ciao,
anche io sono alle prese con il primo ampli, il progetto è più che ambizioso non tanto per la difficoltà dello stesso(anche se sempre ce ne sono e sempre se ne trovano di nuove ogni giorno

) ma in quanto al paragone del risultato del mio a confronto del suddetto lightning.. riuscire ad ottenere il suono di un matchless al primo colpo sarà difficile..
cmq, anche questo ha solo un interruttore, parlo dell'originale, ma è una cosa abbastanza semplice inserire lo stand by.
basta mettere uno switch in più.
quello indicato da te sul pot funge da on off generale.
elimina quel pot e mettine uno normale.
poi prendi due switch on on, il primo che ti funge da acceso spento lo collochi tra la presa della corrente generale(fase terra neutro), se non hai preso gli switch prendilo a due poli così puoi staccare sia fase che neutro e qnd l'ampli è spento è totalmente scollegato dalla rete, quindi ti serve un deviatore che presenta 6 pin,3+3 gli esterni sono gli ingressi che vengono madati in uscita tramite la levetta al pin interno. due verranno lasciato liberi dato che usi il deviatore come on off.
una parte del deviatore la usi per il neutro(0vac) e una pe la fase(230vac), scegli per entrambi uno dei due pin esterni(ovvio a coppia se non quando attacchi la fase stacchi il neutro e non si accenderà mai) ed il centrali lo usi come uscita, la fase andrà al fusibile e poi al PT il neutro direttamente al PT.
IMP: potresti anche mettere sia neutro che fase al centrale e le uscite ad una delle due coppie, ma non farlo, perchè ad ampli spento ritroverai la fase sun un pin e se non stacchi il cavo rischi la pelle.
per lo stand bye prendi uno switch analogo al precedente e ti servirà per staccare le due uscite del trasformatore che vanno al ponte diodi o alla rettificatriceanche qui mettine una sull'esterno e l'altra su quello vicino, i centrali li mandi dove andavano prima ovvero al ponte o alla rett.
potresti anche usare un unico switch on off e collegarlo tra l'uscita del ponte o rett (ovvero dove hai il segnale raddrizzato a doppia semionda) e al primo dei cap di filtro(elettrolitici per intenderci).
spero di averti un pò chiarito le idee..
