Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

INIZIO COSTRUZIONE SLO 50w

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Avatar utente
Leo
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 827
Iscritto il: 30/09/2006, 13:42

Re: INIZIO COSTRUZIONE SLO 50w

Messaggio da Leo » 25/09/2007, 21:18

io una volta ruppi la morsa ke teneva fermo un box hammond semplice...e mi mancava solo l'ultimo buco...quello del 3pdt...una bella puntona da nn mi ricordo quanto...lo tengo fermo con la mano...risultato...4 graffi (circocentrici ahahah) sulla mano...wow

ritornando al tema...ma...come farai a fissare lo chassis al cabinet?

Avatar utente
ciccio.86
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 347
Iscritto il: 02/07/2006, 17:29
Località: Lecce
Contatta:

Re: INIZIO COSTRUZIONE SLO 50w

Messaggio da ciccio.86 » 26/09/2007, 8:36

si, i buchi saranno fatti con la fresa. ovviamente non è lavoro che faccio io, io ho solo disegnato quello che papà a lavoro dovrà fare... come diametri ho misurato 28mm per gli zoccoli octal e 21mm per i noval fender style che ho preso io... in caso vanno allargati, lo fa lui a lavoro...

fissarla allo chassis non sarà un problema, anzi... per il momento è fatta con un pezzo di lamiera unico, piegato sui lati lunghi per avere maggiore rigidità. o mi invento qualcosina sui lati corti, tipo dei piccoli pezzi di lamiera che si fissano sia allo chassis sia al cabinet, oppure realizzo un cabinet dove andrà semplicemente poggiato. non so se sono stato chiero, in caso contrario proverò a fare un disegno... nel frattempo sono ancora qui ad aspettare i componenti, la cosa più brutta quando si decide di fare un ampli... speriamo arrivino presto, dovrebbero arrivare oggi o max domani come i trasfo... speriamo bene! :love_1:
progetti finiti: SLO 50W
progetto attuale: SOMA84 by EL84

\"la vita è un temporale, ma prenderlo nel culo è un lampo\"

Avatar utente
Nutshell
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1062
Iscritto il: 16/05/2006, 14:34
Località: Bologna
Contatta:

Re: INIZIO COSTRUZIONE SLO 50w

Messaggio da Nutshell » 26/09/2007, 13:09

Avresti potuto far piegare i lati più corti in modo da avere delle "flangie" da 1/2 cm. In questo modo si risolveva il problema.. Comunque per i buchi da 21mm non c'è problema. Hai usato gli zoccoli giusti. Io ho usato gli zoccoli noval in ceramica che sono poco più grandi..
Scusate, non ho una firma..

www.nutshellelectronics.it

Avatar utente
ciccio.86
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 347
Iscritto il: 02/07/2006, 17:29
Località: Lecce
Contatta:

Re: INIZIO COSTRUZIONE SLO 50w

Messaggio da ciccio.86 » 28/09/2007, 14:53

allora ragazzi, aggiornamento della situazione...

1- stamattina sono arrivati metà componenti, quindi interruttori, prese jack, resistenze, diodi e tutta quella robetta lì.
2- mancano ancora i pezzi tedeschi, quindi condensatori e valvole in primis... uffi!
3- questo pomeriggio (incrociando le dita) dovrebbero arrivare i trasformatori, altrimenti se ne parla lunedì;
4- HO FATTO LE PCB!

quindi questo pomeriggio sarà interamente dedicato a foratura e montaggio di quello che già ho, e sopratutto di rifinitura dello chassis...

ed ora un pò di foto:

BASETTA ALIMENTAZIONE

Immagine

BASETTA PRE E FINALE

Immagine

COMPO, CHASSIS, BASETTE

Immagine
progetti finiti: SLO 50W
progetto attuale: SOMA84 by EL84

\"la vita è un temporale, ma prenderlo nel culo è un lampo\"

Avatar utente
EL84
Manager
Manager
Messaggi: 2395
Iscritto il: 14/05/2006, 10:28
Contatta:

Re: INIZIO COSTRUZIONE SLO 50w

Messaggio da EL84 » 28/09/2007, 15:15

Mi pare un'ottimo "inizio" !  :clap2: :punk1: :numb1:

Ricordatelo sempre: ..... verso la FINE ... non buttare sù giusto per finire prima  :salu: di solito questo è lo sbaglio che si commette !!!!!!!!!  :rockon:
Antonello
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess

Avatar utente
gnogno
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1986
Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
Località: Lucerna

Re: INIZIO COSTRUZIONE SLO 50w

Messaggio da gnogno » 28/09/2007, 15:17

EL84 ha scritto: Mi pare un'ottimo "inizio" !  :clap2: :punk1: :numb1:
Mi hai tolto le parole di bocca!
[size=40][b]La funzione Cerca è tua amica[/b][/size]

Avatar utente
capello
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 690
Iscritto il: 08/05/2006, 10:35

Re: INIZIO COSTRUZIONE SLO 50w

Messaggio da capello » 28/09/2007, 15:25

ottimo lavoro!

eeehhh,prima o poi mi cimento....eeehhh se mi cimento!

:face_green: :face_green: :face_green:

Avatar utente
zazaz
Diyer
Diyer
Messaggi: 222
Iscritto il: 04/03/2007, 2:50
Località: Gallarate - VA

Re: INIZIO COSTRUZIONE SLO 50w

Messaggio da zazaz » 28/09/2007, 16:30

Uhhhaaaaaaaaahhhh!!!

Mi hai fatto venire la nostalgiaaaaa... :arf2:

è troppo bello costruirsi la SLO. Anzi, forse è più appagante la fase di costruzione che poi quand'è finita.
Vederla nascere poco a poco, con le proprie manine... :abbr:
Me viene già voglia di farne un'altra...  :har1: :arf2:
Se il tuo ultimo ampli valvolare non funziona, prima di scomodare i santi del paradiso, controlla di non aver dimenticato un semplice ponticello... - zazaz dixit :-)

Avatar utente
Nutshell
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1062
Iscritto il: 16/05/2006, 14:34
Località: Bologna
Contatta:

Re: INIZIO COSTRUZIONE SLO 50w

Messaggio da Nutshell » 28/09/2007, 19:04

EL84 ha scritto: Mi pare un'ottimo "inizio" !  :clap2: :punk1: :numb1:

Ricordatelo sempre: ..... verso la FINE ... non buttare sù giusto per finire prima  :salu: di solito questo è lo sbaglio che si commette !!!!!!!!!  :rockon:
Io poichè mi conosco fin troppo bene, ho ordinato i pezzi un pò alla volta in modo da montarla con molta calma. Considerando che ho cominciato ad accumulare componenti ad Aprile.. I trasformatori arrivano a giorni e le valvole pure. Dopodichè si accende!!

P.S.: Un consiglio serio serio serio.  Fai un controllo incrociato fra i layout di SLOclone, gli schemi che trovi e le part list. Alcuni componenti fra layout e partlist non coincidono! Coincidono quasi tutti invece con lo schema. Io li ho controllati uno per uno prima di terminare tutto!

Ciao
Scusate, non ho una firma..

www.nutshellelectronics.it

Avatar utente
ciccio.86
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 347
Iscritto il: 02/07/2006, 17:29
Località: Lecce
Contatta:

Re: INIZIO COSTRUZIONE SLO 50w

Messaggio da ciccio.86 » 28/09/2007, 19:24

signori.. .questo pome sono arrivati i trasformatori... che dire... senza parole! :lol1:

TU

Immagine

TA

Immagine

dall'azienda atc electronics di campobasso... ottima fattura e sembrano perfetti... vedremo come suonano!
progetti finiti: SLO 50W
progetto attuale: SOMA84 by EL84

\"la vita è un temporale, ma prenderlo nel culo è un lampo\"

Avatar utente
Leo
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 827
Iscritto il: 30/09/2006, 13:42

Re: INIZIO COSTRUZIONE SLO 50w

Messaggio da Leo » 28/09/2007, 20:17

grande ciccio...ti aspetto a casa mia qnd la finisci...

Avatar utente
ciccio.86
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 347
Iscritto il: 02/07/2006, 17:29
Località: Lecce
Contatta:

Re: INIZIO COSTRUZIONE SLO 50w

Messaggio da ciccio.86 » 29/09/2007, 9:35

ciao ragazzi, una piccola domandina a voi che avete sicuro un pò più di esperienza...

io le segenti prese jack:

Immagine

sono tre terminali, di cui uno è la massa, uno è il segnale ed il terzo... ed il terzo? lavorando con il multimetro ho visto che preme sul terminale del segnale, cioè lo cortocircuita finchè non ci viene inserito un jack. dove lo collego il terzo terminale?
progetti finiti: SLO 50W
progetto attuale: SOMA84 by EL84

\"la vita è un temporale, ma prenderlo nel culo è un lampo\"

Avatar utente
zazaz
Diyer
Diyer
Messaggi: 222
Iscritto il: 04/03/2007, 2:50
Località: Gallarate - VA

Re: INIZIO COSTRUZIONE SLO 50w

Messaggio da zazaz » 29/09/2007, 9:46

Stai seguendo lo schema di sloclone, vero?

Allora, guarda il disegno sotto. Il pin superiore nel disegno è il segnale, quello inferiore la massa ed il centrale è quello che cortocircuita.

Immagine

Fai molta attenzione a collegarli bene!
Ovviamente, il disegnino si riferisce al jack di input (dove va collegata la chitarra), ma la cosa è simile anche per gli altri jack. Guarda bene lo schema e seguilo in maniera maniacale. Mi raccomando, lo schema, perché il layout contiene qualche imprecisione!!
Io, per aver omesso il collegamento di uno di quei contatti, sono sclerato un paio di giorni prima di sentire la SLO suonare...  :mart:
Ultima modifica di zazaz il 29/09/2007, 9:48, modificato 1 volta in totale.
Se il tuo ultimo ampli valvolare non funziona, prima di scomodare i santi del paradiso, controlla di non aver dimenticato un semplice ponticello... - zazaz dixit :-)

Avatar utente
ciccio.86
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 347
Iscritto il: 02/07/2006, 17:29
Località: Lecce
Contatta:

Re: INIZIO COSTRUZIONE SLO 50w

Messaggio da ciccio.86 » 29/09/2007, 17:23

ho visto il layout ha un paio di imprecisioni proprio su quei contatti e sul bias, cose che ho risolto già da tempo... ora io volevo saèpere invece un paio di cosucce:

1- la resistenza R67, che sta prima del diodo (nello schema) non esiste nel layout... che fare? da quanto va messa?
2- se alimento le 12ax7 a 12 volts, ovviamente collegherò solo i pin 4 e 5. che faccio con il 9?

allego lo schema della parte di bias...

Immagine
progetti finiti: SLO 50W
progetto attuale: SOMA84 by EL84

\"la vita è un temporale, ma prenderlo nel culo è un lampo\"

Avatar utente
kruka
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/05/2006, 16:20
Località: Ancona

Re: INIZIO COSTRUZIONE SLO 50w

Messaggio da kruka » 29/09/2007, 18:46

ciccio.86 ha scritto: ho visto il layout ha un paio di imprecisioni proprio su quei contatti e sul bias, cose che ho risolto già da tempo... ora io volevo saèpere invece un paio di cosucce:

1- la resistenza R67, che sta prima del diodo (nello schema) non esiste nel layout... che fare? da quanto va messa?
2- se alimento le 12ax7 a 12 volts, ovviamente collegherò solo i pin 4 e 5. che faccio con il 9?

allego lo schema della parte di bias...

Immagine
quella res la pui montare volante interposta tra il filo del bias e il circuito(prima del diodo) il fvalore dipende da dove prendi il voltaggio per il bias
es se la prendi dal secondario 350V mi pare vada montata da 220k 1 watt...sullo schema ci dovrebbe essere scritto no?! :hummm_1:

il pn 9 lo lasci scollegato se alimenti a 12V
Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr

Rispondi